|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 8
|
Partizione pen drive
Ciao a tutti vorrei partizione la mia chiavetta usb in due parti su una metterci i dati e sull'altra creare un boot per windows. spero di essere stato chiaro grazie per le risposte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Puoi fare tutto da Windows, andando in START-> digitando "gestione computer"->"gestione disco".
Da li, con cautela ed andando a modificare esclusivamente la chiavetta senza toccare gli hard disk del PC, puoi ridurre la dimensione della prima partizione e creare una seconda partizione nello spazio lasciato libero dal rimpicciolimento della prima ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Metodo alternativo: Se tu elimini la partizione esistente sulla chiavetta e la lasci vuota, non partizionata, poi premi con il tasto destro sullo spazio non allocato, e dici di creare una nuova partizione, non ti lascia scegliere la dimensione? Fa solo una partizione unica della dimensione dell'intera chiavetta?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 8
|
Come si fa ad eliminare la partizione??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Per crearne uno nuovo, quindi una nuova partizione, puoi fare riferimento a QUESTA pagina, dal punto 3. in poi. Nello specifico, riporto: Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 8
|
Ma questa guida vale per gli hard disk non per le pen drive!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
dal punto di vista della formattazione e del partizionamento, sono esattamente la stessa cosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Esatto, nessun differenza, altrimenti non l'avrei postata
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 8
|
Quando clicco il destro sulla chiavetta elimina volume non è selezionabile. Comunque poi con una ricerca accurata su google ho scoperto che è possibile ma poi Windows legge solo una partizione mentre Linux e Mac le leggo e entrambe. Per fare ciò bisogna usare gparted da gestione non è possibile. Tutto questo l'ho testato personalmente ed è vero!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Io uso spesso GParted e sicuramente è uno strumento potente, ma non fa nulla di diverso da quello che fa gestione disco
![]() Se una chiavetta la partizioni da Gestione disco o da GParted, Windows la vedrà sempre allo stesso modo, non ho voluto indicarti utility al di fuori di Windows perché ritenevo potesse essere più complicato. Se comunque con Gestione disco hai riscontrato difficoltà potresti avere limitazioni di altro tipo. Se puoi usare GParted è sicuramente meglio. Per il discorso che Windows legga solo la prima partizione, all'epoca utilizzavo QUESTO escamotage ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 8
|
Mi sa che dovrò farne a meno visto che la chiavetta dovrò collegarla a Pc sempre diversi, quindi non posso fare sempre la procedura. Grazie comunque per l'interessamento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
![]() non è che alla seconda partizione non è stata assegnata una lettera o peggio la sua lettera di volume coincide con una già occupata da un'altra partizione/disco/unità e quindi non può essere montata? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 8
|
Ascolta io ho partizionato (in fat 32) con gparted poi una volta inserita la chiavetta ne leggeva solo una, poi sono andato in gestione e le vedeva entrambe allora ho provato a formattare la partizione che non leggeva e mi diceva impossibile formattare. Poi ho letto che questo succede perchè le chiavette windows le vede come dispositivi rimovibile e non è possibile avere due partizione ammenoche non installi dei driver aggiuntivi ma poi hai il problema che puoi usarle solo su pc in cui hai fatto fatto questa operazione. Comunque proverò a formattare in NTFS magari le legge entrambi. Vi aggiornerò nel pomeriggio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 8
|
Ho provato di tutto, ho fatto una partizione fat e una ntfs e niente una ntfs e una l'ho lasciata senza volume per provare a farlo con gestione disco ma poi quando vado a cliccare il destro sulla parte senza volume le opzioni non sono evidenziate quindi non cliccabili. reso conto è impossibile fare questa operazione (almeno con windows) Grazie a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
|
per quel poco che ne so, Windows vede le pendrive come grossi floppy, tant'è che anche se le brasiamo col parted magic conttinuerà a vedere il supporto removibile (sebbene da formattare).
volendo fare una partizione per il boot (di Windows? da pendrive ci sono miliardi di problemi. meglio un hard disk esterno. meglio ancora un ssd, sia per gli iops che per il fatto che non si rompe se cade per terra) si potrebbe provare a fare le prima per i dati e la seconda per il boot. E poi rendere attiva la seconda. Da gestione dischi non si può fare ma da diskpart si. O anche tramite parted megic o similari. Però dubito che ci si possa installare un Windows sopra |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.