| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-01-2014, 15:19 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2008 
					Messaggi: 18
				 | 
				
				sito internet
			 
		salve a tutti sono un novellino nel campo informatico, anzi mi occupo di tutt altro, m anel tempo libero cerco di studiare. da autodidatta sono riuscito a creare un sito internet statico, quindi html. ho creato anche un database con mysql con le annesse query per estrapolare i dati che mi servono la domanda è: -come faccio a integrare le due cose? e in particolare se qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi passo passo cosa studiare o cosa imparare ne sarei grato. so che qualcuno storcerà il naso per la domanda "generica" ma quel che ho bisogno di sapere sono i vari step...non ho necessità particolari essendo per me questo un passatempo...voglio solo imparare. grazie | 
|   |   | 
|  24-01-2014, 17:27 | #2 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2014 
					Messaggi: 15
				 | 
		Il linguaggio più utilizzato per interagire con mysql e generare delle pagine dinamiche è PHP. Dovresti comprare un libro relativo a php e mysql o cercare dei tutorial sul web, attenzione a comprare un libro base e non avanzato altrimenti faresti fatica, non prendere libri che trattano di pattern ed OOP. Questo è un libro che ho comprato un bel po di anni fa ed è per principianti. - PHP e MySQL. Creare siti Web di Kevin Yank Ti insegna come connetterti a dei database mysql e come fare delle query per recuperare i dati con le funzioni che mette a disposizione PHP. Queste sono le funzioni per l'interazione di PHP a mysql http://www.php.net/manual/it/book.mysql.php | 
|   |   | 
|  24-01-2014, 21:53 | #3 | ||
| Registered User Iscritto dal: Nov 2006 Città: Espoo, Finland 
					Messaggi: 1631
				 | Quote: 
 Come libri, ti posso dare i titoli in Inglese - purtroppo non so quelli in Italiano, cmq: - The well grounded Rubyist - Agile web development with Ruby on Rails Fidati, ti divertirai parecchio se parti da zero e ti sorprenderai dei risultati che puoi ottenere in poco tempo.  Quote: 
 [/quote] | ||
|   |   | 
|  24-01-2014, 23:06 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2010 Città: Londra 
					Messaggi: 620
				 | 
		io ti direi Meteor per un approccio un pò più moderno e per certi aspetti rivoluzionario. https://www.meteor.com/ il linguaggio è javascript, sia a livello client sia a livello server. la cosa "sorprendente" è che puoi effettuare delle query dal lato client. altrimenti i soliti python, ruby, php... vanno tutti bene per quel che devi fare. | 
|   |   | 
|  24-01-2014, 23:27 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2012 
					Messaggi: 147
				 | 
		Io ho appena iniziato a studiare OOP a scuola e se ti devo dare un mio parere personale: stanne lontano il più possibile perché capirlo senza qualcuno che te lo spieghi per bene è difficile   Sent from my Nokia 520 using Tapatalk | 
|   |   | 
|  24-01-2014, 23:29 | #6 | 
| Registered User Iscritto dal: Nov 2006 Città: Espoo, Finland 
					Messaggi: 1631
				 | 
		@OP, iscriviti anche a CodeSchool.com, ci sono ottimi video corsi e impari facendo.
		 | 
|   |   | 
|  27-01-2014, 12:23 | #7 | |
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2008 
					Messaggi: 18
				 | Quote: 
 ruby/rails interagiscono con mysql? | |
|   |   | 
|  27-01-2014, 12:38 | #8 | 
| Registered User Iscritto dal: Nov 2006 Città: Espoo, Finland 
					Messaggi: 1631
				 | 
		ruby/rails interagiscono con mysql?[/quote] sure | 
|   |   | 
|  27-01-2014, 12:52 | #9 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2008 
					Messaggi: 18
				 | 
		ok. quindi ricapitolando ruby mi permetterà di estrapolare dati dal database che ho creato precedentemente...poi avrò bisogno solo di un server giusto?? e quindi rail a che serve? ps. ti ringrazio anticipatamente...le domande magari saranno stupide, ma sono dell opinione che studiando ce la posso fare   | 
|   |   | 
|  27-01-2014, 12:53 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2014 
					Messaggi: 852
				 | 
		Come linguaggio ti consiglio il PHP, è motlo diffuso e trovi moltissimi esempi in rete. Se acquisti un libro per questo linguaggio non prenderlo troppo vecchio, assicurati che tratti almeno la versione 5.0. Evita l'ASP perché sta morendo, se vuoi puntare sulla Microsoft studiati uno dei linguaggi .Net (ASP.Net non è ASP), se hai già familiarità con VB o C ti risulteranno più facili dal punto di vista sintattico. | 
|   |   | 
|  27-01-2014, 12:56 | #11 | |
| Registered User Iscritto dal: Nov 2006 Città: Espoo, Finland 
					Messaggi: 1631
				 | Quote: 
 Suggerisco di comprare i libri che ho menzionato, imparerai le basi in no time  Sui servers etc, mi preoccuperei prima di iniziare a lavorare sull'applicazione. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










