Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2013, 14:39   #1
Lord Rimoah
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 9
Chiarimenti sul funzionamento dei repeater

Buongiorno a tutti! Dopo due giorni passati a fare prove e ricerche, e DUE diversi repeater acquistati, mi ritrovo qui a chiedere il vostro aiuto perchè, bè, c'è qualcosa che quantomeno non mi torna.
Partiamo dal passato. Ho una rete domestica diffusa da un D-Link DSL-2740R, che va benone, ma avendo una casa su più piani (e nessuna linea telefonica sull'altro piano) ho pensato di sfruttare un repeater per le mie modeste esigenze di throughput. Ho comprato da amazon un repeater da due soldi (credo sia RAMOZZ, non è nemmeno scritto sul dispositivo), convinto dalle recensioni positive.
Ahimè, speravo filasse tutto liscio ma così non è stato. Entrato nella pagina di configurazione, tento il "repeater mode", imposto lo stesso SSID della rete domestica, password, save & reboot... E il risultato è che si collega correttamente al wifi "ripetuto", ma non naviga nè pinga nulla, restando su un "resolving host" fino al timeout. Ho tentato un po' di modifiche del DNS ma nulla.
Assodato che il wizard non avesse dato i risultati sperati, mi sono dato alla sperimentazione: ho tentato con diverse strategie, ma sempre più o meno a caso, riuscendo in qualche caso ad ottenere il corretto funzionamento per qualche minuto o anche qualche ora, ma tornando sempre alla fine ad anomalie di qualche tipo: timeout delle richieste, o caduta del segnale, o scomparsa totale del segnale... Insomma, nulla di fatto.
Convinto che la colpa fosse della scarsa qualità del repeater, trovatomi per caso a mediaworld, decido di salire leggermente di livello e darmi ad un repeater D-Link DIR-615.
Nemmeno a dirlo, stessa tipologia di problemi. Ieri notte, dopo mille tentativi (infruttuosi), tento un upgrade del firmware risultato nella "bricckizzazione" totale del dispositivo, che ora mi resta con la luce verde del power che blinka, insensibile ai reset e a qualsiasi tentativo di accesso per la configurazione. Ottimo fermaporta da 40 euro.
Tra una bestemmia e l'altra, ritento con il RAMOZZ, andando ad agire sui range di indirizzi IP per escludere si trattasse di conflitti in tal senso, e a un certo punto pare quasi risolto: vado a dormire felice con il wifi nel letto! Ma ahimè al risveglio tutto come prima, nessun accesso a internet.
Ora, mi rendo conto che i miei tentativi sono sempre stati "a caso" e non ho chiara quale dovrebbe essere la configurazione ideale di una rete wireless con uno o più repeater nel mezzo.
Mi spiego meglio: il repeater è "trasparente" al layer 3 oppure ha un suo proprio indirizzo IP? In caso ce l'avesse, dovrebbe essere nella stessa sottorete della rete domestica oppure no?
Io in genere tentavo configurazioni del genere: indirizzo IP router 192.168.x.1. Indirizzo IP repeater 192.168.x.253 (anche se ho il dubbio si trattasse di un IP che non viene "visto" dal router" e che serve soltanto alla configurazione, ma va bè). Indirizzo dei vari client, 192.168.x.y con 10<y<200. Niente. Stessa gamma di problemi anomali. Ora, non riesco a elencare tutti i tentativi che ho fatto in questi giorni, ho provato a dare IP diverso al repeater, a metterlo fuori dalla sottorete, a usare una maschera di sottorete più ampia, a cambiare il Gateway ed impostarlo con l'indirizzo del repeater piuttosto che del router.
Tutta fuffa.
Qualcuno mi sa chiarire un attimo come va impostato il tutto? In particolar modo, quando nella configurazione del repeater mi chiede IP, gateway eccetera, si riferisce alla LAN del repeater "privata" o devo metterci gli stessi valori della rete domestica? Fra qualche minuto allego alcuni screenshot delle schermate di configurazione...
Grazie a tutti dell'attenzione

EDIT: Altre domande che mi sono sorte sono:
- ma dall'elenco dei dispositivi connessi al router dovrei vedere anche il repeater?
- ma se uso il DHCP chi assegna gli IP ai client connessi al repeater? Il repeater o il router? A un certo punto ho anche tentato di "separare" i range di ip, 10-100 per il router e 100-200 per il repeater, ma non mi sembra sia servito a nulla, i client si trovavano sempre ip tipo x.12 o x.15.

Ultima modifica di Lord Rimoah : 21-12-2013 alle 14:44. Motivo: precisazioni
Lord Rimoah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 18:28   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
edit
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 21-12-2013 alle 18:33.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 18:30   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Indirizzo dei vari client, 192.168.x.y con 10<y<200
E' qui che sbagli
(così facendo consegna come Gateway ai client il suo IP e non quello del Router Host)

Configurazione Repeater
IP 192.168.X.253 appartenente alla sottorete del Router Host
DHCP disabilitato
Lo configuri agganciando la rete WiFi del Router Host (stesso SSID, Canale e chiave crittografica)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 21-12-2013 alle 18:32.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v