Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2011, 21:22   #1
Andrea_89
Member
 
L'Avatar di Andrea_89
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 38
WINDOWS NON PARTE DOPO CAMBIO SATA-AHCI

Ciao a tutti, spero che qualcuno abbia avuto il mio problema e sappia come uscirne perchè sto diventando matto!

Oggi ho cambiato l'impostazione nel bios del disco rigido, da SATA a AHCI e al riavvio windows mi dice errore di lettura del disco, mentre rimettendolo su SATA dopo il logo si blocca e dopo qualche minuto si riavvia (intravedo una schermata blu)
Windows è montato su un hd sata, il boot manager è GRUB2, in parallelo cè ubuntu.
Vi prego non vorrei riformattare...come ripristino l'avvio?? cè qualche problema di driver per caso?
Grazie mille in anticipo!!!
Andrea
__________________
I sold my soul 4 Rock n' Roll!!!
Andrea_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 08:42   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
per windows non è sufficiente cambiare il parametro del bios e via se prima operavi in sata-ide, in questo caso bisogna:
- lasciare sata-ide
- entrare in windows
- aprire il registro
- andare in HKLM-system-currentcontrolset-services-msahci
- doppio click su "start" e cambiare il valore dword in 0
- riavviare il pc ed entrare nel bios
- modificare il parametro in sata-ahci

per linux però sinceramente non lo so se c'è da fare qualcosa, non sono così pratico ancora

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 11:59   #3
Andrea_89
Member
 
L'Avatar di Andrea_89
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
per windows non è sufficiente cambiare il parametro del bios e via se prima operavi in sata-ide, in questo caso bisogna:
- lasciare sata-ide
- entrare in windows
- aprire il registro
- andare in HKLM-system-currentcontrolset-services-msahci
- doppio click su "start" e cambiare il valore dword in 0
- riavviare il pc ed entrare nel bios
- modificare il parametro in sata-ahci

per linux però sinceramente non lo so se c'è da fare qualcosa, non sono così pratico ancora

ciao ciao

Il problema è che non riesco piu ad entrare appunto in windows XD come lo modifico il registro di sistema dall' esterno? linux funziona invece
__________________
I sold my soul 4 Rock n' Roll!!!
Andrea_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 08:44   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
che windows hai? a quanti bit?

in ogni caso fosse vista o fosse 7 potresti provare a fare il boot dal dvd di installazione e tentare la riparazione dell'OS, es:
http://www.sevenforums.com/tutorials...up-repair.html
http://vistaultimate.windowsreinstal...airstartup.htm

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 26-08-2011 alle 08:47.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 22:58   #5
Andrea_89
Member
 
L'Avatar di Andrea_89
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
che windows hai? a quanti bit?

in ogni caso fosse vista o fosse 7 potresti provare a fare il boot dal dvd di installazione e tentare la riparazione dell'OS, es:
http://www.sevenforums.com/tutorials...up-repair.html
http://vistaultimate.windowsreinstal...airstartup.htm

ciao ciao
Ho windows 7 a 64 bit, dal cd di installazione non potevo fare niente perchè non rilevava nemmeno la cartella di installazione di win, in pratica non andava piu niente! Ho trovato su linux un piccolo software in grado di modificare registri di sistema di windows ma fatto ciò non ha funzionato.. Alla fine ho risolto formattando e con l'AHCI invece che in SATA, non si trovava una soluzione! Grazie comunque
__________________
I sold my soul 4 Rock n' Roll!!!
Andrea_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 23:13   #6
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Il cambio da SATA a AHCI nel Bios, solitamente non crea alcun problema ai sistemi Windows, credo invece che ci sia un problema sul GRUB2, che gestisce l'avvio dei due sistemi, tenta una riparazione del GRUB2.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 23:22   #7
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
La prossima volta, prima di far casini:

LINK

Ultima modifica di BugoA7X : 27-08-2011 alle 23:25.
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 00:20   #8
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
La prossima volta, prima di far casini:

LINK
Lui non vuole cambiare, ha solo scambiato nel bios per sbaglio e poi ha rimesso come era in origine, ed è successo qualcosa, la modifica del registro credo non c'entri.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 00:25   #9
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Andrea_89 Guarda i messaggi
Il problema è che non riesco piu ad entrare appunto in windows XD come lo modifico il registro di sistema dall' esterno? linux funziona invece
La modifica puoi farla usando UBCD4Win, questo Live CD basato Windows XP, (sperando sia compatibile con il tuo Hardware) permette di editare il registro dei sistemi ospiti "Remote System Registry" sul Desktop in figura.

__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 28-08-2011 alle 00:34.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 01:42   #10
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Lui non vuole cambiare, ha solo scambiato nel bios per sbaglio e poi ha rimesso come era in origine, ed è successo qualcosa, la modifica del registro credo non c'entri.
AHCI porta bei vantaggi eh, sui sistemi da Vista in poi è consigliatissimo, però o setti AHCI prima di installare, oppure fai la modifica al registro, installi Intel Rapid Storage, riavvii, entri nel bios e setti AHCI..

Comunque ho capito bene il problema, però resta il fatto che non si tocca ciò che non si conosce
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 06:35   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Anch'io credo che il casino dipenda dalla presenza dell'altro OS Linux
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 10:19   #12
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
AHCI porta bei vantaggi eh, sui sistemi da Vista in poi è consigliatissimo, però o setti AHCI prima di installare, oppure fai la modifica al registro, installi Intel Rapid Storage, riavvii, entri nel bios e setti AHCI..

Comunque ho capito bene il problema, però resta il fatto che non si tocca ciò che non si conosce
Si evvero che non si deve toccare quello che non si conosce, ma così non si fa esperienza e si rimane appiattiti nelle conoscenze informatiche, il cambiare i settaggi non può portare a fare danni nei sistemi "normali" nel suo MBR è presente un sistema sconosciuto al Bios, linux non usa Bios.Tornando al problema, ci sono Bios, dove il Cambio IDE a SATA è automatico, quindi se si ha due sistemi operativi installati di cui uno installato in modalità SATA e l'altro per esempio IDE, bisogna togliere l'automatismo, altrimenti quando si passa da un sistema all'altro si avranno le schermate della morte.Mi sono capitati alcuni PC con questo problema, che si risolve o settando il Bios su una determinata scelta, oppure entrare nel sistema non compatibile SATA e forzare manualmente i driver SATA in modo da all'allinearlo all'altro sistema SATA.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 28-08-2011 alle 23:45.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 21:40   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
veramente si sta parlando di SATA-IDE vs SATA-AHCI, non di SATA vs AHCI che non ha alcun senso

in quanto al bios, forse meglio rileggere la relativa voce wiki http://it.wikipedia.org/wiki/BIOS .Se sulle motherboard c'è tutt'oggi un bios un motivo ci sarà, nessun OS del resto può essere installato su una macchina senza un bios (efi incluso http://it.wikipedia.org/wiki/Extensi...ware_Interface)

tornando al problema iniziale, purtoppo come ti dicevo non conosco una soluzione certa (ovvero che ho anche testato in prima persona) come quanto ti ho indicato per windows, ma se googli forse ne riesci a venire a capo, es. http://www.google.it/#sclient=psy&hl...w=1280&bih=833

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 23:47   #14
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
veramente si sta parlando di SATA-IDE vs SATA-AHCI, non di SATA vs AHCI che non ha alcun senso
ciao ciao
Si giusto, errore di scrittura, convinti di scrivere una cosa, mentre invece si scrive altro, comunque il concetto rimane lo stesso.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 23:48   #15
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
in quanto al bios, forse meglio rileggere la relativa voce wiki http://it.wikipedia.org/wiki/BIOS .Se sulle motherboard c'è tutt'oggi un bios un motivo ci sarà, nessun OS del resto può essere installato su una macchina senza un bios (efi incluso http://it.wikipedia.org/wiki/Extensi...ware_Interface)
questo perchè da un TOT ci si è abituati alla progettazione dell'hardware (che ha una sua gestione a basso livello) e al caricamento SUCCESSIVO di un OS ad alto livello.
nulla vieta che ciò possa cambiare in futuro. WIntel e affini non sono i padroni del tempo.
ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 04:58   #16
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Se non erro è già in progetto l'OS senza bios...
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 11:40   #17
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
giusto, ma un conto è dire che l'OS x non utilizza il bios per le chiamate hw mentre un altro OS sì, quando invece ormai tutti gli OS recenti si comportano allo stesso modo

un altro è dire che in futuro il bios diventerà un ricordo, e su questo siamo d'accordo, del resto EFI è già un buon primo passo avanti

torniamo IT, qualcuno sa come sistemare dalla parte linux-grub il problema di Andrea_89?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 12:39   #18
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
mah.... "IMHO" basta lanciare una distro live, montare la partizione per GRUB (sia grub 1 che "2") , montare tutti i dev (fare fede a qualsiasi guida di "ricostruzione bootloader" tenendo presente dei vostri dispositivi e della versione di grub usata, google e tante preghiere.)
e.... reinstallarcelo dentro, in 10 secondi netti.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 18:50   #19
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Se non erro è già in progetto l'OS senza bios...
L'unico ad utilizzarlo era Windows
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 23:29   #20
Andrea_89
Member
 
L'Avatar di Andrea_89
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 38
Ragazzi il problema non è linux, non c'entra niente! Durante questa operazione era staccato l'hard disk con ubuntu, il registro di windows l'ho modificato ma non è cambiato nulla, ho cercato un sacco di tempo su google ma non ho trovato nulla che mi risolvesse il problema, solo le solite guide che dicono di impostare diversamente quella voce del registro di sistema,,,,windows cacca
__________________
I sold my soul 4 Rock n' Roll!!!
Andrea_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v