Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2014, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...nio_50680.html

I nanotubi di carbonio potrebbero essere utilizzati per migliorare il raffreddamento dei processori, grazie ad una nuova tecnica che promette di ridurre la resistenza termica all'interfaccia tra nanotubi e metallo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 08:48   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
L'articolo è molto, molto ripetitivo, ma nonostante ciò non si capisce se il risultato ottenuto sia già buono (ossia già superiore ad una soluzione senza nanotubi) o sia solo un passo avanti che apre le porte verso un utilizzo futuro di questa soluzione (in attesa di ulteriori miglioramenti dello scambio di calore tra metallo e nanotubi).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 01:34   #3
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Riepilogo per vedere se ho capito...

cioè se prendiamo in considerazione la CPU stiamo dicendo che i nanotubi andrebbero a sostituire la pasta termo conduttiva come mezzo di trasferimento del calore dal chip al sistema di dissipazione del calore?

oppure si intende utilizzare i nano tubi direttamente come dissipatore di calore, creando una struttura che sia raffreddabile mediante aria, liquido o quel che sia??

Perchè nel primo caso è sicuramente un miglioramento... ma poi ci si andrebbe a perdere sulla capacità degli altri elementi di assorbire il calore dai nanotubi.
Mentre nel secondo caso, se i nanotubi sono così efficienti, è possibile creare direttamente con quest'ultimi una struttura radiante che si possa refrigerare in tutti i modi che oggi conosciamo
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 20:45   #4
fankilo
Member
 
L'Avatar di fankilo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lodi
Messaggi: 156
@Zenida
No in entrambe le tue ipotesi. I nanotubi li hanno fatti crescere direttamente sul silicio. Tanto per capirci la ricetta e' così: prendi una CPU..indovina di che marca? :-).....gli togli il suo case di alluminio e su quello che ti rimane, cioè silicio, gli fai crescere uno strato di nanotubi di carbonio e poi richiudi il case.

Cmq se ho interpretato bene una notizia mal spiegata, l'articolo dice questo:
Senza aggiungere nessun nano-tubo ho una resistenza termica di valore X.
Negli esperimenti condotti i precedenza (non si sa da chi) aggiungendo i nanotubi sul silicio e poi strato di metallo (per dissipare il calore)si otteneva una resistenza termica di X+40 micron (e gia' misurare la resistenza termica in micron, mi vien da piangere), quindi il risultato era peggiore rispetto alla situazione: "non aggiungiamo i nanotubi.
Quello che hanno ottenuto questi ricercatori e' stato di aggiungere i nanotubi e strato di metallo (come hanno fatto gli altri in precedenza) ma sono riusciti a ridurre la resistenza termica a X+7 micron, grazie ad un legame chimico migliorato tra Silicio-Nanotubi-Metallo.
Quindi in realta' sempre peggiore rispetto al caso "non aggiungiamo i nanotubi", ma comunque migliore rispetto agli esperimenti precedenti.

Morale, se il succo della new e' questo, ho perso tempo a leggere una notizia utile come un necrologio.
fankilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1