|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4443
|
storage server con linux: raid con 10 x 2 tb ! consigli?
Ciao a tutti!
c'è la necessità di avere un bel serverino che gestisca uno storage da 10 tb con policy varie di accessi alle cartelle, l'idea è quindi di far gestire il tutto al software raid di ubuntu server per poi andare di smb. La domanda è: dove trovo un server con un case sufficientemente capiente, ventilato, la cui scheda madre monta almeno 10 porte sata? Preferirei evitare controller raid.. e preferibilmente senza dischi, che vorrei scegliere io separatamente!
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...." |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4443
|
penso che passerò a una soluzione con 1 disco piccolo solo per il sistema e 2 dischi da 4tb l'uno per le 2 aree di storage gestite da samba; ognuno dei dischi configurato in raid1 con il rispettivo gemello.
Così forse c'è meno affidabilità con i dischi da 4tb ? Però server con 10/12 sata sono davvero un po troppo costosi considerando l'uso di solo storage
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...." |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
magari se accenni l'ambito, numero di utenti, budget e cose del genere ti si puo anche rispondere..
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4443
|
ambito storage di progetti cad di interni realizzati su un altro server dedicato, non più di una decina di utenti, il prezzo è da capire in quanto si sta cercando di valutare la soluzione
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...." |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6664
|
Non hai necessariamente bisogno di 10 canali SATA per collegare 10 HDD, puoi anche usarne solo 2 e collegare i dischi a dei backplane SATA, ciascuno con 5 canali.
Ovviamente in questo caso la banda verrà condivisa e genererà un collo di bottiglia, dipende tutto dagli obbiettivi che vuoi raggiungere (performance o capacità massima, oppure un compromesso tra i due). Backblaze ad esempio in 4U fa stare 45 dischi SATA, il tutto distribuito su 4 controller economici (3 da due canali SATA e uno da 4 canali), il loro obbiettivo infatti non sono le performance ma la capacità massima (non a caso si occupano di backup in cloud). Imho non sarebbe una brutta idea per un nas, a meno di aggregare tante interfacce Gbps (e una infrastruttura di rete con i fiocchi) il collo di bottiglia sarà quasi certamente la rete stessa, quindi l'eventuale sacrificio di performance pure sullo storage potrebbe persino non essere rilevabile. Personalmente io propenderei per una soluzione con più dischi di capacità inferiore. La rebuild di un array da 1TB richiederà una quantità di tempo industriale (durante la quale sei in un limbo molto rischioso, con una situazione di stress notevole e storage particolarmente sensibile in termini di attività concorrenti), figurati da 4TB e su storage SATA... Di sistemi per aggregare array RAID1 ce ne sono a bizzeffe, su linux ad es consiglio caldamente LVM, che per altro ti darebbe una grandissima flessibilità anche in ottica di futura scalabilità (es puoi sostituire le unità del volume group con altre senza perdere un bit di dati e senza alcuna interruzione, hw permettendo)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.



















