|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6
|
[Aiuto] Downgrade da win8 a win7
Salve, ho comprato da circa una settimana questo computer: Asus N56VV-S4007H, equipaggiato con processore intel i7 3630QM, 2,4Ghz, Nvidia GeForce 750M 2Gb dedicati, 16Gb di ram, inoltre la scheda madre ha il chipset grafico Intel graphics HD 4000.. per altri dettagli sull'hardware se occorre chiedete.. Il problema è che ho acquistato il pc con installato Windows 8, ma non tanto mi garba come sistema operativo e vorrei effettuare il downgrade a Windows 7.. Ho contattato la Asus (che ancora deve rispondermi) per sapere se posso utilizzare la licenza di win8 per attivare win7 o se è possibile avere un'altra licenza senza altri costi.. Il mio problema più grande però è che sul sito della Asus, nella sezione relativa al prodotto, sono presenti solo i drivers per Windows 8.. Apparte quelli della scheda video che ho già trovato e scaricato dal sito ufficiale nVidia, gli altri non so dove prenderli.. e non so nemmeno con esattezza quali occorrono (Bluetooth, scheda di rete ecc..) .. se mi poteste dare una dritta ve ne sarei grato.. e vorrei anche un consiglio su di un buon antivirus, e qualche altro programmino utile come ad esempio un gestore del risparmio energetico o meglio ancora se mi riuscite ad indicare la sezione per scaricare i software ufficiali della casa produttrice (Asus).. (1 su 3 è utile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Per i driver W7 o li cerchi manualmente dal relativo ID HW che puoi reperire nelle gestione periferiche, oppure puoi affidarti a programmi tipo DriverMax o ancora meglio questo
http://drp.su/ ma in quest'ultimo caso, solo dopo aver installato W7. Comunque devi prima chiarire i diritti di downgrade per asus. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24434
|
per i driver aggiungo che se usi un programma di diagnostica hardware puoi capire che componenti hai nel notebook, risalire alla loro sigla e quindi andare a cercare manualmente i driver corretti nel relativo sito del produttore degli stessi (es. siw free, aida, everest, hwinfo etc)
ovviamente è una procedura più lenta e macchinosa ma almeno hai il controllo tu diretto di cosa viene installato senza affidarti "alla cieca" a programmi esterni tutto-fare (per quanto buono possa essere drivermax ![]() ![]() per l'antivirus, se ne vuoi uno free io ti consiglio avira, prodotto che sto usando da diversi anni ormai e con cui mi trovo molto bene. Ma ovviamente ce ne sono altri, questa una tra le tante comparative online, ferma ancora a settembre: http://www.av-comparatives.org/wp-co...eet2013_09.pdf ![]() ciao ciao P.S. benvenuto
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.