|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...lta_48830.html
Luxi ha superato l'esame di Kickstarter e ora è un prodotto commerciale: con la sfera da applicare alla fotocamera e l'app dedicata iPhone si trasforma in un esposimetro a luce incidente Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: bergamo
Messaggi: 6367
|
Se funzionasse a modo non è una brutta idea visto il basso costo....
__________________
SYSTEM: Windows10Pro 64Bit CASE: Enthoo Primo MOBO: MAXIMUS VII HERO CPU: i7 4790K liquido DISS: KIT BLACK SUN PHOBYA 480/240/360SLIM RAM: 4x8 GB Vengenace Pro 2133Mhz CL11 VGA: RTX 2080TI AORUS liquido SSD: 2 Crucial 256GB RAID 0 HD: 2 V.Raptor 150GB RAID 0 ALI: ANTEC High Current Pro HCP 1200W LCD: Acer Predator X34 Curved IPS NVIDIA G-sync 21:9 WQHD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
è bella l'idea, ma è praticamente inutile se scatti con una digitale: molto meglio affidarsi all'istogramma, se si vuole essere precisi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
sembra interessante come idea... vedremo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
|
Uno,l'esposimetro a luce incidente, è uno strumento per misuare la quantità di luce che arriva su un soggetto, l'altro, l'istrogramma, uno strumento per controllare la distribuzione dei toni sulla foto. La stessa cosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13895
|
se sei un professionista, hai già un esposimetro "coi contro@@", mentre se sei un dilettante (pur evoluto) forse trovi più pratico l'esposimetro della macchina fotografica (pur con i limiti evidenziati da Manublade)
poi vabbè, 30 dollari non sono nemmeno tanti.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 2
|
Ma c'è anche la possibilità di utilizzarlo come luxometro? Non è un'attività da fotografo, ma potrebbe rivelarsi un ottimo utilizzo alternativo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21842
|
non discuto sull'idea che è buona e va benissimo.
.. ma TRENTA DOLLARI per un TAPPO DI PLASTICA BIANCA????? SERIOUSLY????? Credo che ad un livello di presa per il culo così elevato persino un iFan comincerebbe a ad insospettirsi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Quote:
![]()
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Sassari
Messaggi: 35
|
vi posso assicurare per motivi lavorativi che gli esposimetri ad uso professional continueranno ad essere tutt'altra cosa rispetto a questo giocattolo per iphone.
comunque sia, meglio che niente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3649
|
WOW un pezzo di plastica semitrasparente bianco! WOW non immagino quei poveracci che lo hanno progettato e costruito quanto riusciranno a guadagnare!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
|
Quote:
Ho appena ritirato il mio TV LCD che aveva un inverter del pannello rotto. Il pezzo costa 30 euro,la spesa è stata di 120. Ti ho detto tutto..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21842
|
Quote:
cioè.. non ho capito cosa c'entra l'esempio della tv e men che meno il resto della frase.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 6
|
personalmente (ed umilmente) ho creduto da subito a questo "semplice" progetto, l'ho ricevuto circa 15 giorni fa.
non ho ancora avuto il tempo di fare le prove comparative con altri esposimetri e lo farò al più presto, ad ogni modo sembra funzionare come si deve. funziona anche come luxometro, per ora non c'è ancora l'app ufficiale ma si appoggia ad un'app di terzi che ha piena compatibilità con il piccolo luxi. sempre umilmente vorrei aggiungere che l'esposimetro può ancora avere un senso, per chi sia convinto che si misuri solo con l'esposimetro della macchina o guardando l'istogramma (??) consiglio qualche piacevole lettura riguardante la differenza tra luce riflessa ed incidente. per il prezzo effettivamente 30 euro possono sembrare tanti (io ho acquistato dall'inizio quindi ho risparmiato qualcosina), però bisogna considerare tante spese per progetto e costruzione, inoltre lo sviluppo dell'app...ricordiamoci che non è una grande azienda ma pochi (ed appassionati) ragazzi come noi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21842
|
Quote:
Ma il prezzo è veramente esagerato, ma assurdo proprio. E' un tappo di plastica, non un device complesso.. e la App è relativamente semplice, sul market ci sono app di gran lunga più complesse che sono distribuite gratis. diciamo piuttosto che ben sapendo che una soluzione di questo tipo (moolto alla buona) può rimpiazzare un costoso esposimetro hanno pensato bene di fissare il prezzo di conseguenza. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 6
|
già, non posso darti torto.
comunque l'app è free (e spero che lo sarà anche quella ufficiale), in tal caso il prezzo da pagare sarà un pò troppo elevato (sempre considerando il costo di un prodotto dedicato, 5 volte tanto almeno) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
|
Quote:
Ma che cacchio vuol dire che è un tappo di plastica? Anche quello del serbatoio della tua macchina è un tappo,e allora? Lo hai per caso acquistato per vedere cosa costa? Io dico che a meno di 30 euro non te lo vendono....E' un tappo eh.... ![]() Tappo o no hanno fatto un progetto,hanno preso i materiali e lo hanno prodotto. Fai la stessa cosa anche tu,poi torna qua sul forum proponi il TUO progetto con il TUO prezzo che ridiamo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 6
|
è fondamentalmente quello che cerco di spiegare in parole spicce.
anche io ho un piccolissimo brand (abbigliamento e accessori per moto) e produrre in serie degli oggetti, anche molto semplici, alla fine ha dei costi enormi...e per guadagnarci uno sputo il prezzo finale è alto. per chi si occupa di grande produzione è diverso, i numeri cambiano e la scontistica diventa importante. non dubito che 30 euro siano molti per un'apparente "pezzo di plastica", ma tra tutto il lavoro che c'è dietro e le spese da sostenere arrivare a certe cifre è un'attimo. non dimentichiamo che oggi come oggi con 30 euro non ci vai neanche a mangiare con la fidanzata...e se ci vai in discoteca ti va bene se riesci a entrare e a berti una birra. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.