|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
|
portatile 13" uso cad
per l'università e autocad 2012/2013.
Mi serve un portatile da circa 13" (ma ho capito che non sono per forza ultrabook). Come spesa direi al massimo 800 euro. Brancolo nel buio perchè proprio non me ne intendo. La vga serve dedicata per autocad o basta una intel hd3000/4000? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Basta anche l'integrata se il disegno è in 2D, probabilmente anche per il 3D eventualmente...ma secondo me 13'' sono troppo pochi. Io disegno anche con portatili da 17'' e già li si fa un po' fatica per taluni componenti, ti avverto; non sono proprio sicuro che sia la scelta migliore.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
|
l'idea mia (che poi è un regalo per mia nipote, primo anno di architettura) è di un portatile leggero e meno ingombrante per l'università (casa-treno-università).
Poi a casa lo può attaccare ad un monitor esterno e continuare ad usarlo. Però la tua esperienza è importante per me. L'altra cosa che ho visto cercando un po' in giro è che con 800 euro prendo o un 13" con dotazione hd media oppure prodotti da 15" di fascia alta (i7,8gb ram, ram dedicata....) sicuramente più longevi ma meno pratici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Se è importante la trasportabilità ci sono gli ultrabook da 15/16''. Lo schermo è sicuramente più grande e semplice da consultare/utilizzare e il peso è notevolmente inferiore rispetto alle controparti notebook.. se vuoi qualche esempio, tanto per definire le fasce di prezzo, ci sono:
Acer Aspire V5-571G-53334G50Makk Core i5 i5-3337U 1,8GHz 15,6''+4Gb+500+GeForce 710M+1GB+Win 8 ~ a partire da 552€ c'è anche il modello Aspire V7 che è leggermente più prestante e si trova a partire da 620€ ASUS A3S500- i5 3317U 1.7 GHz - RAM 4 GB - 500 GB (24 GB cache SSD) - 15.6 HD Multi-Touch 16:9 GLARE HD LED ~ a partire da 599€ Toshiba Satellite M50-A-10E - i5-4200U - 4GB - 15,6'' - 500GB ~ a partire da 610€ ASUS S56CM-XX035H ASUS - i5 3317U / 1.7 GHz - - 4 GB - 500 GB ( 24 GB cache SSD ) - 15.6 - NVIDIA GT 635M / Intel HD4000 ~ a partire da 630€ sono tutti modelli con schermo ben leggibile da 15,6'' e costano tutti meno di 700€, ma se vuoi altre proposte non esitare ![]() Io tra l'altro disegno componenti meccanici, immagino che tua nipote, facendo disegni di architettura si sentirebbe più limitata ancora da uno schermo troppo piccolo, che non permetterebbe visioni di insieme e complessive del progetto (immagino).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 16-10-2013 alle 20:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
se puoi alzare il budget a 942 circa ONLINE ti segnalo questo :
HP ELITEBOOK 8470W - LY544ET#ABZ un 14" che monta VGA professionale firepro M2000 pensata per il cad. Considera che è molto difficile trovare notebook che montano queste VGA a meno di 1000 euro. Quote:
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
|
wow grazie mille anche se sono un po' confuso.
Pensavo che ultrabook fossse sinonimo di 13". In pratica rispetto ad un notebook mi pare di capire che balla mezzo chilo o a volte anche meno (perchè poi le dimensioni sono quelle, al massimo sono mezzo cm più sottili gli utrabook) Ad esempio il lenovo z500 è 2.6kg, ma con HW mi sembra migliore (e rispetto ai modelli che indichi te ballano 300-400g, in pratica mi sa che è il peso della vga ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Allora, a volte la definizione "ultrabook" e "notebook" è un po' confusa.
Diciamo che in genere un ultrabook -marchio registrato da Intel negli ultimi anni- è un notebook molto più leggero e sottile, con componenti di fascia medio-alta, processori Intel (ovviamente) quasi sempre i5/i7 ma in versione U cioè a basso consumo. Questo permette di avere una buona autonomia e di avere un portatile che non scaldi molto, viste le ridotte dimensioni dell'impianto di dissipazione. Gli ultrabook mediamente stanno sui 15/16''. Detto questo, l'IDEAPAD Z500 è un ottimo prodotto, validissimo, ed è a tutti gli effetti un portatile, un notebook molto sottile non un ultrabook -tanto per dire che la differenza non è così netta tra un prodotto e l'altro. Quote:
![]() Diciamo che ho indicato degli ultrabook solo perché parlavi di qualcosa molto semplice da trasportare. Ovviamente di notebook sottili ce ne sono molti, che vanno altrettanto bene ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
|
grazie chiarissimo. Lasciamo stare quindi la terminologia, non importa che sia ultra o note, basta che sia comodo nel trasporto.
Quindi, tornando a noi, ho visto che mi hai elencato modelli con vga integrata. Io non ho esperienza in merito, l'importante è che vadano bene per autocad magari anche per 4-5 anni futuri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Allora i 2 Acer Aspire montano entrambi scheda video dedicata: il V7 monta la GT 720M mentre il V5 la GT 620M. Sono schede di fascia media.
L'ASUS S56CM monta una GT 635M che è leggermente migliore di quelle sopra ma sempre di fascia media.. Anche il Lenovo che hai indicato tu monta la GT 635M (o la 645M in alcune configurazioni più costose) comunque siamo sempre li. Non servono schede video molto potenti perché non deve giocarci ma disegnare, quindi tutto nella norma. Ovviamene non si può "volere tutto" quindi nel caso volessi schede video più prestanti, anche se già queste sono sufficienti per l'uso CAD 2/3D allora si va su notebook più potenti ma generalmente più ingombranti e quindi meno trasportabili -certo meno di un ultrabook..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7387
|
il lenovo Z500 in realtà pesa 2.2kg,le specifiche in alcuni siti online non sono corrette
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
|
ultimissima cosa, ho appena sentito mia nipote.
A scuola le hanno detto che serve, oltre ad autocad, il pacchetto adobe cs (e credo non ci siano problemi) e poi un certo sketchup nelle cui specifiche raccomandate di parla di "Scheda video classe 3D con 512 MB o superiore di memoria dedicata. Scheda video compatibile al 100% con OpenGL." |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
SketchUp è un programma di disegno prettamente 3D, molto basico se vogliamo, gratuito sviluppato da Google. Io lo faccio girare anche su PC molto datati, sono convinto che lei non avrà alcun tipo di problema ad usarlo sui portatili più recenti
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
|
ottimo. Siete stati gentilissimi, come sempre hwupgrade non tradisce mai
![]() Ora mi spulcio per bene prezzi nei cc e online dei modelli indicati per cercare l'offerta migliore. Grazie ancora a tutti: gentilissimi, cortesissimi e soprattutto competenti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Nessun problema
![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.