|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
|
Questione di macro: tamron o sigma?
ho sempre visto con "stupore" la macrofotografia, e adesso mi è salita la scimmia
![]() - Sigma 105 2.8 DG OS HSM - Tamron 90 2.8 SP (non VC) fino a qualche giorno fa sarei andato sul tamron ad occhi chiusi: ha una qualità d'immagine notevole ed un rapport qualità/prezzo imbattibile...ma, ultimamente ho visto il sigma..e non c'ho visto più ![]() Oltre ai "15mm" in più, rispetto al tamron ha uno stabilizzatore fino a 4 stop, un motore di messa a fuoco migliore ed è internal focus (soprattutto), costruttivamente parlando è anche superiore. Il tutto spendendo max un 100€ scarsi in più. Sul numero di Nphotography di qualche mese fa lo premiano come il miglior macro sulla piazza, superiore al tammy 90, ma anche al nikon 105 VRII (ed è una rivista nikon) e al sigma 150! con una nitidezza e qualità generale superiore a tutti. Di certo il tamron non è una schifezza, anzi! sforna immagini da paura! ma se con nemmeno 100€ in più posso portarmi a casa uno stabilizzatore, internal focus, 15mm in più e una qualità leggermente superiore (almeno sulla carta)...voi cosa fareste? Sinceramente andrei sul sigma ad occhi chiusi, ma vorrei sentire qualche parere da chi magari ha avuto modo di provarli entrambi (anche il tamron VC) ps: escludo il nikon 105 a priori, troppo costoso. niente nikon 40mm, troppo corto...al 60 preferisco il tammy 90, inoltre vorrei prendere un ottica che, un domani, potrò montare tranquillamente anche su FX grazie ![]()
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr Ultima modifica di .:Sephiroth:. : 15-02-2014 alle 16:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
da quando il sigma 105/2,8os è internal focus??
![]() ...da sempre sorry ![]() --- tra il tamron 90/2,8VC e il sigma 105/2,8os non ci sono sostanziali differenze per quanto riguarda la distanza di messa a fuoco/di lavoro...in compenso il tamron è più leggero e dovrebbe pure avere una buona tropicalizzazione per me se non si vuole qualcosa da almeno 150mm meglio restare con tamron ( VC o non-VC dipende solo dal conto in banca ) Ultima modifica di zyrquel : 16-02-2014 alle 09:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Negli anni ho avuto un sacco di macri (60 90 180) ma alla fine non ne è rimasto nemmeno uno, uso i tubi e via
![]() Il tammy 90 (non vc) è uno spettacolo per gli occhi, anche se l'af non è fulmineo, fa bzzz bzzz a mettere a fuoco e si allunga. i 15mm in più del sigma non sono poi così determinanti a mio avviso, idem la presenza dello stabilizzatore in quanto le macro si fanno col treppiede (solitamente) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Lo stabilizzatore in macro ha la stessa utilità di una stufetta elettrica in mezzo al sahara, a meno di volerlo usare anche come lente "normale" per foto a mano libera (che so, ritratti). Internal focus idem: ti sembra che dia vantaggi per quanto riguarda la distanza di lavoro, in pratica dà svantaggi da quel punto di vista, perchè la lente riduce la sua reale focale avvicinandosi all'1:1, rendendo la distanza di lavoro (a parità di ingrandimento) inferiore rispetto ad una lente non IF o ad un fisso montato su soffietto. Idem Af ultrasonico: in macro metti a fuoco a mano, ho detto tutto. 15mm in più? difficile notare differenze. Qualità superiore? Magari a TA, a diaframmi chiusi è moolto difficile/impossibile vedere differenze. Imho i macro (nuovi) da valutare sono: Tamron 90mm liscio per rimanere sull'economico ma con qualità elevatissima, ottimo rapporto q/p. Sigma 150 apo OS, se si può spendere di più, per avere un vetro che, tra le altre cose è anche apocromatico, carattertistica estremamente rara tra i macro e gli obiettivi in generale. Imho surclassa i vari macro "originali" senza se e senza ma. nikon 200 micro af, se serve una focale più lunga possibile (o equivalente canon) 60 micro, per scatti in studio o a soggetti statici, dove una focale corta potrebbe essere più comoda/gestibile (o equivalente canon). Tutti gli altri, li valuterei solo se dovessi usare la stessa lente anche per altre foto non macro (ritratti, ecc ecc), dove stabilizzatore e Af ultrasonico possono tornare parecchio utili. Se fai solo macro, non disegnare anche quel capolavoro di 105 f/4 micro Ai-S. Otticamente eccellente, si allunga e per arrivare ad 1:1 vuole un tubo di prolunga, ma nonostante tutto mantiene una WD superiore ai pari focale e quasi uguale ad un 150mm (a parità di ingrandimento: ad 1:1 sei a 18cm circa tra soggetto e lente frontale), ha una ghiera MAF progettata per il MF: fluida e precisa come una ghiera AF non sarà mai. È tutto metallo e vetro. http://taishimizu.com/101/Micro-Nikk...f-4-AIS-Review |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
|
grazie per le risposte
dell'internal focus sul sigma ero convinto ma mi sbagliavo, però leggendo la recensione (se riesco faccio una foto e la posto) parlano veramente bene di entrambi, ma l'eccellenza la danno al sigma ad occhi chiusi. E comunque si, non facendo ritratti spesso (quindi non mi occorre affatto una lente specifica) se mi trovassi a doverne fare qualcuno userei proprio il macro. Non sono quei 15mm in più che mi hanno conquistato, ma migliore qualità e stabilizzazione, per la messa a fuoco alla fine al 90% si usa quella manuale... il 60mm micro lo escludo perchè a quel punto prendo il tamron 90, e cmq nn voglio un ottica esclusivamente DX tra tamron (VC o senza) e il sigma, quale prendereste? tralasciando l'aspetto economico, qualitativamente parlando
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Tralasciando l'aspetto economico, sigma 150 apo os.
Tra i MF: voigtlander 125 apo lanthar. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
|
Quote:
a breve posto la recensione di nphotography, ma c'è qualcuno che li ha provati entrambi?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
|
come promesso, ecco qua:
Sigma 105mm Tamron 90mm a leggere, prenderei il sigma...certo c'è da considerare anche la versione VC del tamron, la ho letto essere leggermente inferiore alla versione liscia... ps: i prezzi sono da intendere per la garanzia ita...
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr Ultima modifica di .:Sephiroth:. : 15-02-2014 alle 20:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
ok...sono un idota
![]() la foto precedentemente postata del sigma 105/2,8os mostra come il paraluce sia formato da due parti in modo da essere usato con la miglior resa sia du corpi ff che apsc...quindi è affettivamente un IF ...continua... e quella sarebbe una recensione?? capisco che focalizzarsi solo sui "numeri" possa far perdere di vista lo scopo ultimo di un obbiettivo che è semplicemente "fare belle foto" ma qui si esagera, un paio di colonne striminzite e qualche stellina messa, apparentemente, senza alcun metodo non significano nulla io non leggo su carta da almeno 5-6 anni quindi magari questa Nphotography mi è sfuggita nonostante sia la bibbia dei fotografi ma l'aspetto è piuttosto semplicistico/sempliciotto e non sembra valere i soldi che costa ( nemmeno fosse gratuita ) se, come sembra, gran parte della decisione è basata su questa rivista e qualche voce di corridoio io farei un passo indietro cominciando tutta la ricerca daccapo Photozone: tamron 90/2,8 tamron 90/2,8VC sigma 105/2,8os Lenstip: tamron 90/2,8 tamron 90/2,8VC sigma 105/2,8os ps: pare che ci sia una gran voglia di FF nell'aria, hai già fatto i conti con l'inferiore ingrandimento apparente che un sensore molto più grande comporta?? Ultima modifica di zyrquel : 16-02-2014 alle 09:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
|
belle recensioni (soprattutto quelle di lenstip)!
almeno adesso ho tolto di mezzo il tamron non VC, in quanto la versione VC e il sigma, per qualche euro in più, sono più nitidi e internal focus, in più hanno stabilizzatore e autofocus migliore (per quanto necessari..) adesso sono davvero indeciso...quale prendere? tamron vc o sigma hsm? l'ultimo ha anche quei 15mm in più...non sono molti, ma forse aiutano nel macro, no? per il momento non ho alcuna voglia di passare a full frame, ma non ho intenzione di acquistare una lente macro esclusivamente per DX (facendo riferimento al nikon 60mm) visto che preferirei già il tamron a quel punto, che è compatibile con entrambi i formati. Un domani non dovrò cambiare ogni ottica
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
|
Quote:
se vuoi una FF fai che prenderla! se invece sai già che non la prenderai (per via dei costi o per altro) perchè mai dovresti prendere a tutti i costi obiettivi FF e non quelli ottimizzati per il sensore che usi? poi vabbè, personalmente prenderei il 200 nikkor per via dei mm in più e perchè se avessi nikon preferirei (ove possibile) obiettivi nikon. se vuoi spendere "poco" tamron 90 macro che come ti è stato detto ha un ottimo rapporto qualità/prezzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Io ho fatto così, sono partito da DX per evitare di spendere troppo subito.
Poi ho preso poche lenti ma tutte FX ... un 14 un 50 un 24-120 e un 70-300. Quindi da 1 anno ho preso la D600. Tutto come prima ma qualità e pdc sono su un'altro pianeta. Dipende sostanzialmente da cosa ti piace fotografare. Lo rifarei? Certamente! Anzi lo consiglio! Il paragone che fai con la 645 ovviamente non ha senso.
__________________
Diablo III |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
|
Quote:
Francamente, preferisco il tamron 90mm non VC al nikon 40 o 60mm. l'85 e 105 sono troppo costosi e la concorrenza, a prezzo più basso, non ha assolutamente nulla da invidiare.
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
|
Quote:
ps: il 50 lo vorrei prendere anche io, ma temo sia troppo lungo e credo opterò per il 35 dx... tornando in topic, tra il tamron vc e il sigma?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
|
Quote:
![]() ![]() ho volutamente fatto un paragone forzato solo per far capire il mio personalissimo punto di vista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
perchè infatti dovresti fare riferimento al tamron 60/2
![]() Photozone: tamron 60/2 Lenstip: tamron 60/2 night-herping-in-selangor ![]() ...a meno di accorgerti che all'improvviso ti devi avvicinare molto di più ai soggetti che vuoi fotografare ![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
|
Quote:
![]() ![]() ![]() nn si finisce più...voglio prendere un buon macro, compatibile con fx perchè prima o poi, non adesso, prenderò una full frame, e ne voglio prendere uno buono che non mi faccia spendere oltre i 450€. e qui la scelta tra il tamron e il sigma...se potessi, avrei preso il sigma 150 o 180 a occhi chiusi, ovvio!
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.