|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
|
Avisynth - sfrutta il Core della CPU?
Faccio uso di Avisynth e Virtualdub insieme, ma usando parecchi filtri la velocità del processo è molto scarsa, e ci sono sempre tante ore di attesa
Pensavo quindi di cambiare la CPU (poi sk madre e Ram di conseguenza) Quello che vorrei sapere è se Avisynth sfrutta il Core della CPU Le soluzioni potebbero essere, o un Intel Core i5, o un AMD FX-8350 8-Core 4.0GHz Mi hanno detto che come prestazioni si equivalgono (anche se qui parrebbe essere superiore l'AMD, a parità di prezzo http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html), ma che l'i5 consuma e scalda meno. Però se Avisynth sfruttasse il Core, converrebbe prendere l'AMD, che è un 8 Core Ne sapete qualcosa? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
video editing e game FX 8320
game e video editing core i5 non uso Avisynth da una 70'ina di anni, non so se usa tutti i core. per il momento, gli unici programmi che mi usano 8 core al 98% sono handbrake e avidemux in x264. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
|
cioè...
"video editing e game FX 8320 game e video editing core i5" nel senso che per il video editing è meglio l'FX 8320 (o 8350... penso che non cambi)? pare che l'Intel come tecnologia sia migliore... infatti con meno Ghz e meno Core raggiunge le prestazioni dell'AMD... a meno che non si usi appunto un software che sfrutta l'8 Core qualcuno che ha usato Avisynth più di recente lo sa? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
esiste uan versione di avisynth che è MT.
__________________
zen = multi in one |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
|
Quote:
Ultima modifica di Kiky Oz : 05-09-2013 alle 13:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
|
Quote:
ma se metto all'inizio dello script MT() mi dice "there is no function named", perchè?.. mentre funziona con SetMTMode() cmq l'MT non c'entra con la questine Core, vero? (scusate... ho dupplicato il post invece di modificarlo) Ultima modifica di Kiky Oz : 05-09-2013 alle 13:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 3044
|
Avisynth non usa il multithreading, lascia anche stare tutte quelle funzioni o versioni alternative, perché non funzionano come dovrebbero. Purtroppo se usi determinati filtri (QTGMC, recoon, medegrain3, tnlmeans, eedi3 per citarne alcuni) ti fa da collo di bottiglia al codec utilizzato, in quanto gli fornisce frame più lentamente di quanto lui potenzialmente ci metterebbe ad encodarli.
Un altro vincolo che impone avisynth è l'utilizzo del codec a 32bit (la versione a 64bit di avisynth la sconsiglio caldamente), ma questo può essere aggirato facendo pipe con avs2pipemod, ma purtroppo per quanto riguarda il multithreading non c'è niente da fare...
__________________
Mobo Asus X99-S CPU Intel i7 5820K @ 4.2Ghz Cooled by Noctua NH-D14 RAM 4X4GB GSkill RipJaw @ 2400Mhz C15 PSU Corsair HX1000i VGA MSI GTX 1080 Armor OC HD Samsung EVO 500Gb + WD Caviar Black 1Tb Monitor Acer H277H Mouse e Tastiera Steelseries Rival 300 e Corsair K90 CASE Corsair Graphite 600T White |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
|
il multithreading ha quindi a che fare con il Core... e non mi serve un 8 Core per velocizzare Avisynth?
allora lascio stare l'MT? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 3044
|
Mi ricordo che tempo fa lo provai, ma non faceva il suo dovere. Se qualcuno sa come farlo funzionare decentemente (e se funziona decentemente) puoi anche provare. Comunque, una cpu con più core fa sicuramente comodo ovviamente, visto che il codec (suppongo x264) utilizza il multithreading.
__________________
Mobo Asus X99-S CPU Intel i7 5820K @ 4.2Ghz Cooled by Noctua NH-D14 RAM 4X4GB GSkill RipJaw @ 2400Mhz C15 PSU Corsair HX1000i VGA MSI GTX 1080 Armor OC HD Samsung EVO 500Gb + WD Caviar Black 1Tb Monitor Acer H277H Mouse e Tastiera Steelseries Rival 300 e Corsair K90 CASE Corsair Graphite 600T White |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
|
bah... pare che cmq per il video editing sia un po' meglio l'AMD
Avisynth a 64 bit lo avevo provato tempo fa, ma credo che mi avesse dato dei problemi e lo avevo mollato fare "pipe con avs2pipemod" cosa significa? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 3044
|
avs2pipemod può essere utilizzato in modo da prendere i frame che vengono forniti da avisynth, convertirli in un formato lossless e ridarli in uscita al codec (che a questo punto potrà essere anche a 64 bit). Quindi fondamentalmente fa da cuscinetto tra i due per permetterti di usare un codec a 64bit. Comunque per fare questo devi farti un bat richiamando sia avs2pipemod sia il codec con i suoi parametri, non mi risulta esistano gui per utilizzarlo. Quindi, visto che richiede un po' di sbattimento, prendilo in considerazione solo se ne hai realmente bisogno. Considera che x264 a 64bit ha un 10% di velocità in più rispetto al 32bit, ed è realmente vantaggioso solo per encode che ti richiederebbero più di 2gb di ram utilizzati da x264, in quanto con x264 a 64bit potresti allocarli, ed encode di questo tipo sono piuttosto rari (giusto se fai qualcosa a 1080p con setting particolari)
__________________
Mobo Asus X99-S CPU Intel i7 5820K @ 4.2Ghz Cooled by Noctua NH-D14 RAM 4X4GB GSkill RipJaw @ 2400Mhz C15 PSU Corsair HX1000i VGA MSI GTX 1080 Armor OC HD Samsung EVO 500Gb + WD Caviar Black 1Tb Monitor Acer H277H Mouse e Tastiera Steelseries Rival 300 e Corsair K90 CASE Corsair Graphite 600T White |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
|
interessante, grazie
se avrò voglia di sbattermi ci proverò... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.