Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2013, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/unreal-en...ivi_49340.html

Due tecnici di Epic, Tim Elek e Zak Parrish, descrivono alcuni dei nuovi strumenti dell'Unreal Engine 4.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 08:11   #2
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Ma hanno usato gli stessi identici effetti degli spari con quelli dei propulsori della navicella...viva la fiera del reciclo.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 08:24   #3
montanaro79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
@Marok
Ma che mi tocca sentire .... guarda che sono solo degli esempi per far vedere come funziona quella parte dell'engine.....

montanaro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 09:22   #4
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Beh questo engine mi sembra molto promettente per i titoli che vedremo in futuro.
Mi auguro che abbiano migliorato la gestione della vegetazione dell'acqua e dei fluidi, perchè credo che questo sia il vero problema del precedente engine (fateci caso nei titoli in cui è adoperato c'è sempre poca vegetazione e poca acqua), tral'altro problema comune al frostbite 2 (ma sembra che nel frostbite 3 abbiano per lo meno un pò migliorato questo aspetto).
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 10:05   #5
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi
Beh questo engine mi sembra molto promettente per i titoli che vedremo in futuro.
Mi auguro che abbiano migliorato la gestione della vegetazione dell'acqua e dei fluidi, perchè credo che questo sia il vero problema del precedente engine (fateci caso nei titoli in cui è adoperato c'è sempre poca vegetazione e poca acqua), tral'altro problema comune al frostbite 2 (ma sembra che nel frostbite 3 abbiano per lo meno un pò migliorato questo aspetto).
I primi 2 Bioshock giravano su unreal engine...
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 10:28   #6
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
I primi 2 Bioshock giravano su unreal engine...
Hai ragione, era meglio che precisavo con un quasi sempre... Comunque cambia poco la sostanza.
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 11:01   #7
0sc0rpi0n0
Senior Member
 
L'Avatar di 0sc0rpi0n0
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 727
Il nuovo engine è ottimo secondo me, però credo che avrà molta più difficoltà a imporsi rispetto ai suoi predecessori.
Questo perchè le maggiori software house nel frattempo hanno sviluppato dei motori grafici al proprio interno, e giustamente tendono a sfruttare quelli.
In aggiunta, la Epic, anche per promuovere la propria tecnologia, abbinava l'uscita del nuovo engine a un gioco popolare come Unreal Tournament, una specie di killer application, mentre questa volta è stato solo annunciato un free to play di dubbio valore.

Ultima modifica di 0sc0rpi0n0 : 24-10-2013 alle 11:03.
0sc0rpi0n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 11:42   #8
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
shut up and take my money!!!
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1