|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 145
|
Adapter usb 3.0 senza alimentatore e boot usb
Ciao ragazzi,
siccome sono in possesso di un hd sata II interno da 3,5 pollici WD e vorrei collegarlo al laptop tramite usb al fine di far girare windows 7 (trasformandolo quindi in hd usb ed effettuando il classico boot da usb), ho bisogno di un importante chiarimento su uno specifico adattatore per cui: 1. Prima di tutto so che i classici adattatori usb sono dotati di un alimentatore; ho notato ieri in un negozio di computer un adattatore per hd sata che non necessita dell'alimentatore e il negoziante mi ha detto che l'hd sata una volta collegato prende la corrente direttamente dalla porta usb. Com'è possibile? Quali sono le differenze allora rispetto ad un adattatore usb con l'alimentatore? E' un adattatore simile a questo: http://img543.imageshack.us/img543/6654/70qn.jpg ripeto senza alimentatore. 2. Siccome il mio intento è di far girare windows 7, con questo tipo di cavo senza alimentatore, l'hd sata farebbe ugualmente il boot dalla porta usb? Cmq l'adattatore costa 15 euro. P.S. il mio laptop consente il boot da usb Pier |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
infatti non è possibile, quell'adattatore, senza alimentazione esterna, funziona solo coi dischi da 2,5"
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 145
|
Grazie per il suggerimento; cercherò in un altro negozio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.