Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2014, 10:49   #1
Babbonatale58
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 12
Consigli workstation 1000 €

Salve a tutti, ho qualche domanda da rivolgere a chi ne sa più di me.
Premetto che io ho una conoscenza base dei componenti di un computer e di varie alternative, vengo da una configurazione fatta da un amico (l'unica cosa che so è che ho un i5 )
Detto questo, ho necessità di cambiare il mio pc, ma non ne ho l'urgenza e sono fermamente convinto di rimanere con Intel.
Conviene aspettare la prossima generazione di processori (settembre, credo), o è previsto un aumento di prestazioni non così ampio? Dal poco che ho letto con l'attuale generazione c'è un problema di pasta termica, sarà risolto in futuro?
La seconda domanda riguarda il RAID. Pensavo di strutturare la configurazione con un sistema di hard disk "a strati", ovvero con un ssd per il SO, un ssd per i programmi, e un RAID 0 per i dati, con backup su una Buffalo Drivestation DDR che ho già. Sbaglio qualcosa?
Utilizzo principalmente Photoshop, Lightroom, Inventor e SolidWorks.
L'OC porterebbe vantaggi apprezzabili? In termini di durata (dovrei tenere il computer per circa 3-4 anni, e non vorrei problemi), ci sarebbero controindicazioni?
Per quanto riguarda il SO, mi sono trovato immensamente male su un win8 di un amico, e avrei già win7 a casa. C'è un incremento prestazionale in grado di giustificare la scomodità?
Considerando la mia assoluta ignoranza in termini di hardware, è difficile assemblare un pc da soli (inclusa l'eventuale RAID)? Qual è un buon prezzo (non online, ma da un negozio di ricambi nella mia zona) per fare tutto questo?
Ringrazio in anticipo, e mi scuso per il disturbo
Babbonatale58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 11:40   #2
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Ciao e benvenuto

Ti servono anche le periferiche (monitor, tastiera, mouse, altro).

Cm prestazioni tra i 2 sistemi operativi nn cambia molto, anche io ho torvato scomodo l'8 ed infatti ho il 7.
Il w7 che hai già è una versione oem o retail? Se è oem nn puoi riutilizzarla se è già stata installata su un'altro pc.

Per l'assemblaggio, il costo varia da negozio a negozio, però prendere i pezzi da un negozio e farseli montare altrove nn so quanto faccia piacere a chi te li monterà
Montare un pc nn è difficile, ma visto il valore della macchina e visto che nn hai esperienza, secondo me è meglio se te lo fai assemblare.
Ti consiglio di fartelo assemblare dallo stesso shop da cui compri i pezzi così hai la sicurezza che nn ti capitano pezzi difettosi.

Per l'ssd forse è meglio andare per un singolo ssd (puoi partizionarlo magari) per 2 motivi:

- Un ssd ha prestazioni migliori.
- 2 ssd da 120/128 gb costano più di uno da 240/256 gb.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 11:50   #3
Babbonatale58
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 12
Le periferiche dovrebbero arrivare prima o dopo il computer, a seconda che io scelga di aspettare la prossima generazione o meno... E in ogni caso ho esigenze (purtroppo) molto particolari al riguardo e perciò credo che non possiate aiutarmi su questo (ho un piccolo handicap provocatomi con un incidente 3 anni fa).
Credo di avere la retail (quella con 3 licenze... Aiuto ).
Quindi aspetto o no? OC o no?
Babbonatale58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 12:21   #4
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Per quanto riguarda l'attessa dei nuovi processori penso sia inutile perché alla fine se il pc ti serve ora puoi farlo tranquillamente cn l'hardware attuale.
Poi mi pare che cn i "nuovi" intel nn saranno portate grandi modifiche (se dovessi aspettare, aspetterei per le ram ddr4 a sto punto).
Se il pc ti serve fallo ora cn i componenti attuali se no ad aspettare i componenti nuovi nn ce lo si fa mai.

Per l'overclock nn penso porti chissà quanti vantaggi, poi considera che fare un oc leggero serve a poco, per fare un oc serio ci vuole un buon dissipatore, una scheda madre adatta, un case particolarmente ben areato, pasta termica buona, ed un processore "k" che costa più delle versioni lisce.

Per la licenza basta leggere sul cd o sulla custodia e vedere che tipo di licenza è.
Cmq anche la retail mi pare che deve essere disattivata prima dal pc in cui è installata e poi puoi reinstallarla su un'altro pc.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 12:47   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Ciao
scarica un programma come piriform Speccy x sapere tutto l'hardware che hai sul pc ora
in più se vuoi tenere anche alimentatore e case invece dovresti cercare le loro sigle x capire di quali modelli si trattano
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 12:58   #6
Babbonatale58
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 12
Grazie a tutti per i consigli. Appena sono col PC e non con il telefono, posto le specifiche. Quando verranno fuori le ddr4? Non ho molta urgenza, dato che nei prossimi mesi, nonostante abbia performances poco soddisfacenti, non lo utilizzerò molto, e quindi sono in grado di sopportare.
Babbonatale58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 17:37   #7
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Le ram ddr4 pare che sono già in fase di ultimazione o cmq ci stanno lavorando già da un po'.
Il problema è che probabilmente quando saranno disponibili inizialmente, nn saranno destinate ad una fascia media di utenti e quindi il costo penso sarà elevato.

Io lo farei cn componenti attualmente presenti sul mercato, e cn 1000 € (specialmente se riesci a recuperare qualcosa da pc attuale) ti fai un bel pc che dura qualche anno.

Facci sapere che tipo di licenza windows hai ed il tuo hardware attuale.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 07:28   #8
Babbonatale58
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 12
Sistema Operativo
Windows 7 Home Premium 64-bit SP1
CPU
Intel Core i5 750 @ 2.67GHz 51 °C
Tecnologia Lynnfield 45nm
RAM
8,00GB Canale Doppio DDR3 @ 665 MHz (9-9-9-24)
Scheda Madre
ASUSTeK Computer INC. P7P55-M (LGA1156) 24 °C
Grafica
Monitor generico non Plug and Play (1680x1050@59Hz)
VW225 (1680x1050@59Hz)
1024 MBNVIDIA GeForce GT 220 (ASUStek Computer Inc) 38 °C
Memorizzazione
931GB Seagate ST31000528AS ATA Device (SATA) 20 °C
7GB Verbatim STORE N GO USB Device (USB)
Drive Ottici
ASUS DRW-24B1ST ATA Device
DTSOFT Virtual CdRom Device
Audio
NVIDIA High Definition Audio


Questo è quanto, ad eccezione del Buffalo. Se aspettando fino a Natale il budget andasse a 1300, senza però toccare il computer (venderei il mio a mia madre , novità dell'ultimo minuto), sarebbe meglio?
Babbonatale58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 12:56   #9
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Ne ho fatta una veloce per darti un'idea:

Case Midi Tower Cooler Master N500 USB3 ATX € 64,00
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 47,40
SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 94,30
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 125,50
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 266,20
Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 61,70
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 € 28,90

Totale € 785,70 + s.s.

Cm vedi mancano scheda video e alimentatore, nn li ho inseriti perché, nn usando questo tipo di programmi, nn so qual è la miglior scelta; di conseguenza l'alimentatore è da dimensionare in base alla scheda video.

Si può anche optare per una soluzione amd cn un fx 8 core e relativa scheda madre.

Se proprio ti interessa fare un pochino di overlcock senza spendere per una cpu k si può tenere in daily un processore ivy bridge (socket 1155) alla frequenza turbo, serve una scheda madre z77 anche se la cpu è bloccata.

Per la licenza windows hai scoperto che tipo è?
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 14:05   #10
Babbonatale58
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 12
Ringrazio tutti per i consigli, ma ho deciso che devo avere un minimo di conoscenza, e perciò mi metto a studiare . Inoltre per natale il budget aumenterà un po', dandomi più spazio di manovra. Tornerò a chiedervi un parere con più conoscenza, indicazioni più precise, e un budget migliore. Ringrazio ancora tutti.
Babbonatale58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v