Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2014, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ket_50574.html

Documentazione tecnica pubblica di AMD resa disponibile online indica lo sviluppo di versioni di processore della famiglia Opteron con architettura a 16 core nativi attesa per i prossimi anni. Da questo, con design MCM, è facile prevedere declinazioni con 32 core per socket

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 08:48   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Immagino che il "controller quad core integrato" sia un controller quad channel integrato.

Quindi quella dei 32 core su singolo die è pura speculazione, AMD non ha dichiarato nulla del genere.
Certo che con il passaggio ai 20nm e con frequenze ridotte la cosa potrebbe essere tecnicamente fattibile, anche se non necessariamente conveniente per AMD.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 09:24   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Beh nel caso bisogna sempre vedere con che performance, dato che AMD sta arrancando da un bel po', anche se 32 core x86 per socket fanno un po' impressione...

32*4 = 128 core in un solo Rack.

Sperando che il quantitativo di memoria riesca a stare dietro, dato che la DDR4 non aumenterà più di tanto e subito il quantiativo per banco, con 8*32Gb sono 2Gb per core che sono un po' pochini per molte applicazioni...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 13:09   #4
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Prevedo serviranno sistemi di raffreddamento piuttosto consistenti per 16 core SteamRoller.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 14:01   #5
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Comunque anche questa notizia puo' essere l'ennesima bufala.

Non vedo differenza tra questa uscita di documentazione tecnica,
e quella che prevedeva Kaveri/Carrizo a 6 core...

Serve l'annuncio AMD.

Ultima modifica di dobermann77 : 20-01-2014 alle 14:11.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 14:36   #6
firespider
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 5
"I ritardi per il 3D ed i 16 nm da parte di GF, rispetto ai ruolini di marcia di Intel, non lasciano ben sperare.
A quanto poco dovranno vendere i loro nuovi Opteron perché siano appetibili dal punto di vista commerciale?"

Basta con questa storia che Intel sia mostruosamente avanti col processo produttivo;i suoi fantomatici 22 nanometri corrispondono a dei 26 nm reali ed iNTEL li chiama diversamente solo per motivi di marketing (cosi' come fa ad esempio col TDP dove usa ugualmente) una scala proprietaria


http://www.bitsandchips.it/9-hardware/3723-il-reparto-marketing-di-intel-spiega-i-meravigliosi-14nm
firespider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 15:42   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
L'uso di 2 die da 16 core l'uno in un singolo package lo vedo abbastanza remoto perché vorrebbe dire avere una scheda con due bus quad channel ciascuno, il che mi sembra abbastanza improbabile a meno di non voler usare un solo modulo DIMM per canale o riempire la motherboard di zoccoli per DIMM (2 DIMM per canale x 4 canali x 2 bus = 16 zoccoli).

Se poi mettiamo due socket, che succede?

Il fatto è che questi SteamRoller non sono risultati tanto meglio di quello che fu Bulldozer. Il passaggio da 4+4 in un unico die ci sta. Affiancarne 2 di questo tipo non lo vedo di nessun vantaggio, soprattutto in termini termici.

Quote:
Basta con questa storia che Intel sia mostruosamente avanti col processo produttivo;i suoi fantomatici 22 nanometri corrispondono a dei 26 nm reali ed iNTEL li chiama diversamente solo per motivi di marketing (cosi' come fa ad esempio col TDP dove usa ugualmente) una scala proprietaria
Intel può anche dire che lei usa i 14nm o i 5mm, poco cambia. I suoi core pur essendo più infarciti di roba di quelli AMD sono più piccoli, consumano di meno (test con wattometro, non guardando i numeri dichiarati, dove si vede che pure AMD sfora il suo TPD in alcuni casi) e vanno di più.
Quindi smettiamola di mettere a a confronto numeri astratti che vogliono dire poco, parliamo di numeri veri: AMD (o GF che è la sua fabbrica) è indietro e di brutto rispetto a quello che oggi offre Intel.
Fosse anche che GF domani annunci i 4nm, non è detto che siano meglio dei "finti" 22nm di Intel. Quello che conta non sono i numeri sulla carta ma quello che realmente permettono di fare.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 20-01-2014 alle 15:48.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 17:38   #8
firespider
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 5
@crapadilegno Peccato che spessissimo i "dati veri" di cui parli siano anche essi frutto di marketing,corruzione di laboratori di test,compilatori di parte,software di parte ecc ecc...
Quello che conta è che Intel MENTE sul processo ed ha subito CONDANNE per concorrenza sleale...Il resto sono opinioni!!!
firespider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 04:53   #9
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
ed il link da te postato (del quale ti ringrazio) non fa che aggiungere un tassello ad un mosaico già per se facilmente riconoscibile.
Solo avendo le fette di salame sugli occhi si può credere ad un vantaggio di Intel rispetto agli altri (secondo alcuni misurabile in lustri per R&D e per la produzione su larga scala) talmente grande quale viene usualmente descritto.
Ciò non toglie che il vantaggio, seppure riportato nei termini più veridici di 2 o 3 anni rispetto agli altri, tuttavia esista: oltre ai benchmark c'è anche l'esperienza personale per poterlo in modo significativo apprezzare.
Tutto questo ovviamente riferibile unicamente al x86, vero cavallo di battaglia di Intel, ma la cui diffusione è in costante declino mentre le architetture ARM letteralmente spopolano. E' questo il terreno nel quale Intel ha a sua volta accumulato ritardi preoccupanti.
Vivi sereno, non tutti credono alla propaganda di Intel, tuttavia anche i suoi concorrenti non sono da meno, vivendo per l'appunto di annunci ai quali non si sa se verrà dato un seguito oppure la cui realizzazione potrebbe definirsi secondo il classico detto che la montagna ha partorito un topolino.
Mi dispiacerebbe se AMD dovesse chiudere le sue attività, verrebbe a mancare l'effetto calmieratore della concorrenza, non solo in termini teorici ma anche nella impossibilità di acquistare prodotti meno costosi degli Intel.
amd non è dietro intel per nulla.
amd è dietro intel per vendite e perché i programmi girano intorno le cpu intel che dominano il mercato.
è nettemante avanti con la aprte gpu, ha hsa che ha una potenza di calcolo superiore a qualsiasi sistema x86 ed è l'unica novità degna di nota, ha mantle nei giochi che gli permette potenze mai viste prima.
ok, la posizione dominante di intel e nvidia bloccheranno tutto ciò? per ora vende console a tutta raffica.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 12:49   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
Quote:
Originariamente inviato da firespider Guarda i messaggi
@crapadilegno Peccato che spessissimo i "dati veri" di cui parli siano anche essi frutto di marketing,corruzione di laboratori di test,compilatori di parte,software di parte ecc ecc...
Quello che conta è che Intel MENTE sul processo ed ha subito CONDANNE per concorrenza sleale...Il resto sono opinioni!!!
Quello che conta sono i risultati. Il resto sono chiacchere e quelle dei fanboy valgono ancora meno.
Cosa c'entra la concorrenza sleale con il processo prodduttivo più avanzato? Mi sembra una sparata da fanboy che cerca non avendo null'altro a cui attaccarsi.
A parte che di condanne non ne ha mai subite perché è stata più furba: ha pagato AMD 1.2miliardi di dollari una tantum e ha fermato ogni altra contestazione in tribunale.

La realtà (fatti, non pugnette) dice che Intel sforna chip più piccoli di AMD, più veloci e meno affamati di energia. Che me ne frega a me se sono a 22, 14, 8 o 130 nm? Non interessa nemmeno all'uomo di stada che se gli chiedi cosa sono i nanometri di risponde che sono 7.
Il resto è demagogia o complottismo. AMD è indietro e i risultati si vedono. La GPU, che è la sua parte forte, non ha alcun valore per il 99% del mercato che vuole un PC per far girare Windows e Office e programmi simili al meglio.
Io che uso il PC tutto il giorno, in ufficio ho un PC con un P4 abbastanza carrozzato e la VGA Intel integrata nel chipset. Risulato? Il prossimo upgrade vorrei un quad core e la VGA ancora integrata. Di un PC con lo stesso processore e una VGA che va 10 volte tanto non me ne faccio nulla. Zero.

HSA è fuffa per ora. Non si è ancora visto nulla e presumibilmente nulla si vedrà per i prossimi 10 anni se AMD insiste con la sola accelerazione tramite GPU che accelera 3 algoritmi in croce, perché gli altri 10.000 possibili e utilizzabili non traggono vantaggio dalla parallelizzazione estrema.

Basta sparare frasi copiate dal reparto marketing senza sapere (o voler capire) cosa significano nel mondo reale.
La vera concorrenza oggi è ARM che sta seriamente mettendo in crisi il modus operandi di Intel degli ultimi 10 anni (faccio PP nuovo, rimpicciolisco il die, risparmio, guadagno qualcosa in prestazioni e vendo uguale o di più per permettermi il nuovo PP e ripartire).
AMD come concorrenza vale 0. Occupa una nicchia del mercato che va sempre più a restringersi e non ha sbocco. Tanto che per uscirne sta (giustamente) pensando di passare a core ARM pure lei quantomeno per rientrare nei limiti dei consumi (ed efficienza) decenti nei mercati in cui dopo l'Athlon64 ha perso costantemente.

Il resto sono opinioni. I fatti dicono che AMD è indietro e di brutto.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 21-01-2014 alle 13:51.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 15:21   #11
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
Quanto di tutto questo sia imputabile ad Amd piuttosto che alla foundry non è dato di sapere. MA: Se il committente è Microsoft o Sony allora come per miracolo la produzione su larga scala sembra non conoscere intoppi.
Osservazione interessante, non ci avevo pensato.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2014, 22:13   #12
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
A parte che di condanne non ne ha mai subite
http://www.itespresso.it/antitrust-i...rea-35273.html

http://www.corrierecomunicazioni.it/...onsumatori.htm

http://www.iltempo.it/cronache/2012/...iardo-1.199124

Dicevi?
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2014, 22:30   #13
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
l'unico vero vantaggio che AMD ha rispetto ad Intel, consiste nelle prestazioni nei calcoli in virgola mobile, AMD ha introdotto le istruzioni FMA, il problema è che:
1) non so quanti programmatori conoscano ed usino le FMA
2) il resto fa piangere, supporto al multitasking e multithreading in primis
3) i driver per le GPU completano l'opera in sistemi con GPU integrata, sotto linux poi, meglio non parlarne.

In definitiva se Intel arranca, AMD è una bancarella che vende roba tanto per venderla, ma per ora non ha nessun progetto per il futuro, e AMD non ha una vera roadmap da prima che acquisisse ATI, non ho idea di come facciano, ma davvero non vedo 1 solo buon motivo per comprare AMD. Inoltre Intel è molto molto avanti in termini di software, di sdk, compilatori e librerie, AMD non offre praticamente nulla in questo settore.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 08:24   #14
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
non sono daccordo con molti di voi. per me AMD ha sbagliato tutto, ha sbagliato ad abbandonare l'architettura che usava sui PH II in favore di questo aborto che ci ritroviamo oggi. le capacita' le ha ma non le sa' sfruttare, invece di perdere tempo con bulldozer doveva affinare, bastava scalare il pp e aggiungere 2 core ai PHII X6 e avrebbe visto la luce una grandissima cpu. invece ci ritroviamo delle cpu che rullano da paura e non concludono niente( sono proprio come uno scooter con i rulli leggeri nel variatore, urla,urla, ma sta sempre li), non oso pensare dove sarebbero arrivati se il settore desktop non fosse andato in crisi, forse oggi avremmo veramente la prima cpu che arriva a 7 gh senza fare niente. scaffale! e' questo il loro posto, dei consumi mi frega poco se le prestazioni sono esaltanti, invece non e' cosi ma l'opposto.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1