Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2014, 11:20   #1
sweeney_the_cutter
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 19
[WIN 7] - Impossibile installare windows...

Buongiorno e Buon Anno a tutti voi.

Vi scrivo perchè ho un problema con l'installazione di Windows (eseguita più volte su diversi pc, ma è la prima volta che mi trovo a fronteggiare questo problema).

Il paziente in questione è un acer aspire 5741g, acquistato nel 2010 a cui ho reinstallato windows 3 volte senza mai avere problemi.
L'estate scorsa, di punto in bianco, mi dice che il disco non è bootable e dopo aver provato a ripristinare l'mbr, mi dico "vabè... vorrà dire che formatterò tanto dovrò prima o poi farlo"

Poi per mancanza di tempo, mi sono ridotto a queste ferie natalizie... e adesso scopro questo problema.

[Problema]

Quando tento di installare Windows 7, al momento di selezionare la partizione su cui voglio installarlo (ne ho soltanto 1 con 1 drive), mi da il seguente messaggio:

"Impossibile installare Windows nella partizione 1 del disco 0"

cliccando sui dettagli del messaggio mi viene indicato:

"Impossibile installare Windows nel disco. E' possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avvio da questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato dal menu del BIOS del computer. Impossibile installare Windows nel disco. Entro breve tempo potrebbe verificarsi un errore del disco. Se sono disponibili altri dischi rigidi, installare Windows in un altro percorso."

Se posso evitare di comprare un altro drive, e sistemare questo, sarei più contento

Adesso vi elenco i tentativi che ho effettuato, trovando soluzioni a spasso tra forum (ma nessuno dei problemi era tale e quale al mio)

[Tentativi]

a. Cambiato controller dal Bios:
Ho provato a cambiare il controller dal Bios da ahci a ide, ma appena lo cambio in ide, la lista delle partizioni su cui poter installare windows è vuota.

b. bootsect & mbr:
Ho pensato che il problema potesse dipendere dal fatto che la partizione non era bootable, quindi accedendo al cmd ho effettuato il bootsect /nt60 sys /mbr, ma con esito negativo perchè mi diceva che la partizione non aveva nessuna etichetta di volume o non era una partizione di sistema

c. diskpart:
Ho anche provato ad usare diskpart, ma quando gli chiedo di formattare, impiega un quarto d'ora per punto percentuale, quindi immagino sia una formattazione a basso livello, che però preferirei evitare se non fosse l'ultima spiaggia per risolvere il problema (prima dell'acquisto di un nuovo drive ovviamente)

Che mi consigliate quindi?
Se ho tralasciato qualche dettaglio o tentativo, aggiornerò il thread in modo che voi possiate avere più elementi possibili per potermi aiutare ad uscire da questo labirinto.

Grazie in anticipo e spero di risolvere al più presto il problema.
sweeney_the_cutter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 12:44   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao prova ad avviare un live di Linux (Mint, Ubuntu..), se si avvia non ci sono problemi hardware .

Probabile che il problema sia l' HD .

L' HD è uno non partizionato .

Io proverei a fare una formattazione a basso livello o con il tool della casa madre dell' HD o con HDD Low Level Format masterizzato su cd .

Ultima modifica di tallines : 07-01-2014 alle 12:10.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 14:34   #3
sweeney_the_cutter
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 19
Il live di ubuntu si avvia senza problemi
Sono poi andato su GParted, ma mi da errore nel device, quando clicco su "ignora" mi rileva 596 GB non allocati.
Quando tento di formattare la partizione, dice che non trova tabelle di partizione, quindi mi chiede di crearle da Gparted stesso, (con tabelle di partizione msdos) ma a questo punto, mi ritorna l'errore di lettura iniziale.
Non mi oso cambiare il tipo di tabelle, perchè non so cosa potrebbe accadere e se rischio di peggiorare la situazione.

Ho scaricato HDD Low Level Format, ma come faccio ad usarlo in live per formattare l'HDD del portatile? è la stessa cosa se lo estraggo e lo formatto usandolo come HDD esterno?

Ultima modifica di sweeney_the_cutter : 05-01-2014 alle 14:44.
sweeney_the_cutter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 15:15   #4
sweeney_the_cutter
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
@sweeney, intanto, dai una OCCHIATA QUI (in particolare, il post n° 7).
Claudio avevo già letto quel thread, è leggendo quello che ho provato a cambiare il controller dal bios, ma come ho scritto sopra, non mi rilevava nulla...

Cmq, io adesso ho avviato la formattazione a basso livello collegando l'hdd come esterno.... speriamo bene.
sweeney_the_cutter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 18:46   #5
sweeney_the_cutter
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 19
Ho come l'impressione che l'hdd sia compromesso... il log di HDD low level format tool mi restituisce il seguente errore:

Format Error occurred at offset 42,xxx,xxx,xxx: 23

ma dice che sta formattando il settore 82,xxx,xxx

come se i settori fossero shiftati di 40,000,000.

Non credo sia una cosa normale ma... sapete cosa potrebbe voler dire? (a parte che "comprati un nuovo hdd"?)
sweeney_the_cutter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 01:38   #6
diana33
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da sweeney_the_cutter Guarda i messaggi
Ho come l'impressione che l'hdd sia compromesso... il log di HDD low level format tool mi restituisce il seguente errore:

Format Error occurred at offset 42,xxx,xxx,xxx: 23

ma dice che sta formattando il settore 82,xxx,xxx

come se i settori fossero shiftati di 40,000,000.

Non credo sia una cosa normale ma... sapete cosa potrebbe voler dire? (a parte che "comprati un nuovo hdd"?)
Ma no, cerca di aprirlo ,stai attento alla polvere e vedi se le testine sono integre ,oppure ce qualche dischetto magnetico saltato dalla sua sede - se escludi botte, rumori strani proveniente dal hd almeno fai un tentativo.Altrimenti usalo per costruire un giroscopio militare
http://www.youtube.com/watch?v=TFh9o40ez2s
diana33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 01:51   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ma no, cerca di aprirlo ,stai attento alla polvere e vedi se le testine sono integre ,oppure ce qualche dischetto magnetico saltato dalla sua sede - se escludi botte, rumori strani proveniente dal hd almeno fai un tentativo.Altrimenti usalo per costruire un giroscopio militare
LOL - "Cerca di aprirlo" ? "Stai attento alla polvere" ??

Ma parli dell'hard disk ?

Nel caso, non esiste, gli hard disk non si aprono tanto per dare un'occhiata!


@sweeney_the_cutter

Se riuscissi a farci avere i dati SMART dell'hard disk, potremmo cercare di capire qual'è il suo stato di salute
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 07:48   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
LOL - "Cerca di aprirlo" ? "Stai attento alla polvere" ??

Ma parli dell'hard disk ?

Nel caso, non esiste, gli hard disk non si aprono tanto per dare un'occhiata!

Forse è meglio limitarsi al self monitoring
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 22:09   #9
sweeney_the_cutter
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 19
ahahahah

@diana33: che io sappia per aprire un HDD e dare un'occhiata, hai bisogno di una camera bianca, tanta pazienza (quella non mi manca) e un po di conoscenza di elettronica nel caso si fuccki qualcosa (questa mi manca)
Certo l'idea di usarlo per farne uno stabilizzatore per la reflex che non ho, mi attira non poco :P

@HoFattoSoloCosi:
ok, appena ho i dati smart, li scrivo

Ultima modifica di sweeney_the_cutter : 06-01-2014 alle 22:13.
sweeney_the_cutter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 22:37   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
Scarica CrystaDiskInfo, in formato zip e poi lancia l'eseguibile contenuto.

Viene fuori una tabella e una scritta, Se è BLU sei OK altrimenti c'è un problema.

Riguardo ai tentativi che hai fatto :

a) il cambiare modalità del controller non ha nulla a che fare con cosa c'è sul disco ch erimane invariato, le partizioni mancavano già

b) bootsect ti modifica la routine dell'MBR e non rende la partizione attiva quindi ti sarebbe rimasto il problema, casomai fosse stato quello.

c) il format di diskpart è lento perchè sta eseguendo la formattazione normale, dovevi aggiungere lal'opzione /QUICK
Dato che la hai avviata, dato che dici che impiega tanto la hai avviata !! , hai già compromesso tutte le partizioni per cui potevi anche proseguire.

L'errore del software a 40,xxxxx.... vuo ldire che intorno a 40GB partendo dall'inizio hai dei settori danneggiati.
L'altro numero indica i settori, perchè ti sembra che non sia normale ? ogni settore contiene una quantità di bytes è normale che i numeri siano differenti .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 12:22   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da sweeney_the_cutter Guarda i messaggi
Ho scaricato HDD Low Level Format, ma come faccio ad usarlo in live per formattare l'HDD del portatile? è la stessa cosa se lo estraggo e lo formatto usandolo come HDD esterno?
Si come hai già fatto

Linux è linux

Comunque mi sa che quel disco ha dei problemi non da poco, poi..........vediamo lo screenshot, se puoi posta anche lo screenshot di HDD Sentinel .

Il programma è a pagamento comunque si può usare la versione prova

C'è anche HDDExpert freeware, niente male come tool

Le immagini se vuoi puoi postarle anche tramite Postimage - Contenuto normale - Anteprima pe forum (1)

Per diskpart la penso come UtenteSospeso : visto che c' eri potevi continuare
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v