Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2014, 20:24   #1
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
Problema inspiegabile: devo premere power off 10 sec prima di ogni avvio del pc..help

Allora ragazzi ho veramente bisogno di aiuto da esperti per un problema molto bizzarro che non mi è mai capitato finora nonostante anni di assemblaggi vari..ho un pc con sistema operativo win 7 64bit su scheda madre in firma (gigabyte ep45C-DS3R sk 775) sostituita da poco, la cpu è un core 2 8400. Tutte le componenti lavorano a frequenza standard, non faccio overclock, 1 solo SSD, vga passiva, tutto ben al di sotto della potenza erogata dall'alimentatore.
Subito poco dopo aver cambiato la scheda madre ho notato che qualcosa non andava, il pc a volte semplicemente non si avviava, a volte dopo vari tentativi si avviava e partiva regolarmente, nonostante avessi controllato piu' volte il corretto posizionamento di tutto l'hardware e dei pin del connettore power off, reset e hd del cabinet.

Dopo vari tentativi, ho capito che all'inizio della giornata, al primo avvio, è necessario a pc spento tenere premuto per i classici 7-8 sec il tasto power off (come quando si fa uno spegnimento forzato) , poi lasciarlo e infine ripremerlo normalmente per accendere il pc. Dopodichè si avvia senza problemi. Poi per gli avvii successivi a volte sembra avviarsi alla prima pressione del tasto, altre volte sembra richiedere di nuovo lo "spegnimento forzato" (sempre a pc spento) prima di potersi avviare! non ci sto capendo nulla, esistono dei settaggi di win 7 64 bit che possono alterare lo spegnimento del pc ? o dipende da questo modello di mb, dal bios?

ormai vado avanti da settimane con questa storia...

spero ci sia qualcuno in grado di aiutarmi..
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 13:01   #2
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
up
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 23:05   #3
Tecnomania01
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 4691
Puoi provarla con un altro case o cmq con un power button diverso?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
Il mio PC: Case Fractal Midtower Pop Mini/Psu Be Queit Straight Power 12 750 watt/Cpu Ryzen 7 9800x3D/Scheda Madre Asus ROG STRIX B850-G/Ram 32 gb DDR5 G. Skill Trident Neo/Vga NVIDIA GeForce RTX 4070 TI/2 SSD nvme 4tb
Tecnomania01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 17:42   #4
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Mi succedeva con una scheda madre asus per 478. Sei mesi dopo è morta.

E' come se qualche semiconduttore fosse in grado di lavorare solo in presenza di elettroni residui o ad una determinata temperatura. Sembra evidente in ogni caso, lasciando perdere le congetture assurde, che sia un segno di usura o un malfunzionamento. La scheda che hai cambiato, se in garanzia, io la manderei indietro come difettosa.
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 17:06   #5
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
Quote:
Originariamente inviato da Tecnomania01 Guarda i messaggi
Puoi provarla con un altro case o cmq con un power button diverso?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
purtroppo no..

Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Mi succedeva con una scheda madre asus per 478. Sei mesi dopo è morta.

E' come se qualche semiconduttore fosse in grado di lavorare solo in presenza di elettroni residui o ad una determinata temperatura. Sembra evidente in ogni caso, lasciando perdere le congetture assurde, che sia un segno di usura o un malfunzionamento. La scheda che hai cambiato, se in garanzia, io la manderei indietro come difettosa.
grazie, speriamo non dipenda veramente dalla mb sarebbe un peccato, oltre che una gran perdita di tempo e fatica per il cambio...
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 09:49   #6
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
il problema persiste, ma sembra ci sia una certa regolarità, una volta devo premere per 10 sec e poi ripremere e una volta si accende al primo colpo.
altre idee??
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 12:53   #7
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
Forse un aggiornamento del bios potrebbe risolvere, a meno che non sia hardware il problema. Parli di PC spento quando premi il pulsante di accensione o di alimentazione staccata?
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 15:13   #8
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Il problema è che hai un computer vecchio che si sta rompendo. Usalo finchè va, cercando di non stressarlo troppo e metti in conto che prima o poi si romperà.

se il problema è comparso da solo non ha senso fare un aggiornamento bios (perchè prima funzionava). Ma questo non è chiaro dal tuo primo post, il problema è comparso subito dopoaver cambiato scheda madre o dopo già qualche utilizzo?
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 16:23   #9
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Il problema è che hai un computer vecchio che si sta rompendo. Usalo finchè va, cercando di non stressarlo troppo e metti in conto che prima o poi si romperà.

se il problema è comparso da solo non ha senso fare un aggiornamento bios (perchè prima funzionava). Ma questo non è chiaro dal tuo primo post, il problema è comparso subito dopoaver cambiato scheda madre o dopo già qualche utilizzo?
A parte un clear cmos o un reset profondo dello stesso togliendo batteria tampone e spegnendo tutto o, al massimo, staccando qualche periferica, cos'altro è possibile fare ad una mobo che non parte o si comporta in modo strano allo start prima di testarne il funzionamento armati di tester o, meglio, oscilloscopio? Esistono dei pin che puo' testare benissimo, stanno nel SB che intel chiama hub i/o il quale controlla proprio il power sequence che da il la a tutto il resto.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 20:20   #10
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Il problema è che hai un computer vecchio che si sta rompendo. Usalo finchè va, cercando di non stressarlo troppo e metti in conto che prima o poi si romperà.

se il problema è comparso da solo non ha senso fare un aggiornamento bios (perchè prima funzionava). Ma questo non è chiaro dal tuo primo post, il problema è comparso subito dopoaver cambiato scheda madre o dopo già qualche utilizzo?
Quote:
Originariamente inviato da regixx Guarda i messaggi
A parte un clear cmos o un reset profondo dello stesso togliendo batteria tampone e spegnendo tutto o, al massimo, staccando qualche periferica, cos'altro è possibile fare ad una mobo che non parte o si comporta in modo strano allo start prima di testarne il funzionamento armati di tester o, meglio, oscilloscopio? Esistono dei pin che puo' testare benissimo, stanno nel SB che intel chiama hub i/o il quale controlla proprio il power sequence che da il la a tutto il resto.
il bios era aggiornato dal precedente proprietario all'ultima versione, e sul suo sistema funzionava perfettamente (voglio fidarmi), non ho eseguito nessun clear cmos per ora, perchè non credevo si trattasse di un problema di bios corrotto ma di connettori errati o di alimentazione. Provero' in caso col clear cmos. Nel frattempo se qualcuno ha altri suggerimenti...
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v