Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2014, 11:06   #1
evil_stefano
Senior Member
 
L'Avatar di evil_stefano
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1057
[ HTML5 - CSS ] uso dei nuovi elementi

Ciao,

ho alcuni dubbi sui nuovi elementi di html5, in particolare sul nav.
vorrei fare un layout così strutturato:


ma non capisco se devo fare:
- un div con dentro 2 nav
oppure
- un nav con dentro 2 div
oppure
- un nav con dentro altri nav..

come best practice agli elementi nav associo un ID per poi modificarli con il css?
oppure un nav deve avere sempre dentro un div e poi gioco ocn il div in css?

ho visto alcuni esempi dove tutto il contenuto del body è racchiuso in un div "container", ma non ne capisco il significato, che scopo ha racchiudere tutto da un div?


Grazie !
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican
evil_stefano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 12:27   #2
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Il tag nav non ha bisogno di div, ovviamente nulla ti vieta di inserire quanti div vuoi se hai bisogno di ulteriori box per posizionare i vari elementi.
Mettere due nav uno dentro l'altro non credo che abbia molto senso.
Nel tuo caso metterei due div principali, uno per contenere la colonna sinistra e un altro per quella destra.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 14:25   #3
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Questi tag html5 servono esclusivamente per la semantica.
Vengono usati per far capire ai computer (quindi readers, crawlers, parsatori ecc.) che tipo di elemento è quello.

Il tag nav serve per dire che quel blocco è la navigazione principale. Dentro poi ci puoi avere n div, n ul, ecc.

Nel tuo caso per la sidebar di sx se è la navigazione principale fai diventare il div arancio nav e dentro poi gestisci con div e ul.
La nav sopra la section non è navigazione principale presumo, quindi div semplice.


Ciao
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 14:51   #4
evil_stefano
Senior Member
 
L'Avatar di evil_stefano
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1057
ooook, grazie !

mi rimangono solo gli ultimi 2 dubbi:
come best practice agli elementi nav associo un ID ?

devo mettere un div "container" che inglobi tutto quello che c'è nel body?
ad esempio:
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican
evil_stefano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 15:48   #5
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Ciao,

la costruzione dell'html è a tua discrezione. Avere un div wrapper può essere utile. Io di solito lo uso.

Per quanto riguarda invece id e classi: è buona norma avere per ogni elmento della pagina (div/nav/section/article ecc.) un id e delle classi.

Il CSS è buona norma farlo usando le classi così che possa essere riutilizzato per altri elmenti con stessa classe

Alle volte è necessario usare gli ID (non c'é nulla di male).
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 15:59   #6
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Gli id sono univoci, vanno bene per elementi come "menu principale", header e footer.
Le classi invece sono per quegli elementi che possono ripetersi, sia in sequenza che annidati, ad esempio un elenco di articoli o i nodi di un albero.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 22:56   #7
evil_stefano
Senior Member
 
L'Avatar di evil_stefano
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1057
se dovessi realizzare un layout come quello postato sopra (quello nero) sarebbe meglio usare, come unità di misura nel css, i px, le % o EM ?

non capisco cosa è meglio usare.
attualmente l'applicazione verrebbe utilizzata solo da desktop, con risoluzione variabile tra un 15" (notebook suppongo in 16:9) e i classici LCD 17-19" da ufficio.
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican
evil_stefano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 23:08   #8
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
in teoria em è meglio perchè è una misura relativa e quindi scala con lo zoom del browser.

per quel che serve a te può andare bene anche px.

consiglio: valuta di utilizzare un framework piuttosto che scrivere css partendo da zero.

http://getbootstrap.com/
http://foundation.zurb.com/
http://getuikit.com/
http://purecss.io/
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 08:26   #9
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Che io sappia lo zoom del browser funziona indipendentemente dalle unità di misura scelte. La percentuale è l'unica unità di misura relativa alle dimensioni della finestra, i pixel sono l'unica unità di misura relativa alla risoluzione del monitor e gli em l'unica unità di misura relativa alla dimensione predefinita dei caratteri impostata nel browser. Millimetri, centimetri, pollici e punti sono tutte unità di misura assolute.
Le unità di misura assolute ti assicurano che l'elemento sia visualizzato con dimensioni precise, indipendentemente dalla risoluzione del monitor. La percentuale ti assicura che le dimensioni degli elementi si adattino alle dimensioni della finestra. em ti assicura che le dimensioni dei font siano in proporzione a quelle che sceglie l'utente.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 15:55   #10
evil_stefano
Senior Member
 
L'Avatar di evil_stefano
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1057
ooook.

Grazie a tutti !
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican
evil_stefano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v