Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2013, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-...ell_49214.html

Tra le novità implementate in Intel nelle future generazioni di processori Core anche un DSP, con il quale poter gestire riproduzione audio e sistemi di riconoscimento vocale anche con PC in standby

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 09:37   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8950
c'è un doppio paragrafo in fondo all'articolo... (dannato copia-incolla)

Effettivamente non è male.. se adottassero la stessa tecnologia anche negli ATOM (quelli dell'articolo di ieri) nalla sua prossima evoluzione a 14nm , potremmo chiamare e ricevere chiamate a terminale "praticamente" spento...! mica male!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 10:05   #3
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Audio e video integrati......piuttosto che ritornino alla saldatura dell'IHS invece di metterci quell'orrida pasta!
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 10:16   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Risvegliare il pc dallo stand-by semplicemente chiamandolo.
Roba da nerd.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 10:17   #5
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Ottimo. Ogni tanto il mondo desktop prende spunto dal mobile.
Un giorno nel prossimo futuro (non tanto lontano) potremo dire al pc sedendoci in poltrona "accenditi e visualizza il meteo" anche se si trova in una forma di deep standby.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 10:33   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8950
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Ottimo. Ogni tanto il mondo desktop prende spunto dal mobile.
Un giorno nel prossimo futuro (non tanto lontano) potremo dire al pc sedendoci in poltrona "accenditi e visualizza il meteo" anche se si trova in una forma di deep standby.
"Jarvis, ci sei?!" - "Certo Signore." [Ironman]
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 10:44   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3682
Dai che forse Intel è sul punto di abbandonare la filosofia un core unico per fare tutto.
Forse hanno capito che per certi tipo di lavori usare chip specifici è molto meglio invece che continuare a aggiungere transistor su transistor al core X86 in modo da fargli fare operazioni general purpose sempre più velocmente.
Forse nel 2020 torneremo come nel 1985, quando con l'Amiga si è visto cosa si può fare quando ci sono chip fatti apposta per certi compiti e non delegare tutto alla CPU.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 11:13   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7631
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Dai che forse Intel è sul punto di abbandonare la filosofia un core unico per fare tutto.
Forse hanno capito che per certi tipo di lavori usare chip specifici è molto meglio invece che continuare a aggiungere transistor su transistor al core X86 in modo da fargli fare operazioni general purpose sempre più velocmente.
Forse nel 2020 torneremo come nel 1985, quando con l'Amiga si è visto cosa si può fare quando ci sono chip fatti apposta per certi compiti e non delegare tutto alla CPU.
usare chip specifici va bene ma se puoi inserire la loro logica all'interno di un unico chip allora ottieni ulteriori vantaggi si in termini di costo integrazione consumi ecc.
Abbansonare la filosofia di un core unico per fare tutto sarebbe un ritorno al passato in senso negativo.

Integrare tutto nel core questo è il trend dell'ultimo decennio sia nel mobile che nel desktop e il prossimo passo è integrare anche la parte notoriamente analogica come i modem 3/4 g ecc all'interno dell ostesso die della cpu. Cosa peraltro gia mostrata in demo da intel all'ultimo IDF.
E' piu facile che nel 2020 avremo uno smartphone con un unico chip all'interno che è piu potente di una workstation moderna.

Ultima modifica di coschizza : 17-10-2013 alle 11:23.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 11:51   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7631
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
?

qualcomm ha il modem (bandabase) integrato nel SoC ed e' al momento l'unico al mondo in grado di fare un modem 4g CA integrato nel soc. Per la parte analogica, c'e un chip separato (analogico integrato in ogni caso). non mi risulta stiano tentando di integrare il chip rf nel soc, ne' loro, ne' intel.
se vai a guardarti i video dell'idf intel vedrai anche una presentazione pratica di come funziona con tanto di prototipi funzionanti.
Questa innovazione ha vinto il premio come miglior progetto dell'anno visto che ci hanno lavorato 10 anni per arrivare a quel punto.

Non hanno integrato la parte analogica nel chip ma hanno creato un chip digitale integrato nel die che fa esattamente quello che faceva quello analogico prima, ma con dimensioni e consumi ridotti visto che poi intel puo utilizzare i suoi nodi di litografia avanzati.
per facilitarti la ricerca il progetto intel si chiama "Rosepoint"

Ultima modifica di coschizza : 17-10-2013 alle 12:11.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 12:04   #10
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Mi sembra un'ottima trovata di Intel.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 14:08   #11
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
usare chip specifici va bene ma se puoi inserire la loro logica all'interno di un unico chip allora ottieni ulteriori vantaggi si in termini di costo integrazione consumi ecc.
Consumi?
Non scherziamo, una parte dedicata è sicuramente più efficiente che usare un'unità di calcolo general purpose.

Ed è per quello che il decoding (e l'encoding) video viene fatto, da sempre, con unità dedicate (vedasi anche Intel Quick Sync).
Mi pare normale che lo stesso facciano per il riconoscimento vocale e altre tipologie di utilizzo che richiedono un consumo minimo.
Far uscire il processore dallo stato di risparmio di energia per fargli fare riconoscimento vocale ucciderebbe la batteria in tempi ridottissimi, ed è lo stesso motivo che il Moto X non fa riconoscimento vocale sui chip Qualcomm ma su un chip dedicato.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 14:59   #12
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
si sta parlando di piu' core all'interno di uno stesso SoC, non di certo di unita' dedicate discrete.
In un certo senso non è la stessa cosa?
A tendere tutto il PC sarà dentro alla "CPU" ora abbiamo:
  1. CPU X86/X64 (1 o più eventualmente moltiplicabile con Hyperthreading / core virtuali)
  2. GPU (per ora 1 solo core, scrauso... nulla vieta di metterne più di 1...
    in futuro )
  3. Encoder / Decoder Video (Quick Sync)
  4. SPU - Sound Processor Unit (o DSP)
  5. FPU (vabbeh da secoli)
  6. Controller di Memoria
  7. Controller PCI (giusto?)
Resta ben poco all'esterno no? Direi solo la parte fisica del PCI, la scheda di rete, WI-FI ed eventuale modem GSM...

Sì più che "System on Chip" sono "Amiga on Chip"
E' bello pensare che quasi 30 anni dopo ci vendono come novità ciò che Commodore trovava ovvio
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 18:16   #13
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Il paragone esiste eccome 30 anni fa Intel era convinta che X86 potesse fare tutto non solo programmi, ma anche audio (BIP, BIP), video (in -*/? asciiart con 2 colori), calcoli in virgola mobile (bastava ritornare sempre numeri interi, no ?) mentre Amiga aveva tutti i suoi bei chippettini e andava come un cavallo con un'esperienza multimediale impressionante per l'epoca... lentamente produttori di terze parti impietositosi dallo schifo che era un PC aggiungessero scheda audio, schede video e la stessa Intel introdusse la FPU l'infamoso X387 resasi che NON solo i numeri interi esistono

Ora a 30 di distanza tutto finisce, di nuovo, dentro la CPU (o più precisamente a sto punto si parla di SOC) che però rispecchia, certamente al passo con il 2013, AD ciò Amiga già era, X86 così come M68K van ben per certe cose, ma non per altre ed ecco che gli altri chippettini che 30 anni fa non servivano ad una sega ora sono l'uovo di Colombo

Talvolta mi trova a pensare cosa avremmo oggi se Commodore non fosse fallita? Cosa sarebbe l'Amiga nel 2013 ?
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 14:03   #14
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Scusami la domanda magari indiscreta, ma quanti anni hai?

Io ne ho 33, e quindi sono orgoglioso di poter dire io ho visto tutta l'epopea degli
Home Computer:
  1. C=64
  2. Amiga
  3. SNES / Super Famicom *
  4. Sony Playstation X (o PSX o SNES-CD Rom ) *
  5. PC DOS
  6. PC Windows 3.1
  7. PC Windows 95
  8. PC Windows 98
  9. PC Windows 98 SE
  10. PC Windows ME (Merd@io Edition? Mai capito cos'era quell'aborto )
  11. PC Windows 2000
  12. PC Windows XP
  13. PC Windows Vista / 7
  14. PC Windows 8 e, no non mi piace... perché? Probabilmente, perché sto diventando vecchio
  15. PC Linux varii (e no, ne avrei fatto volentieri a meno )
  16. PC Be OS / Haiku OS (non sai cos'è? Male... il primo risultato di Google è ciò che cerchi, al solito)

Comunque hai mai confrontato un PC anni '90 con un Amiga? Il PC era come la TV in Bianco & Nero... e Amiga era l'HDTV in 3D

Certo poi 30 anni (trenta! Vi rendete conto?) sono passati, Commodore è fallita perché non ha saputo cambiare paradigma quando, lentamente, i PC hanno iniziato a farle il c*lo (Amiga CDTV per quanto bello, fu la più grande cappellata di C=, se vendevano un lettore CD-Rom per Amiga 500 sarebbero ancora qui), Apple è fallita 3 volte (quando l'ideatore, Steve Jobs è stato licenziato, quando è tornato**, e... quando, Dio l'abbia in gloria, è morto ) e anche la stessa Microsoft non è più "I Pirati di Silicon Valley", il Bill Gates che con una grande faccia tosta vendette a IBM il DOS senza manco averlo riconoscerebbe la Microsoft di oggi? Riconoscerebbe il se stesso di oggi?

... e ora Intel arriva bella fresca e dice: ho scoperto una nuova architettura fichissima?
Sono autorizzato a mandarli, con tutto il rispetto, a spigolare ?

* Le console sono la naturale evoluzione degli Home Computer, sono programmabili, ma non dall'utente (ohhh beh PSX lo era con l'infamosa Net Yaroze o come diavolo si scrive)
** E' NextStep che ha comprato Apple in realtà non l'incontrario! Apple era, di fatto, fallita!

Ultima modifica di fano : 18-10-2013 alle 20:45.
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 19:47   #15
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Intel sta proprio integrando di tutto e di più, ma ben venga!
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1