Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2013, 22:48   #1
Candido Romano
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 100
Consigli assemblaggio PC - Video Editing/ Gaming -1400 euro

Ciao a tutti,

Ho intenzione di fare un sostanziale upgrade della mia postazione di lavoro (attualmente procedo con un portatile Asus da 13 pollici, non è il massimo), e vorrei addentrarmi nel video editing (non ci devo fare un film, solo brevi video servizi, dai 3 ai 5 min. con voice over). Leggendo il forum ho deciso di acquistare un PC Desktop assemblato, di sotto indico tutte le informazioni, usi e budget.

Prima domanda: Possiedo un monitor Samsung 24 pollici SyncMaster 2494, per il video editing è meglio avere due monitor? Pensavo al Dell UltraSharp U2412M, che ne pensate? (questo a parte nel budget)

USO

Video Editing / Adobe Premiere + After Effects CS6 / uso importante, voglio imparare e vorrei una buona macchina per farlo

Fotografia / Adobe Photoshop CS6 / uso intensivo e giornaliero per modifica immagini

Web Broswing + Gaming / uso intensivo di navigazione web (tipo 20 schede aperte di Chrome tutte assieme) + giochi di ultima generazione (sono un appassionato e anche un buon pc gaming non guasterebbe, anche se non è la priorità)

COSA DEVO ACQUISTARE:

Un PC completo + OS (mi orienterei su Windows 7, che dite, meglio Windows 8?), senza tastiera, né casse, né mouse. Ho bisogno di un po' di storage interno, diciamo che due tera di disco fisso sarebbe comodo.
Non ho mai assemblato un pc, quindi acquisterei anche l’assemblaggio (su questo ignoranza totale)

BUDGET DISPONIBILE:

1.300 euro: se aggiungendo altri 100€ in più al budget si ha un netto guadagno prestazionale posso considerarlo.

LE MIE PRIORITA’

In ordine di importanza le priorità/tempo con cui userò questa macchina
- Web Broswing avanzato
- Video/Foto editing
- Gaming

IN DEFINITIVA + COSA VORREI

Mi serve un computer potente, ottimizzato al meglio per l’Editing Video/Photoshop/Web Broswing avanzato/ Gaming. Non devo fare Overlock (non so manco come si fa). So che con 1300 euro non si acquista una macchina spaziale, ma penso che possa uscirci un buon computer che possa durarmi qualche anno. Ecco la configurazione che mi è stata consigliata, la metto così possiamo "ragionare" partendo da questa, il case l'ho scelto io perchè ho letto che è molto silenzioso (e io voglio il MASSIMO silenzio possibile, dato che il PC sarà acceso minino 15 ore al giorno).

- Scheda Madre Gigabyte GA-B85-HD3 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- Alimentatore PC Modulare Seasonic M12II-520 520W 80Plus Bronze
- Case Midi Fractal Design Define R4 Black Pearl con finestra USB3 ATX
- Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3
- SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro 2.5" Lettura 540MB/s - ---- Scrittura 520MB/s SATA3 Retail
- Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero bulk
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Blu CMY16GX3M2A1600C9B 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL9 XMP
- VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI
- CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
- Dissipatore CPU Be Quiet Shadow Rock 2 Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD 754/939/940/AM2/AM3/FM1/FM2

Ho messo tutto in carrello su un noto sito di assemblaggio pc e mi viene circa 1400 euro.

DOMANDE SU QUESTA CONFIGURAZIONE

1) Come vi sembra?
2) La scheda madre è abbastanza potente?
3) Il case da me scelto si sposa bene con questa configurazione?
4) Manca qualcosa?

Scusate per l’eccessiva lunghezza, spero di aver dato più dettagli possibili per valutare i migliori componenti per il mio budget. Attendo risposte, grazie mille!
Candido Romano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 08:49   #2
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Candido Romano Guarda i messaggi
- Scheda Madre Gigabyte GA-B85-HD3 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Questa mobo ha un chpset ideato più per uso aziendale, con alcune feature appositamente studiate per essa.
Al suo posto metti una normale mobo h87

- Alimentatore PC Modulare Seasonic M12II-520 520W 80Plus Bronze
Non è certificato haswell. Se vuoi un ottimo prodotto puoi guardare se trovi il seasonic x-650w oppure l'xfx sempre 650w.
- Case Midi Fractal Design Define R4 Black Pearl con finestra USB3 ATX
Ottimo
- Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3
Può andare
- SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro 2.5" Lettura 540MB/s - ---- Scrittura 520MB/s SATA3 Retail
Bene, se trovi l'840 evo ancora meglio.
- Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero bulk
Uno vale l'altro
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Blu CMY16GX3M2A1600C9B 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL9 XMP
Prendi delle low profile come le vengeance blue o le g.skill ares
- VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI
Va bene
- CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
Va bene
- Dissipatore CPU Be Quiet Shadow Rock 2 Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD 754/939/940/AM2/AM3/FM1/FM2
Visto che non fai oc puoi prendere benissimo un arctic freezer Xtreme, silenziosissimo e costa meno di 30€
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 11:26   #3
Candido Romano
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Ironheart99 Guarda i messaggi
Note

Ironhearth innanzitutto grazie per la risposta, ecco i miei dubbi:

- Mobo: a me questo PC servirebbe per lavorarci, sono un libero professionista e lo stresserei tanto. Che cosa intendi per "feature per uso aziendale"?

- Ali: ok prenderò quello che mi hai consigliato

- HD Interno: quel "può andare" significa che c'è di meglio? Magari con poco più posso avrei prestazioni migliori di hd?

- SSD: l'evo è meglio del pro? Sul sito dal quale ho visto (quello della chiave), l'evo costa 50 euro in meno! Come è possibile

- RAM: perchè le low profile? Mi potresti indicare esattamente il nome/modello della RAM che mi consiglieresti? (sono suepr niubbo)

- Dissipatore: ok, prenderò l'artic

Grazie mille per gli altri eventuali consigli
Candido Romano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 12:24   #4
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Candido Romano Guarda i messaggi
Ironhearth innanzitutto grazie per la risposta, ecco i miei dubbi:

- Mobo: a me questo PC servirebbe per lavorarci, sono un libero professionista e lo stresserei tanto. Che cosa intendi per "feature per uso aziendale"?
Ti lascio il link dove puoi trovare tutte le differenze tra i vari chipset
http://www.pugetsystems.com/labs/art...ifference-473/


- Ali: ok prenderò quello che mi hai consigliato

- HD Interno: quel "può andare" significa che c'è di meglio? Magari con poco più posso avrei prestazioni migliori di hd?
Significa che va bene. Al massimo se intendi usarlo veramente per molto tempo e desideri avere un prodotto pensato proprio per l'uso intensivo (anche 24/7) puoi guardare i wd red, ma sono più costosi.

- SSD: l'evo è meglio del pro? Sul sito dal quale ho visto (quello della chiave), l'evo costa 50 euro in meno! Come è possibile
Gli 840 evo sono gli ultimi usciti in casa samsung e hanno un rapporto qualità prezzo migliore dei pro. Te lo consigliavo per questo.
La differenza tra i due modelli è rappresentata dall'uso di nand mlc da parte del pro, che garantisce prestazioni superiori ad un prezzo leggermente superiore. Un'altra differenza è la durata della garanzia 5anni (pro) vs 3 anni (840 base e evo).
Anche qui se vuoi il top puoi prendere sicuramente l'840 pro.


- RAM: perchè le low profile? Mi potresti indicare esattamente il nome/modello della RAM che mi consiglieresti? (sono suepr niubbo)
Semplicemente perchè se vuoi montare un dissipatore aftermarket le low profile ti permettono di non avere vincoli riguardo allo spazio occupato.
Se monti dei modelli high, devi sempre controllare che il dissipatore scelto sia compatibile con esse (esistono ma non sono moltissimi).
I modelli sono quelli che ti ho detto prima:
-corsair vengeance blue 1600mhz low profile cl10 2x8gb
-g.skill ares 1600mhz 2x8gb


- Dissipatore: ok, prenderò l'artic

Grazie mille per gli altri eventuali consigli
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 19:48   #5
Candido Romano
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 100
Dopo aver ascoltato i tuoi consigli ecco la mia configurazione (c'è anche una domanda all'interno )

- Scheda Madre Gigabyte GA-H87-D3H Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX

- Alimentatore PC Modulare Seasonic X-650 650W 80+ Gold ATX

- Case Midi Fractal Design Define R4 Black Pearl con finestra USB3 ATX

- Hard Disk Interno Western Digital Red 3TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 (anche se mi sembra sia preferibile per i NAS…ma è 7200 rpm?)

- SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Retail

- Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero bulk

- RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9

- VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI

- CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed

- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754

TOTALE IVA COMPRESA : 1.498,01 €

Ho sforato il budget ma...mi serve. Ci sono quasi!
Candido Romano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 20:11   #6
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Sì, i Red sono fatti preferibilmente per i nas perchè hanno feature particolari fatte appositamente per preservarli per tempi più lunghi rispetto agli altri hdd.
Il regime di rotazione non è stato specificato dalla wd ma dovrebbe essere una via di mezzo tra 5400 e 7200 rpm a causa della funzione intellipower che dovrebbe variare la rotazione in base all'uso.

Se preferisci hdd tradizionali puoi mettere su dei seagate (ora migliori dei wd perchè leggermente meno costosi e meno rumorosi) oppure un wd blue.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 22:29   #7
Candido Romano
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Ironheart99 Guarda i messaggi
Sì, i Red sono fatti preferibilmente per i nas perchè hanno feature particolari fatte appositamente per preservarli per tempi più lunghi rispetto agli altri hdd.
Il regime di rotazione non è stato specificato dalla wd ma dovrebbe essere una via di mezzo tra 5400 e 7200 rpm a causa della funzione intellipower che dovrebbe variare la rotazione in base all'uso.

Se preferisci hdd tradizionali puoi mettere su dei seagate (ora migliori dei wd perchè leggermente meno costosi e meno rumorosi) oppure un wd blue.
Ecco la configurazione finale:

- Scheda Madre Gigabyte GA-H87-D3H Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- Alimentatore PC Modulare Seasonic X-650 650W 80+ Gold ATX
- Case Midi Fractal Design Define R4 Black Pearl con finestra USB3 ATX
- Hard Disk Interno Western Digital Red 3TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 (anche se mi sembra sia preferibile per i NAS…ma è 7200 rpm?
- SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro 2.5" Lettura 540MB/s - ---- Scrittura 520MB/s SATA3 Retail
- Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero bulk
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9
- VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI
- CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754

Penso ci sia tutto! Qualcun'altro vuole commentare?
Candido Romano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 23:13   #8
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Volendo in classe enterprise ci sono anche questi

Hard Disk Interno HGST/Hitachi Ultrastar 7K2000 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 HUA723020ALA640 € 149,90

Hard Disk Interno 3.5" Seagate Entrerprice Capacity ES.2 2TB 7200RPM 128MB SATA3 € 163,80

Un TB in meno rispetto a quello da te scelto, ma secondo me di maggiore qualità.
Entrambi certificati 24x7.

So che magari non fai OC, ma prova a guardare anche la scheda madre Scheda Madre Gigabyte GA-Z87-HD3 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX costa uguale a quella che hai scelto tu (non si sa mai...).

Poi su una macchina del genere, investire su questo dissipatore, performante e silenziosissimo,soprattutto se consideri di tenerlo acceso molto, la silenziosità alla lunga paga.
Dissipatore NOCTUA NH-L12 Intel 775/1156/1366/2011 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1 € 57,00 (ventole PMW non lo sente quasi con il case aperto)

Si sfori un po' il budget, ma oramai che hai fatto 30....arriviamo a 31.
Potresti risparmiare qualcosina cambiando scheda video
VGA EVGA GeForce GTX 670 FTW SIG2 Core 1006MHz Memory GDDR5 6208MHz 2GB DVI HDMI DP € 312,70 (prestazioni quasi vicino ad una 770)

VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 760 GV-N760OC-4GD Core 1085/1150 Memory GDDR5 6008MHz 4GB DVI HDMI DP € 265,00 (Ram sufficiente anche per i giochi di prossima uscita)



In casa AMD (se aspetti qualche giorno presentano le nuove e i prezzi potrebbero scendere ulteriormente)
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 OC Core 1000MHz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI miniDP € 302,40

VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7970 Core 925MHz Memory GDDR5 5500MHZ 3GB 2xDVI HDMI DP € 318,60

VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD7950 R795WF-3GD Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI MiniDP € 247,10

VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7950 Vapor-X OC with Boost Core 950MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI DP € 257,50






Scusa mi sono dilungato ma mi stavo divertendo.
Ciao.
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている

Ultima modifica di Frisco99 : 23-09-2013 alle 23:37.
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 23:38   #9
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24233
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 punta su due moduli da 8gb... che sono sicuramente meglio di 4 da 4Gb
- Hard Disk Interno Western Digital Red 3TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 (anche se mi sembra sia preferibile per i NAS…ma è 7200 rpm? dovrebbe essere 5900rpm... ma cmq tanto a te, visto che hai un ssd, non dovrebbe fare differenza..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 00:38   #10
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Concordo, ma questo richiede un cambio di MB poichè nello shop di riferimento usato ci sono solo queste low profile in questo momento
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile € 151,00

L'unica MB certamente compatibile con quelle ram e che supporta tutte le features (tipo SLI ecc.) è questa
Scheda Madre Gigabyte GA-Z87X-D3H Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 121,30

Altrimenti un pochino sotto
Scheda Madre ASUS Z87-C Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 110,20
Scheda Madre Asus Z87-K Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 106,80
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 13:18   #11
Candido Romano
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 100
Innanzitutto grazie a tutti. In base ai vostri consigli sono arrivato a questa configurazione:

- Scheda Madre Gigabyte GA-Z87X-D3H Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- Alimentatore PC Modulare Seasonic X-650 650W 80+ Gold ATX
- Case Midi Fractal Design Define R4 Black Pearl con finestra USB3 ATX
- Hard Disk Interno 3.5" Seagate Entrerprice Capacity ES.2 2TB 7200RPM 128MB SATA3
- SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Retail
- Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero bulk
- RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile
- VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI
- CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
- Dissipatore NOCTUA NH-L12 Intel 775/1156/1366/2011 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1

Totale: 1,588

DOMANDE:

1) è tutto compatibile?
2) Ok per la compatibilità tra mobo e RAM ma non ho capito quale tra queste due è la migliore:
Scheda Madre Gigabyte GA-Z87X-D3H Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Scheda Madre Gigabyte GA-Z87-HD3 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Dove la seconda costa meno: ho messo la prima
3) Ho scelto quel case perchè ho letto che è molto silenzioso. Che ne dite però del "Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 ATX Nero"? Costa 25 euro in più ma so che Cooler Master nella silenziosità e raffreddamento è il top. Per me è di VITALE importanza scegliere il case giusto: la cosa a cui tengo di più è avere un computer sì potente ma anche silenzioso e a temperature ragionevoli

Grazie a tutti!
Candido Romano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 13:33   #12
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Candido Romano Guarda i messaggi
DOMANDE:

1) è tutto compatibile?

2) Ok per la compatibilità tra mobo e RAM ma non ho capito quale tra queste due è la migliore:
Scheda Madre Gigabyte GA-Z87X-D3H Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Scheda Madre Gigabyte GA-Z87-HD3 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Dove la seconda costa meno: ho messo la prima
Il discorso delle ram citate o meno nelle liste di compatibilità sinceramente puoi anche evitare di farlo; basta prendere modelli di marche conosciute come corsair, kingston, g.skill, geil, ecc e non avrai nessun tipo di problema.
Contiuno a consigliarti di prendere una h87 che costa meno e che ti offre le stesse cose (il multigpu è possibile anche con le h87 fino a massimo di due schede) visto che non potrai fare oc.
Mi sembra che entrambe le schede madri che hai citato non supportino ram superiori a 1600mhz, controlla per sicurezza. Solitamente la differenza tra quei modelli sta in qualche connessione diversa e in differenti chip di rete e/o di audio (oltre che componenti di maggior qualità per poter spingere la cpu in oc)

3) Ho scelto quel case perchè ho letto che è molto silenzioso. Che ne dite però del "Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 ATX Nero"? Costa 25 euro in più ma so che Cooler Master nella silenziosità e raffreddamento è il top. Per me è di VITALE importanza scegliere il case giusto: la cosa a cui tengo di più è avere un computer sì potente ma anche silenzioso e a temperature ragionevoli
Sono entrambi ottimi, tra i due io preferisco il define ma è soggettivo.
La questione della rumorisità va affrontata soprattutto considerando i componenti interni che si andranno a montare più che il case che, anche se monta del materuiale fonoassorbente come quei due modelli, da solo non fa miracoli. Con i componenti che hai messo non avrai nessun problema da quel punto di vista.


Grazie a tutti!
Note.
A mio parere, puoi anche evitare di prendere quegli hdd enterprise, costano il doppio degli altri e i vantaggi che possono dare non valgono la differenza.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 15:47   #13
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Quote:
DOMANDE:

1) è tutto compatibile?
2) Ok per la compatibilità tra mobo e RAM ma non ho capito quale tra queste due è la migliore:
Scheda Madre Gigabyte GA-Z87X-D3H Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Scheda Madre Gigabyte GA-Z87-HD3 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Sono uguali cambiano alcune connessioni o uscite,ma non hanno differenze sostanziali, anche se preferirei la X per la posizione dei connettori SATA 6.

Dove la seconda costa meno: ho messo la prima
3) Ho scelto quel case perchè ho letto che è molto silenzioso. Che ne dite però del "Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 ATX Nero"? Costa 25 euro in più ma so che Cooler Master nella silenziosità e raffreddamento è il top. Per me è di VITALE importanza scegliere il case giusto: la cosa a cui tengo di più è avere un computer sì potente ma anche silenzioso e a temperature ragionevoli

Il Silencio 650 è un grande case, con le componenti che hai scelto non ti accorgeresti di avere il pc acceso.
Come design preferisco anche io il Define e anche come scalabilità interna delle componenti, ritengo però che il Silencio sia un filo più silenzioso.
Stiamo spaccando il capello in 20 parti.
Fai tu, quello che ti piace di più.

L'unico consiglio che mi sento di darti per il futuro è quello di aggiungere (anche il prossimo anno con calma) un'altra ventola di immissione sul frontale del case (qualunque tu scelga), non tanto per il raffreddamento (non ne hanno bisogno) ma quanto per creare una pressioni superiore all'interno del case e tenere così lontana il più possibile la polvere.


Grazie a tutti!
Personali considerazioni:
Concordo con Ironheart che si potrebbe risparmiare qualcosina ma, ritengo che tu abbia fatto una super configurazione con componenti di qualità.
Poi sta a te decidere, comunque scegli caschi in piedi.
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている

Ultima modifica di Frisco99 : 24-09-2013 alle 15:55.
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 16:23   #14
Candido Romano
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 100
Ciao ragazzi, dopo i vostri preziosi consigli sono arrivato a questa configurazione. Vorrei fare al più presto l'ordine causa aumento iva (perchè aumenteranno, giusto?).

- Scheda Madre Gigabyte GA-H87-D3H Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- Alimentatore PC Modulare Seasonic X-650 650W 80+ Gold ATX
- Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 ATX Nero
- RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile
- Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3
- SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Retail
- Masterizzatore Interno ASUS DRW-24F1ST DVD/CD 24X Sata Nero Bulk
- VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
- CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
- Dissipatore NOCTUA NH-L12 Intel 775/1156/1366/2011 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1
- Assemblaggio e Test PC

Totale: 1532 euro

Dato che il prezzo è alto, almeno per me, ma che comunque mi serve vorrei alcune rassicurazioni da voi che

1) Tutti i componenti sono compatibili fra loro
2) a questo prezzo sia una delle migliori configurazioni per le mie esigente (editing foto/video, gaming (occasionale) e stress al computer senza subire pesanti rallentamenti). Lo so, è impossibile avere la "configurazione perfetta" ma vorrei spendere bene.
3) Non sono uno "smanettone": con questa configurazione assemblata e testata posso stare tranquillo?

Grazie
Candido Romano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 16:35   #15
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24233
ottima config.. che ti terrà compagnia a lungo!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 16:42   #16
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Sì tranquillo, è tutto compatibile e non lo sentirai nemmeno funzionare da acceso.
I pesanti rallentamenti con quella cpu e quei componenti puoi dimenticarli senza ombra di dubbio.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 17:23   #17
Candido Romano
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 100
Dopo aver parlato privatamente con il buon Ironheat ho deciso di mettere Windows 7.

Ma ho un ultimo dubbio: ho dimenticato di inserire un card reader! Altrimenti come faccio a scaricare filmati/immagini dalla mia reflex?
Ora, in quel case lo posso far installare? MI potete indicare un modello esatto?

Grazie a tutti
Candido Romano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 17:30   #18
Candido Romano
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 100
E ancora...
La distanza tra il computer e il router (fastweb) è elevata. Il router sta al piano di sopra: con un portatile asus da 13 pollici mi connetto bene ma ho paura che con il desktop non pigli il segnale...paura inutile?

O mi consigliate di prendere qualche scheda che aumenti il segnale wi fi?
Candido Romano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 17:38   #19
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da Candido Romano Guarda i messaggi
Dopo aver parlato privatamente con il buon Ironheat ho deciso di mettere Windows 7.

Ma ho un ultimo dubbio: ho dimenticato di inserire un card reader! Altrimenti come faccio a scaricare filmati/immagini dalla mia reflex?
Ora, in quel case lo posso far installare? MI potete indicare un modello esatto?

Grazie a tutti
Se sono memorie SD non ti serve.
Peccato per W7.
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 17:41   #20
Candido Romano
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
Se sono memorie SD non ti serve.
Peccato per W7.
Si sono memorie SD, scusa l'ignoranza ma poi come farei a sversare i file?

Windows 7...peccato?

Se mi dici in cosa è migliore Windows 8 non avrei problemi a prendere quello
Candido Romano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Logitech G PRO X SUPERLIGHT 2 SE ora a u...
Beats Fit Pro, tracollo di prezzo: auric...
NVIDIA: due clienti valgono il 39% dei r...
Questo browser rifiuta l'integrazione de...
Anche il Giappone sviluppa il suo comput...
Xiaomi X20 Max, X20 Pro e X20+ tra i mig...
Anche Microsoft si fa l'AI in casa: pres...
Google, NVIDIA e Bill Gates puntano sull...
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: tutte le s...
HONOR Magic V5 batte tutti: solleva pi&u...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Claude di Anthropic allena i suoi modell...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v