|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 235
|
Configurare e compilare kernel specifico per la videostation fastweb (elsag)
Ciao ragazzi, mi sapreste dire da dove devo iniziare per configurare e compilare un kernel linux specifico per uno scatolotto (videostation elsag v2 decoder unico) con queste caratteristiche:
poi c'è un integrato vicino ad ognuna della due porte usb chiamato CJAC 3526, ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo. La videostation è dotata di un lettore di smart card e di un decoder digitale terrestre (sarebbe possibile trovare dei moduli per il kernel che rendano utilizzabili queste funzionalità?). Grazie mille ![]()
__________________
Ultima modifica di whiles_ : 04-01-2012 alle 14:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 235
|
Un piccolo aggiornamento.
Mi sono dimenticato di dire che la videostation è disk-less e boota via ethernet. Ho trovato questo STLinux, che sarebbe una distro di linux patchata per girare su chip ST. http://www.stlinux.com/ Ora, ho messo su un server DHCP ed ho notato che appena la videostation acquisce l'ip richiede via HTTP (strano, pensavo fosse quasi sempre TFTP) due file: [ip-videostation].ldr (loader?) [ip-videostation].krn (kernel?) Sapete per caso come faccio a compilare i sorgenti di ST Linux (immagino sia la distro più adatta) in modo tale da creare questi due file e passarli al device ? Grazie.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 177
|
resuscito
resuscito questa discussione perche' interessante.
praticamente fastweb ha dismesso la fastweb tv e mi ritrovo l'elsag 2 cosi...a scatoletta vuota. sapete come fare per adattarlo e tirarci su un box multimediale? non so anche con linux, oppure attaccandoci un hd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 4
|
Quote:
Up! Interesserebbe anche a me....qualcuno ci è riuscito? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
|
leggendo la discussione , e cercando sembrano che siano quasi identici all' "amiko 8900shd" leggendo è basato tutto sotto linux magari , scaricando il recovery boot , potete far qualcosa , altrimenti cercate info su gentoo emblemed che permette di compilare anche per sh4 che sarebbe l'architettura del processore
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.