Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2014, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/i...uto_50740.html

iOS in the Car è stato mostrato in video, prima del suo debutto ufficiale, dallo sviluppatore Steven Troughton-Smith

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 07:46   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
LOL.
Come sempre il settore automotive è indietro dieci anni buoni rispetto allo standard tecnologico attuale.

Già mi immagino in concessionaria: "e per soli DUEMILA EURO in più si può avere il sistema touch con il gps, internet, lettore multimediale ecc.."

Peccato che con un tablettino da duecento euro faccio la stessa identica cosa.

Poi io la macchina me la tengo dieci anni e passa, come moltissimi immagino.. quindi dopo un po' ti tovi in macchina un sistema antidiluviano che funziona metà si e metà no perchè sono cambiate mille cose..
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 08:13   #3
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Non capisco bene il sistema, ha bisogno di iPhone o iPad per funzionare?

@demon77
Sì, io ho il sistema integrato nella Primera p12, figo per chiunque ci salga, ma non posso aggiornare le mappe del navigatore e non legge gli mp3 e ovviamente non ha il bluetooth -.-

Ti compri un nuovo stereo dici, ma quelli integrati sono bestiacce insostituibili..


Tutto questo mentre in Cina producono da anni sistemi con android, non android-companion..
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 08:14   #4
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
LOL.
Come sempre il settore automotive è indietro dieci anni buoni rispetto allo standard tecnologico attuale.

Già mi immagino in concessionaria: "e per soli DUEMILA EURO in più si può avere il sistema touch con il gps, internet, lettore multimediale ecc.."

Peccato che con un tablettino da duecento euro faccio la stessa identica cosa.

Poi io la macchina me la tengo dieci anni e passa, come moltissimi immagino.. quindi dopo un po' ti tovi in macchina un sistema antidiluviano che funziona metà si e metà no perchè sono cambiate mille cose..
in effetti è vero.
L'unica soluzione accettabile sarebbe uno schermo che ripropone il contenuto in remoto dello smartphone via wifi. Almeno lo standard rimarrebbe per diversi anni
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 08:21   #5
MrZime
Senior Member
 
L'Avatar di MrZime
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Cremona
Messaggi: 721
Ci vorrebbe qualcosa come l'asus padfone2.. sali in macchina... metti il cell nella sua dock e.. hai tutti i suoi contenuti sul display.

Troppo difficile?
MrZime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 08:33   #6
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
LOL.
Come sempre il settore automotive è indietro dieci anni buoni rispetto allo standard tecnologico attuale.



Peccato che con un tablettino da duecento euro faccio la stessa identica cosa.
Peccato che il tablettino da 200 euro non ha una bella ceppa di nulla integrato con l'auto,non dialoga con la centralina dell'auto stessa,non ha alcuna integrazione con i comandi al volante(quindi finisci per andarti ad ammazzare se cerchi di spippolare qualcosa).
Concordo invece con chi dice che l'ideale sarebbe un sistema integrato che da delle info sullo stato della macchina ma che come base ha uno smartphone che in wireless veicola tutte le informazioni sul display principale.
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 08:47   #7
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
"Peccato che il tablettino da 200 euro non ha una bella ceppa di nulla integrato con l'auto,non dialoga con la centralina dell'auto stessa,non ha alcuna integrazione con i comandi al volante(quindi finisci per andarti ad ammazzare se cerchi di spippolare qualcosa)."

scusa, e quale dialogo dovrebbe avere il navigatore con la centralina?
non mi dire poi che i comandi al volante costano 1800 euro.. la verità è che se vuoi il navigatore integrato nell'auto al 99% puoi chiedere solo a chi l'auto la produce, e al momento dell'acquisto, per cui fanno il prezzo che voglio.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 08:59   #8
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi

scusa, e quale dialogo dovrebbe avere il navigatore con la centralina?
non mi dire poi che i comandi al volante costano 1800 euro.. la verità è che se vuoi il navigatore integrato nell'auto al 99% puoi chiedere solo a chi l'auto la produce, e al momento dell'acquisto, per cui fanno il prezzo che voglio.

Come al solito si parla a vanvera...
Se li potessi costruire io stai pur certo che li farei pagare meno!
Ma siccome tutto il sistema che trovi in auto è integrato con la stessa,sono pochi al mondo in grado di porgettarlo/produrlo è ovvio che non puoi sostituire tutto con un tablettino del cacchio da 200 euro e poi andar in giro a dire che è la stessa cosa....

Quote:
scusa, e quale dialogo dovrebbe avere il navigatore con la centralina?
Il sistema che trovi di serie attualmente sulle auto di un certo prestigio(BMW,AUDI....) NON E' solo un navigatore che ti dice dove andare ma anche radio,computer di bordo,sistemi di avviso vari collegati ai vari sensori dell'auto.
Non è che prendi un tablet e poi fai tutto quello che fa un sistema di bordo integrato.
Ripeto:la cosa interessante sarebbe quella di integrare e completare queste informazioni con altre che hai sullo smartphone e che decidi o meno di visualizzare sul display della macchina.
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 09:12   #9
jdq76
Member
 
L'Avatar di jdq76
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 57
Pioneer e Iphone

Peccato che già da un annetto a questa parte, utilizzo il mio Iphone con il mio Pioneer 2Din sfruttando il touch dello stereo e avendo disponibile praticamente tutto Browser, giochi, navigatore...ecc ecc. non vedo la novità qui.
jdq76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 09:19   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
Peccato che il tablettino da 200 euro non ha una bella ceppa di nulla integrato con l'auto,non dialoga con la centralina dell'auto stessa,non ha alcuna integrazione con i comandi al volante(quindi finisci per andarti ad ammazzare se cerchi di spippolare qualcosa).
Concordo invece con chi dice che l'ideale sarebbe un sistema integrato che da delle info sullo stato della macchina ma che come base ha uno smartphone che in wireless veicola tutte le informazioni sul display principale.
La centralina al tablet non ha proprio nulla da dire.
Serve a gestire il motore, e al massimo può darti informazioni varie su consumo o simili.. basta ed avanza un display sul cruscotto.

Il resto si chiama tecnologia MHL.
Attacchi lo smartphone al cavetto e hai piena connessione con l'auto: dal sistema audio all'interfaccia video, che cosite in un semplice shermo lcd touch.
E MHL è uno standard, nulla di prorietario. Con 200 euro te la cavi alla grande.

Ma ovviamente propinare duemila e passa euro di sistema integrato prorietario che dopo tre anni non serve più a nulla è molto più conveniente. Questo è piuttosto lampante
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 09:22   #11
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
Peccato che il tablettino da 200 euro non ha una bella ceppa di nulla integrato con l'auto,non dialoga con la centralina dell'auto stessa,non ha alcuna integrazione con i comandi al volante(quindi finisci per andarti ad ammazzare se cerchi di spippolare qualcosa).
Concordo invece con chi dice che l'ideale sarebbe un sistema integrato che da delle info sullo stato della macchina ma che come base ha uno smartphone che in wireless veicola tutte le informazioni sul display principale.
Io col tabletino da 99 euro in macchina ascolto musica, navigo con Sygic (offline con mappe in locale ovviamente) e volendo se devo aspettare qualcuno posso anche andare in internet o guardare film.
Dei comandi al volante fottesega, li ho avuti sulle ultime due auto e non li uso in nessuna delle due, non mi sono mai ammazzato. Dell'integrazione con la centralina frega ancora meno, l'utente normale non sa neanche cosa sia la centralina...e comunque volendo ci sono applicazioni che si interfacciano con la OBD della macchina.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 09:24   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
Quote:
Originariamente inviato da MrZime Guarda i messaggi
Ci vorrebbe qualcosa come l'asus padfone2.. sali in macchina... metti il cell nella sua dock e.. hai tutti i suoi contenuti sul display.

Troppo difficile?
no, semplicissimo e già fattibile ora.
Come ho detto sopra è un cavo mhl.

E l'interazione piena sarebbe facilmente garantita magari da una bella APP specifica per dialogare coi sistemi dell'auto (computer di bordo ecc).

Il problema che poi non potrebbero più chiedere duemila euro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 10:11   #13
InternetCrazia
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 11
tabletino

anche io ho il "tabletino" da 200 euro in auto e a chi lamenta giustamente l'impossibilità di comunicare con la centralina, rispondo con la mia soluzione: lettore obd2 bluetooth e applicazione torque. Costa 20 euro (anche meno) si attacca alla obd e invia i dati al tablet, quindi quando voglio sentir musica metto su la musica, se voglio i parametri dell'auto apro torque...e posso anche salutare il piccolissimo display della mia auto facendo tutto col tablet.
InternetCrazia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 10:38   #14
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Io col tabletino da 99 euro in macchina ascolto musica, navigo con Sygic (offline con mappe in locale ovviamente) e volendo se devo aspettare qualcuno posso anche andare in internet o guardare film.
Dei comandi al volante fottesega, li ho avuti sulle ultime due auto e non li uso in nessuna delle due, non mi sono mai ammazzato. Dell'integrazione con la centralina frega ancora meno, l'utente normale non sa neanche cosa sia la centralina...e comunque volendo ci sono applicazioni che si interfacciano con la OBD della macchina.
Bè che a te fotte una sega ci può stare.
Ma vedi,quando faccio confronti io li faccio seriamente e non campati per aria.
Nelle info che vedi sul dispaly dell'automobile oltre a tutte le cosine che hai raccontato ne hai molte altre e senza spippolare nulla.
TUTTO,in un'unico dispositivo.
Che poi altre info te le puoi andare a vedere acquistando un'interfaccia OBD ci sta,come ci sta anche che il tutto sarebbe ridicolo visto che quella è solo una presa per la dignosi e nient'altro.
L'utente normale non sa cosa è un a centralina ma dalle info che riceve può benissimo sapere se la strada è ghiacciata,la pressione delle gomme,lo stato della batteria....quello dei vari livelli e le varie lampadine auto che si bruciano.
Tutte cose che con il tablettino te le scordi.....
Senza contare poi che impostare il navigatore con un tablet da 99 euro non è certo agevole come farlo con i vari comandi che trovi sulla consolle centrale o sul volante e che premi senza distogliere lo sguardo dalla strada.
Fotte una sega anche della sicurezza?
Bene....
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 11:45   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
Bè che a te fotte una sega ci può stare.
Ma vedi,quando faccio confronti io li faccio seriamente e non campati per aria.
Nelle info che vedi sul dispaly dell'automobile oltre a tutte le cosine che hai raccontato ne hai molte altre e senza spippolare nulla.
TUTTO,in un'unico dispositivo.
Che poi altre info te le puoi andare a vedere acquistando un'interfaccia OBD ci sta,come ci sta anche che il tutto sarebbe ridicolo visto che quella è solo una presa per la dignosi e nient'altro.
L'utente normale non sa cosa è un a centralina ma dalle info che riceve può benissimo sapere se la strada è ghiacciata,la pressione delle gomme,lo stato della batteria....quello dei vari livelli e le varie lampadine auto che si bruciano.
Tutte cose che con il tablettino te le scordi.....
Senza contare poi che impostare il navigatore con un tablet da 99 euro non è certo agevole come farlo con i vari comandi che trovi sulla consolle centrale o sul volante e che premi senza distogliere lo sguardo dalla strada.
Fotte una sega anche della sicurezza?
Bene....
Ommadonna cominciamo con le arrampicate sugli specchi mo'.

IN macchina ti serve:
il NAVI (google maps o quel che vuoi)
La radio - mp3 player
(optional) multimedia player
(optional) riassunto delle condizioni auto, pressione gomme, computer di bordo
Il tutto condito da una bella connessione internet per godertelo al massimo (anche questo optional)

OPZIONE A: Fai un sistema tutto integrato in plancia e chiedi duemila euro.. poi tra due anni sarà vetusto e attaccherai lo smartphone al vetro.

OPZIONE B: fornisci l'auto di un sistema touchscreen ed una connessione su standard MHL in modo che possa attaccarci qualsiasi smartphone e godermelo sull'auto con tutto ciò che mi serve.
Per la storia del computer di bordo una banale app della casaproduttrice risolverà la cosa alla stragrande.
Tutto sempre aggiornato, tutto sempre bello TUTTO SEMPRE COME VOGLIO IO. ANCHE SE LA MACCHINA ME LA TENGO DIECI ANNI.

Peccato che sia molto meno redditizio.

Poi se vuoi possiamo farci un bel vagone di pippozzi sulla sicurezza
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/

Ultima modifica di demon77 : 30-01-2014 alle 12:27.
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 12:50   #16
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
LOL.
Come sempre il settore automotive è indietro dieci anni buoni rispetto allo standard tecnologico attuale.

Già mi immagino in concessionaria: "e per soli DUEMILA EURO in più si può avere il sistema touch con il gps, internet, lettore multimediale ecc.."

Peccato che con un tablettino da duecento euro faccio la stessa identica cosa.

Poi io la macchina me la tengo dieci anni e passa, come moltissimi immagino.. quindi dopo un po' ti tovi in macchina un sistema antidiluviano che funziona metà si e metà no perchè sono cambiate mille cose..
Niente di più vero, il tablet standardizzato sarebbe il mio sogno bagnato

Inoltre come ho letto più sotto non serve assolutamente che vi sia integrazione con la centralina e i servizi dell'auto, anzi!

Io farei le due cose proprio totalmente staccate in modo che non vi siano interferenze (una volta che inseriscono un android con software che gestisce la centralina su una piattaforma in cui chiunque può spippolarci e deve gestire altri 20 programmi il crash lo vedo dietro l'angolo).

Da una parte si ritaglia un bello spazio da 10" in cui predisporre il tablet multimediale:
- connessione all'amplificatore delle casse tramite semplice HDMI out
- connessione all'antenna FM tramite semplice jack da 3,5"
- connessione bluetooth al OBD per i fanatici delle spippolate sul motore (diventeremmo pure tutti meccanici fai da te!)
- comandi al volante su placchetta a parte interfacciabile tramite semplice bluetooth (che lascia ampio spazio di progettazione permettendo pure una user customization degli stessi!)

Mi pare non dimentichi nulla... A questi punti hai un sistema definitivo che ci puoi anche spendere dei gran soldi per mappe e affini, tanto ti restano sull'account Android che rigiri in un'eventuale nuova auto. Inoltre viaggi dove vuoi e volendo ti stacchi il tablet e te lo usi come tale in mobilità!

Cosa importante, che tale sistema ci sia o meno è totalmente ininfluente per l'uso del'auto!

Sotto tale spazio che ci rimanga pure il computerino di bordo tramite ridicolo LCD monocromatico da 3" (di più tanto non serve) che mostri temperatura aria, velocità ventole, ora, clima, ecc... ovvero le informazioni relative all'auto.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 30-01-2014 alle 12:54.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 15:29   #17
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
basta rimboccarsi le maniche altro che ios in the car

http://www.youtube.com/watch?v=Ma7Dr5eOC2o

cmq il futuro non e' nemmeno questo, e' il mirroring del dispositivo, poche balle... morte ai sistemi proprietari da 2000 euro che dopo 3 anni fanno ridere i polli
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 07:05   #18
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
Bè che a te fotte una sega ci può stare.
Ma vedi,quando faccio confronti io li faccio seriamente e non campati per aria.
Nelle info che vedi sul dispaly dell'automobile oltre a tutte le cosine che hai raccontato ne hai molte altre e senza spippolare nulla.
TUTTO,in un'unico dispositivo.
Che poi altre info te le puoi andare a vedere acquistando un'interfaccia OBD ci sta,come ci sta anche che il tutto sarebbe ridicolo visto che quella è solo una presa per la dignosi e nient'altro.
L'utente normale non sa cosa è un a centralina ma dalle info che riceve può benissimo sapere se la strada è ghiacciata,la pressione delle gomme,lo stato della batteria....quello dei vari livelli e le varie lampadine auto che si bruciano.
Tutte cose che con il tablettino te le scordi.....
Senza contare poi che impostare il navigatore con un tablet da 99 euro non è certo agevole come farlo con i vari comandi che trovi sulla consolle centrale o sul volante e che premi senza distogliere lo sguardo dalla strada.
Fotte una sega anche della sicurezza?
Bene....
Allora, prima cosa: non sono io che aborro la sicurezza, semplicemente prima di una decina di anni fa i comandi al volante erano riservati quasi solo a macchine a partire dal segmento C e D (e non in tutte). Considerando che si vendono molte più auto di segmenti A e B direi che dovrebbero essere tutti morti visto che non li avevano. Non mi pare sia così però, sbaglio?
Inoltre: tutte le informazioni di cui parli (pressione gomme, livelli, lampadine) sono anch'essi appannaggio di auto di classe un po' superiore. Il tablettino da 99 euro invece potrebbe diventare centro multimediale di qualunque macchina, a costo ridicolo e con funzionalità perfette per l'utenza media.
Infine: impostare il tablet è scomodo? Ma sai di cosa parli? E' di una comodità disarmante.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 08:11   #19
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da MrZime Guarda i messaggi
Ci vorrebbe qualcosa come l'asus padfone2.. sali in macchina... metti il cell nella sua dock e.. hai tutti i suoi contenuti sul display.

Troppo difficile?
basterebbe uno standard tipo AirPlay che ti consenta di fare il mirror del display via BT/Wi-fi o via cavo
le app si rendono conto di girare fullscreen sul display dell'auto e cambiano il modo di esporre i contenuti (passando in landscape, aumentano lo spazio ecc.)

alla fine in auto ti serve solo un display, la macchina la tieni per anni quindi è ovvio che il tuo smartphone/tablet sarà sempre avanti come tecnologia
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 08:22   #20
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Allora, prima cosa: non sono io che aborro la sicurezza, semplicemente prima di una decina di anni fa i comandi al volante erano riservati quasi solo a macchine a partire dal segmento C e D (e non in tutte). Considerando che si vendono molte più auto di segmenti A e B direi che dovrebbero essere tutti morti visto che non li avevano. Non mi pare sia così però, sbaglio?
Inoltre: tutte le informazioni di cui parli (pressione gomme, livelli, lampadine) sono anch'essi appannaggio di auto di classe un po' superiore. Il tablettino da 99 euro invece potrebbe diventare centro multimediale di qualunque macchina, a costo ridicolo e con funzionalità perfette per l'utenza media.
Infine: impostare il tablet è scomodo? Ma sai di cosa parli? E' di una comodità disarmante.

Io non parlo di utilitarie ma di macchine di una certa classe.
E se permetti dopo aver speso 50000€ non sono così barbone da prendermi un tablet SOLO per sostituire il info che trovo in bella mostra sul cruscotto dell'auto.
Detto questo impostare un tablet mentre si guida è di una comodità disarmante?
Sentiamo...come lo fissi al cruscotto che mi scappa da ridere...
Con che cosa lo imposti?
Io posso scegliere tra i comandi al volante oppure il manopolone del tunnel centrale dell'auto e il tutto lo viasualizzo su un bel display integrato nel cruscotto e che vedo SEMPRE,anche quando c'è il solo laterale....
Ripeto:
Se integrano lo smartphone con le info di bordo allora non ho problemi,sono d'accordo.
Ma le info di bordo e i relativi comandi per attivarle/viasualizzarle ci saranno sempre e costeranno quello che costeranno visto che sono integrate con i vari sensori dell'auto,cosa impossibile da ottenere con le varie interfacce ODB dove visualizzi 4 cose in croce(oltre a dover andare in giro con mezzo cruscotto smontato per attaccare una cavolo di presa ODB che in genere attacca il meccanico perché è solo per la diagnostica).
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1