| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  29-10-2013, 10:47 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 470
				 | 
				
				Server esagerato per piccolo ufficio?
			 
		Una cosa che mi son sempre chiesto è se questo server (affibbiatoci dalla software house che ci fornisce l'applicativo) è "sovradimensionato" per l'uso che ne facciamo. Partiamo dalla composizione dello studio e il tipo di lavoro: -pc client 7, ma durante la settimana ci lavorano in media 4 persone e non sempre inseriscono dati. Raramente si è connessi in 7 a lavorare in contemporanea. -tipo di lavoro: contabilità con gestionale che da un annetto fa uso di ThinClient sui vari pc client. No server mail o altre attività. - abbiamo 3 stampanti di rete indipendenti dal server, poi alcuni pc hanno la loro stampante collegata all'usb. - Il server si accende la mattina alle 8:30 e si spegne alle 19:00, dal lunedì al venerdì. Il server è questo:  ----------Caratteristiche:--------------- Scheda madre: Tipo processore: DualCore Intel Xeon 5060, 3200 MHz (12 x 267) Nome scheda madre: IBM M97IP Chipset scheda madre: Intel Blackford 5000P Memoria di sistema: 2048 MB (DDR2-667 Fully Buffered ECC DDR2 SDRAM) -Channel0-DIMM1: Samsung M395T6553CZ4-CE61 512 MB DDR2-667 ECC DDR2 SDRAM FB-DIMM (3-3-3-9 @ 200 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) -Channel1-DIMM1: Samsung M395T6553CZ4-CE61 512 MB DDR2-667 ECC DDR2 SDRAM FB-DIMM (3-3-3-9 @ 200 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) -Channel2-DIMM1: Hynix HYMP564F72CP8D2-Y5 512 MB DDR2-667 ECC DDR2 SDRAM FB-DIMM (4-4-4-12 @ 266 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) -Channel3-DIMM1: Hynix HYMP564F72CP8D2-Y5 512 MB DDR2-667 ECC DDR2 SDRAM FB-DIMM (4-4-4-12 @ 266 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) Tipo BIOS : Phoenix ServerBIOS (11/08/06) Scheda video: Adattatore video: ATI ES1000 (16 MB) Acceleratore 3D: ATI ES1000 (RN50) Archiviazione: Controller IDE: Intel(R) 631xESB/6321ESB Ultra ATA Storage Controller - 269E Controller di archiviazione: IBM ServeRAID 8k/8k-l Controller Controller di archiviazione: Scheda Adaptec SCSI 29320ALP - Ultra320 SCSI Unità disco: Adaptec Array SCSI Disk Device (68 GB) Unità ottica: TSSTcorp DVD-ROM TS-H352C (16x/48x DVD-ROM) Stato dei dischi fissi SMART: Sconosciuto (mah....) Partizioni: __C: (NTFS) 33385 MB __E: (NTFS) 36499 MB __Z: (NTFS) 36499 MB (credo sia virtuale!) _Capacità 103.9 GB S.O. installato: Microsoft Windows Server 2003 R2 ---------------------------------------------------------------- A parte il rumore allucinante di questo server, il fatto che non si possono controllare quelle ventole e soprattutto che l'estate in camera con il condizionatore acceso si rischia una broncopolmonite.. non vi sembra esagerato? Non lo sopporto più!   Certo, la doppia alimentazione dei server può essere utile, ma potrei anche prendere due alimentatori singoli e silenziosi, se si brucia uno, in 10 minuti lo sostituisco! I dischi SCSI son veloci, ok, ma per immagazzinare i dati c'è bisogno di tutta questa velocità? Non sarebbe meglio avere un SSD per il Sistema Operativo e programmi e un Raid5 per i dati? Il Backup viene fatto col nastro ogni giorno, potrei recuperarlo. Inoltre potrei affiancare un backup tramite Hd esterno o magari un piccolo nas. Insomma vorrei una soluzione silenziosa e aggiornata, ma se mi dite che per il lavoro che svolgiamo c'è bisogno di un server che scalda e fa rumore, beh allora mi tengo questo   | 
|   |   | 
|  29-10-2013, 11:07 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 Città: padova 
					Messaggi: 559
				 | 
		sarà esagerato di rumore non di certo di prestazioni , i server nuovi sono molto silenziosi rispetto a quello che hai , quasi inudibili ..  sempre 2 alimentatori ... quel giorno che hai la cacarella e sei a casa chi lo cambia ??? il backup a nastro lascialo ai flistone ... | 
|   |   | 
|  29-10-2013, 17:38 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 470
				 | 
		il backup a nastro però è esente da rotture    Appena posso compro un nas synology o qnap per i backup. Possibile che il mio server le ventole viaggiano sempre a alti giri? So che vanno in base alla temperatura, ma non capisco dove stanno i sensori, secondo me c'è un falso riscaldamento che fa aumentare le ventole. Il fatto è che con questo server non riesco a vedere le varie temperature con nessun programma. Solo il caro buon vecchio "everest" mi da le temperature dei 4 banchi di ram. Se dovessi vendere questo server che valore potrebbe avere?   | 
|   |   | 
|  29-10-2013, 17:43 | #4 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2010 Città: I-29012 
					Messaggi: 12
				 | 
				
				AWS?
			 
		Quel server è in effetti sproporzionato e complicato da gestire: hai mai pensato di gestire tutto sul cloud con una macchina Amazon?    Cioè sposti quel bell'applicativo su una macchina virtuale gestita da Amazon e paghi per le ore di utilizzo, dimenticandoti di rumore, raffreddamento, backup eccetera.   https://aws.amazon.com/windows/ Con un server SQL compreso, ti costerebbe 50 eurocent all'ora; se non ti serve nemmeno il server SQL, scenderesti a 10 eurocent all'ora.   https://aws.amazon.com/ec2/pricing/ | 
|   |   | 
|  29-10-2013, 18:20 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 Città: padova 
					Messaggi: 559
				 | |
|   |   | 
|  29-10-2013, 23:12 | #6 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Gorizia/Trieste/Slovenia 
					Messaggi: 4338
				 | Quote: 
 basta posizionare attentamente la macchinetta del caffè Resta il fatto che i nastri per i backup a rotazione lunga vanno ancora benissimo. Sono in genere facilmente trasportabili e rispetto ai classici nas di backup la loro rinomata velocità fa passare la tentazione di riscriverli la prima volta che serve un centinaio di giga. Quote: 
 Ci vuole anche una linea veloce (e una di backup un po' meno buona) .....con poco più uno può pensare di tenersi - in più di qualche occasione - i servizi in casa. 
				__________________ Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) | ||
|   |   | 
|  30-10-2013, 10:03 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 470
				 | 
		in realtà la software house che ci fornisce gli applicativi contabilità/paghe da qualche tempo ha il servizio in cloud per lavorare. Loro hanno i server, con i programmi sempre aggiornati e backup vari, tu devi solo collegarti al loro portale e lavorare. Abbiamo in ufficio Alice 20 Mega che viaggia a 14/15Mbit/s, non male per un paesino come il mio e il ping basso. solo che metti caso che va via la linea internet? che si fa?   | 
|   |   | 
|  30-10-2013, 11:10 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2012 
					Messaggi: 4533
				 | Quote: 
 mandi via i clienti e te ne vai a prendere il sole bello eh ? poi, metti caso che non andate più d'accordo, andate in lite, i vostri dati che fine fanno ? poi, metti caso che volete cambiare fornitore, come fate ? vi fate mandare una penna usb con un file .dat ? follia pura | |
|   |   | 
|  30-10-2013, 13:52 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 Città: padova 
					Messaggi: 559
				 | 
		risolvi con un router che ha anche il 3g , parte solo in caso di mancanza del segnale adsl ... risparmi sul server in questo caso ma investi su un apparecchio con le palle ...
		 | 
|   |   | 
|  30-10-2013, 14:36 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 386
				 | Quote: 
 3g, se hai copertura e non hai bisogno di grosse bande. Altrimenti puoi fare un contrattino con un WISP, tipo NGI eolo. 
				__________________ È assurdo definire "Terra" un pianeta composto per lo più da oceani. [Cit. Arthur C. Clark] | |
|   |   | 
|  30-10-2013, 14:41 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: Bologna 
					Messaggi: 1611
				 | 
		scusa se mi intrometto ... ad aprile 2014 M$ termina il supporto per windows sbs 2003, hai pensato come sostituirlo ? Perche' e' il problema che sto affrontando io. 
				__________________ Ultime trattative concluse con: SULPHUR; BENDER77; GUDRED; CORONA-EXTRA; QUASARX; HACK3RATTACK; airjetline; Dream Sequencer; sopress; Drive97; francescojay; Bravonera2; SkullBoy; maxflex. VENDO: - CERCO: - SCAMBIO: | 
|   |   | 
|  30-10-2013, 14:46 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 Città: padova 
					Messaggi: 559
				 | 
		se usa il cloud risolve il problema , se cambia server cambia anche sistema operativo ...
		 | 
|   |   | 
|  01-11-2013, 02:52 | #13 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Kendermore 
					Messaggi: 6660
				 | 
		
Preferiresti forse un nas software basato su dischi di fascia domestica che in caso di fault "forse" ti ricostruisce l'array? Oppure un disco usb che si disconnette a casaccio? Le tape library si sono evolute parecchio e per backup di una certa dimensione sono ancora lo strumento ideale, sia in termini di performance che di affidabilità dei supporti. Dove mi trovo ora hanno appena investito quel mezzo milioncino in una nuova library IBM e hanno aggiunto un paio di drives alla precedente library sempre IBM. Altro che flinstones, vederle lavorare è fantascienza... Quote: 
 Va valutato caso per caso in base alla criticità e ai servizi che si usano, se la macchina non è esposta in rete, se non vengono utilizzate features o servizi di Windows (come ad esempio nel caso di questo thread), se configurata e adeguatamente protetta a livello perimetrale non vedo perchè effettuare un upgrade, per lo meno non ne vedo una necessità così pressante. Non smette di valere la licenza al termine del supporto. Quote: 
 Il server ad es può essere preso in affitto (soluzione molto vantaggiosa in termini di gestione di cassa e inventario, e che inoltre permette di gestire l'obsolescenza della macchina in modo molto efficace) e tenuto in azienda per evitare il lavoro remoto con tutte le criticità legate alla rete (sicurezza, performance, costi). Oppure può affittare una macchina presso un provider affidabile tipo OVH, vantaggi della soluzione remota ma controllo totale e sicurezza che il cloud non ti può garantire. Quote: 
 Il problema è che non hai fornito alcun dato sul livello di carico della macchina, ovvero quanto effettivamente "pesa" il lavoro che fanno gli utenti sul gestionale che gira sulla macchina, se non c'è quel dato nessuno potrà mai dirti se il server è sovradimensionato, sottodimensionato oppure se va bene per il lavoro che fate. Le modifiche hw che proponi cmq non esistono, non si tratta di un pc da gaming che puoi staroccare come preferisci, è una macchina che ha delle specifiche ben precise, il rumore non è certo la sua priorità, l'affidabilità è il parametro fondamentale. PS: lo stato dello storage devi estrarlo installando ServeRAID manager oppure con IBM Dynamic System Analysis (non necessariamente da installare, basta anche la versione portable). 
				__________________ https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 01-11-2013 alle 03:07. | |||
|   |   | 
|  01-11-2013, 11:53 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 Città: padova 
					Messaggi: 559
				 | Quote: 
 I nas si fanno con dischi enterprise , non con quelli casalinghi in produzione, a casa vanno bene ma x lavoro no di certo ... | |
|   |   | 
|  01-11-2013, 12:04 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 Città: padova 
					Messaggi: 559
				 | 
		e comunque caro Tasslehoff sempre doppia copia , mai avere dei dati backuppati solo su nastro o su nas sperando di riuscire a recuperarli in caso di rottura o errori ...
		 | 
|   |   | 
|  01-11-2013, 13:37 | #16 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Kendermore 
					Messaggi: 6660
				 | Quote: 
 Poi c'è da considerare anche il versante sw, se si usano bene e si valorizzano le licenze la differenza si sente eccome. Francamente io di storage enterprise su nas giocattolo non ne ho ancora visto per il semplice fatto che chi cerca nas economici (e in questi includo anche i top di gamma qnap e synology) difficilmente andrà a spendere 5-600 euro a disco. Quote: 
 Poi se si riesce a fare anche doppia copia di entrambi tanto meglio, tutto fa brodo... capisci però che se ti trovi in una realtà che macina più di 400TB solo di movimentato giornaliero (ti lascio immaginare il week end) diventa piuttosto complesso (sia in termini tecnici che di finestre temporali) tenere n copie. 
				__________________ https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." | ||
|   |   | 
|  01-11-2013, 13:44 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 Città: padova 
					Messaggi: 559
				 | 
		Tasslehoff stai parlando di realtà troppo diverse , non sono il caso di AndPC , lo so che avere un doppio backup di 400 tb sarebbe esagerato ... un disco enterprise costa esagerando 150 € al pezzo ... se si vuole fare backup bisogna spendere qualche soldino x stare sicuri ... | 
|   |   | 
|  01-11-2013, 17:02 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Kendermore 
					Messaggi: 6660
				 | Quote: 
 Il minimo, ma proprio minimo indispensabile in termini di affidabilità a livello enterprise imho è rappresentato dai nearline sas, i cui prezzi vanno dai 350 ai 500-600 euro a seconda del distributore. 
				__________________ https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." | |
|   |   | 
|  01-11-2013, 21:24 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2008 
					Messaggi: 3583
				 | 
		I Red probabilmente no, ma gli re4 secondo me vanno più che bene come storage per backup..  Inviato dal mio MB525 | 
|   |   | 
|  01-11-2013, 22:36 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 Città: padova 
					Messaggi: 559
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.









 
		 
		 
		 
		













 
  
 



 
                        
                        










