|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
|
Quesito su potenziometri e ventole 4 PIN
Ciao bella gente,
mi sta balenando per la testa un progettino...arrivo subito al dunque. Se ho una ventola PWM ma non voglio collegarla alla scheda madre perché satura di connessioni (lasciamo da parte gli sdoppiatori, perché se le ventole son diverse le specifiche variano)...posso interporre tra Molex alimentatore e Ventola un qualcosa (potenziometro?) che possa fungere da regolatore di tensione quindi g/min? Oppure con le PWM, essendoci il 4 filo, va a donne di facili costumi il tutto? Perché per ora ho visto il potenziometro collegato a fan a 2/3 PIN...non a 4. Grazie. ![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Le ventole PWM possono essere collegate anche ad attacchi da 3 pin senza problemi, basta rispettare il verso giusto del connettore, comunque non ci si può sbagliare
![]() Quindi qualsiasi potenziometro a 3 pin va bene anche per la tua ventola PWM.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
|
Intanto grazie per l'interessamento.
![]() Mi sfugge il principio però...essendo una PWM non dovrebbe essere supportata da un circuito adeguato? E' così semplice regolarla col potenziometro? Collego l'alimentazione al pin centrale del potenz., e sull'esterno cosa ci finisce? ![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Immagina le PWM come ventole normali a 3 pin (cioè alimentazione, massa e sensore tachimetrico) + un quarto pin, detto appunto PWM.
Se tu colleghi però una ventola PWM ad un connettore a 3 pin, è come se avessi una ventola NON PWM proprio perché il connettore PWM è escluso, non collegato a nulla. Il principio del potenziometro è estremamente semplice: se una ventola da 12V la alimento a (per esempio) 7V, questa girerà molto piano. Questo per dire che il potenziometro per funzionare basta che sia in serie alla ventola, che poi questa abbia 2, 3 o 4pin non importa perché il principio si basa solo sui due contatti necessari, cioè quelli di alimentazione e di massa, tutto il resto è "extra" qualcosa in più che anche se non c'è non importa ai fini del funzionamento del potenziometro chiaramente ![]() Giusto per dare qualche spunto: Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
|
Grazie mille, chiaro.
![]() Ultima cosa, se sai, hai idea se il motorino della ventola...regolato tramite potenziometro...subisce maggiori sollecitazioni non "corrette" nel lungo andare? Al di là della normale usura prevista nel tempo. In ogni caso...son contento che riuscirò a farmi un bel flusso di aria nel prossimo Cooler Master 130..sostituendo la 80 mm con una 120 slim regolata via potenziometro. ![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Bel case, mi piacciono quelli di questo formato, sono molto accattivanti
![]() La sostituzione da 80 a 120 è sempre auspicabile -quando gli ingombri lo permettono- perché genericamente a parità di flusso spostato la ventola più grande ruota ad un numero di giri inferiore, riducendo di conseguenza anche il rumore. Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
|
Grazie mille, a buon rendere.
![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.