|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 182
|
Chiavetta bootabile x tentare il recupero di un hard disk
Avrei assoluto bisogno di sottoporre questo quesito ad un "cervellone" che potrebbe capitare in questo forum.
Vorrei andare a questa pagina http://www.seagate.com/support/inter...oint-m-series/ del sito samsung per scaricare il programma per eseguire la formattazione a basso livello sull' hard disk (poco affidabile) di un notebook che non ha cd rom. Quello che so è che posso impostare il BIOS affinchè faccia il boot da USB KEY. Quello che non so è: ammesso e concesso che mi installo (usando un altro pc) su una chiavetta il tool di formattazione, come faccio a farlo girare sul notebook da riparare dal momento che lo stesso è attualmente privo di qualsiasi sistema operativo? In altre parole, qualcuno mi sa dire se questo programma è poi bootabile dalla chiavetta? In caso negativo, c'è un modo per mettere nella chiavetta predetto tool insieme ad un sistema operativo (tipo il Dos) per poter perseguire il mio intento? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
http://gparted.org/livecd.php
o usa un livecd di una ualunque ditrisbuzione linux ( puppy è perfetta perchè è piccola e fa il boot in un lampo anche da usb: http://distrowatch.com/ : avvii da usb e ti carica il so in ram con tutti i suoi programmi e tools fra cui gparted
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 182
|
...
http://gparted.org/livecd.php
o usa un livecd di una ualunque ditrisbuzione linux ( puppy è perfetta perchè è piccola e fa il boot in un lampo anche da usb: http://distrowatch.com/ : avvii da usb e ti carica il so in ram con tutti i suoi programmi e tools fra cui gparted __________________________________________________________ Grazie per la tua disponibilità/risposta! Scusa se continuo a scrivere ma credo che sia opportuno perchè di conoscenza ne ho veramente poca. Ipotizziamo che io abbia deciso di usare "Windows Method A: Tuxboot" per installare Gparted nella mia usbkey. A questo punto, mi basta togliere la pennetta dal pc buono e metterla sul notebook Samsung per esaminare l' hard disk oppure devo in qualche modo scaricare anche quel tool della casa costruttrice per formattarlo a basso livello? Poi un' altra domanda: usando il metodo Windows (sono scettico sul Linux non lo conosco per niente), di quanti Gb deve essere la pennetta? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
GParted occupa molto poco spazio, già una chiavetta da 512MB sarebbe sufficiente
![]() Tuttavia ci tengo a fare una precisazione, GParted effettua solo formattazioni standard, non formattazioni a basso livello; perciò se è proprio questo quello che vuoi fare potresti optare per altre strade, ad esempio utilizzando utility come HDD Regenerator di cui trovi QUI una semplice guida. Come per GParted puoi masterizzarlo su CD o direttamente su pennetta USB.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 182
|
Quote:
Poi una seconda domanda è: la mia intenzione è chiarissima, cioè quella di eseguire una formattazione a basso livello in quanto il controllo del disco mi ha dato spesso bads clusters e quando cerco di fare l'installazione di Windows mi dice che l' hard disk è difettoso. Ho motivo di pensare che il danneggiamento sia solo di tipo logico in quanto qualche volta i settori vengono riparati e da qualche parte ho letto che la formattazione a basso livello risolve questi errori logici. Ho però anche letto che ogni casa costruttrice ha un tipo diverso di formattazione. Questo programma che dici tu, ne consente una specifica per l' hard disk Samsung? In caso negativo, dovrei scaricarmi il format tool della casa. Ma poi questo mi gira sul notebook senza SO? Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
linux non devi installarlo lasci partire il cd da boot e dopo un paio di minuti ti ritrovi con un desktop funzionante senza aver installato nulla: dal menu ( come quello di win) avvii gparted .
btw forse ti convien usare http://www.hiren.info/pages/bootcd che ha decine di utility compresa quella per rigenerare i settori, HDAT2 4.9B1
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 182
|
Quote:
"Hofattosolocosì" mi ha scritto che GParted effettua solo formattazioni standard! Alla fine tu cosa mi suggerisci di fare considerando anche quello che ho scritto al tuo collega (passami il termine)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
il regenerator porta via tanto tempo ma in genere funziona bene...prova hl cd di hiren e taglia la testa al toro
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Poi ogni casa può prevedere utility proprietarie, però non è che se usi utility "generice" il disco subisca danni voglio dire. Comunque da quando Seagate ha acquisito la sezione hard disk di Samsung e Maxtor, l'utility SeaTools (che trovi QUI) va bene anche per il tuo disco, nel caso la volessi provare. Quindi a te la scelta: puoi usare HDDRegenerator (che personalmente consiglio oltre ad averti già linkato la guida), oppure SeaTools (per montarlo su una chiavetta dovrai usare un programma come Wind32DiskImager), oppure ancora una qualsiasi utility specifica presente nel già citato pacchetto Hiren's boot CD (che trovi QUI) ![]() Più di così non puoi volere ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 182
|
Per il momento vi ringrazio entrambi. Visto che è anche bootabile credo che opterò per Hiren. Me lo scarico sulla pennetta e poi cercherò di riparare quell' hard disk. Una domanda per il passo successivo: una volta fatta la formattazione a basso livello, prima di rifare l'installazione di windows 7 Home Premium devo fare la formattazione standard oppure non c'è bisogno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 182
|
Quote:
Ok sono andato a questa pagina http://www.hirensbootcd.org/download/ e ho cliccato sul tasto verde "download" dopodichè mi ha installato i seguenti programmi in allegato. Quali di questi è quello necessario per proseguire e quali posso disinstallare perchè facoltativi? Come proseguo? (nessun tool hiren ho ancora ottenuto). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Come installato ?
![]() Al link che ho postato c'era da andare giù e scaricare il file .zip con dentro i file necessari, compreso l'ISO. Non mi risulta ci sia da installare nulla sul PC.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 182
|
Quote:
Mo ci riuscirò a disinstallare tutto ciò che mi ha messo compreso "Open it" che credo sia un' applicazione tipo winrar o winzip per aprire dei files? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
L'unico programma che ti serve è uno per aprire il file .zip, nient'altro.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 182
|
Prima di proseguire, un sentito ringraziamento x gli aiuti che sto ricevendo!
Ora si è aperto WinRar con diversi files compreso anche l'ISO. E' quì che devo cliccare "estrai in una cartella specifica" e fare questa cartella dentro la mia usbkey? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Di quel pacchetto ti baste prendere l'ISO di Hiren's , per montarla su chiavetta vanno bene molte utility, io di soluto uso UniversdalUSBInstaller (è solo un programmino in .exe non c'è nemmeno da installarlo, si scarica e si fa partire) e basta scorrere l'elenco di ISO fino alla voce "Hiren's boot CD". Si seleziona quella e si da come target la chiavetta USB (occhio ad indicare la periferica giusta, mi raccomando).
A procedura terminata avrai la chiavetta bootable pronta per essere inserita nel PC.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 182
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non lo conosco, non saprei dire, ma non vedo il problema: l'utility che ti ho indicato non è da installare, pesa meno di 1MB e visto che con quello sei sicuro che si può fare non vedo perché andarsi a complicare la vita.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 182
|
Tutte le volte che provavo a fare l' installazione di Windows 7, nella finestra che chiede su quale unità installare (dove peraltro c'è la possibilità di eliminare, modificare o formattare partizioni) nel momento in cui selezionavo l'hard disk Samsung, il programma mi scriveva in basso che non era possibile usare quel disco.
Ciò nonostante, una o due volte avevo completato l'installazione ma durante e dopo gli aggiornamenti di w. update il sistema si bloccava e dava vari problemi. Ci sono buone speranze che tutto ciò non si verifichi più dopo aver utilizzato l'utility di Hiren per rigenerare i settori? Contestualmente, potrebbe sparire anche la segnalazione su schermo nero di bad disk e l'obbligo di premere F1 tutte le volte che accendo il notebook? So che sto rompendo molto l'anima ma non me lo posso permettere di portarlo a riparare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.