|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
Visual Basic vs C#
Quali sono le principali differenze tra questi 2 linguaggi?
Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
|
La sintassi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
sintassi e scopi programmativi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Cosa sono gli "scopi programmativi" (se così si può dire ...)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
ad esempio per creare applicazioni per Windows e Windows Phone qual' è il più indicato?
Diciamo per cosa è più indicato uno e cos' è più indicato l' altro in generale |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
|
E' solo una questione di sintassi ... quello che conta è il framework che sta sotto a tutti e due i linguaggi ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Varese
Messaggi: 274
|
Vai di C#.
![]() Sebbene VB offra un tipo di programmazione molto solida e quasi immediata, l'utilizzo di C# è destinato a programmi più dinamici e "professionali". Poi, per qualisiasi problema, con C# trovi decine di esempi in più online... La sintassi non è poi così diversa (ad esempio != diventa <> e alla fine di ogni istruzione non va messo il ';') Io ho iniziato con VB ed ora lavoro con C#. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
con C# si possono fare exe per Windows?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Si, esattamente come con VB.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
in cosa andrebbe meglio Visual Basic?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
|
Vanno "bene" entrambi, è solo una questione di sintassi, come ti ha detto lorenzo001, per il resto sono uguali, sono pensati per essere uno alternativo all'altro ma non per "scopi programmativi" differenti. Scegli in base alla sintassi che ti piace di più oppure in base al livello di diffusione (C#).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
|
Se usi C# sei avvantaggiato perchè su internet trovi molti più esempi. Con Visual Basic sei più abbandonato a te stesso. Non è un problema perchè volendo l'esempio in c# lo puoi convertire in VB, ma è molto più noioso.
Credo che la Microsoft consenta di programmare anche in VB per non abbandonare chi ha imparato questo linguaggio molti anni fa e per poter riadattare rapidamente vecchi progetti al nuovo ambiente. Se inizi adesso lascia perdere VB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
molto gentili,
mi potete indicare qualche guida/videoguida su C#? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
|
Quote:
Se conosci già un altro linguaggio secondo me la soluzione migliore per imparare è porti un problema e cercare di risolverlo passo dopo passo cercando su internet gli esempi. Per C# trovi veramente esempi e spiegazioni su tutto. Non ti riesce fare qualcosa ? 99 volte su 100 su internet c'è uno spezzone di codice che ti fa vedere come si fa. Chiaro, man mano che procedi devi anche cercare di capire quali sono i punti di forza e le peculiarità di C#, se no rischi di non sfruttarlo a dovere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
certamente,
utilizzo già diversi linguaggi, era appunto per iniziare su C# Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.