Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2014, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/arm...a17_50946.html

ARM ha oggi annunciato ufficialmente una nuova architettura per la fascia media di smartphone, tablet e smart TV

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 16:36   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Sarebbe da approfondire le differenze tra questo e l'A15.

Da altre parti ho letto che questo core supporta le configurazioni big.LITTLE asimmetriche, praticamente supporta in maniera nativa quello che nvidia ha già fatto già con il Tegra3 (4 core potenti + 1 scrauso).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 17:56   #3
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
architetturalmente si tratterebbe di un a12 abbinato a glue logic più avanzata (amba4) che ne aumenta l' efficienza - numericamente in apparenza un gradino sotto A15 (ampiezza della pipeline 2 contro 3)
ma in pratica se si considera che che già a12 è un progetto più recente di a15 , IIRC contemporaneo di A7 (rispetto a cui poi a9 e a12 hanno introdotto affiamenti della pipeline e incrementi seppur lievi dell' ipc, ) è possibile che nella pratica le prestazioni non si discostino più di tanto...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 19:40   #4
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
io spero che spingano anche per avere pc "veri" con questa architettura.
io per esempio uso quasi solo linux e avere un arm o un x86 non mi cambia di una virgola.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 20:59   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
io spero che spingano anche per avere pc "veri" con questa architettura.
io per esempio uso quasi solo linux e avere un arm o un x86 non mi cambia di una virgola.
che non ti cambi un avirgola lo trovo impossibile perche che tu abbia linux per x86 o per architettura arm singifica che poi devi avere gli applicativi compatibili con tale piattaforma e di questi a oggi nati per le esigente di un desktop "vero" siamo quasi a 0.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 22:10   #6
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18841
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
io spero che spingano anche per avere pc "veri" con questa architettura.
io per esempio uso quasi solo linux e avere un arm o un x86 non mi cambia di una virgola.
Ma che te sei bevuto?? Ti linko il primo documento che ho trovato (tempo della ricerca circa 2,3 secondi )
http://www.cs.virginia.edu/~skadron/...ARM_Cortex.pdf
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 22:33   #7
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Ma che te sei bevuto?? Ti linko il primo documento che ho trovato (tempo della ricerca circa 2,3 secondi )
http://www.cs.virginia.edu/~skadron/...ARM_Cortex.pdf
e allora? dovresti spiegarti meglio.

se intendi la sezione "targeting market", beh, tu sai che differenza c'e' tra "architettura" e "cpu", vero?

Ultima modifica di massimo79m : 11-02-2014 alle 22:52.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 22:39   #8
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
che non ti cambi un avirgola lo trovo impossibile perche che tu abbia linux per x86 o per architettura arm singifica che poi devi avere gli applicativi compatibili con tale piattaforma e di questi a oggi nati per le esigente di un desktop "vero" siamo quasi a 0.
visto che la stragrande maggioranza di applicazioni su linux arriva con codice sorgente non e' un problema. ti posso dire che l'unica cosa che non ho ancora la possibilita' di usare con arm Per le mie esigenze e' draftsight.
il resto dal de, al db, al kernel, ai vari ide, ai compilatori, ai web e application server, a molte altre cose ancora (suite office, giochi, multimedia), e' perfettamente compilabile (certo se il programmatore ci fa attenzione), basta vedere l'utilizzo del raspberry, c'e' gente che lo usa per l'ufficio, per media center, per server, per mille cose.
guarda la lista delle piattaforme supportate sui programmi opensource, la maggior parte dei programmi sono compilabili.
dicevo "spero che spingano questa architettura" perche' se incrementassero le prestazioni sarebbe una buona alternativa a chi usa linux.
quindi a parte programmi commerciali (che su linux spesso hanno controparti opensource) per linux non sarebbe un problema cosi' insormontabile.
certo se uno ha bisogno di windows (e lo capisco, io ne ho bisogno per alcuni lavori in ufficio) e' un'altra storia.

Ultima modifica di massimo79m : 11-02-2014 alle 22:58.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 12:15   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
A me ancora non è ben chiaro come si piazza questa soluzione nei confronti di A53 e A57.

Se non sbaglio l'evoluzione delle ultime architettura vede:
- A5 (ottimizzato per i bassi consumi) e A9 (ottimizzato per le prestazioni)
- A7 (ottimizzato per i bassi consumi) e A15 (ottimizzato per le prestazioni)
- A53 (ottimizzato per i bassi consumi) e A57 (ottimizzato per le prestazioni)
In questo schema A17 dove lo inseriamo?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 12:43   #10
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
A me ancora non è ben chiaro come si piazza questa soluzione nei confronti di A53 e A57.

Se non sbaglio l'evoluzione delle ultime architettura vede:
- A5 (ottimizzato per i bassi consumi) e A9 (ottimizzato per le prestazioni)
- A7 (ottimizzato per i bassi consumi) e A15 (ottimizzato per le prestazioni)
- A53 (ottimizzato per i bassi consumi) e A57 (ottimizzato per le prestazioni)
In questo schema A17 dove lo inseriamo?
Al posto dell'A15: sempre accoppiato con l'A7, stessa potenza di calcolo, minore consumo energetico.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 21:09   #11
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
E A12 dove lo mettiamo allora? :S
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1