Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2012, 01:16   #1
Raddy
Senior Member
 
L'Avatar di Raddy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 611
HP Pavilion G6-2212SL

Salve a tutti, ho visto che non esiste un topic per questo portatile e ho pensato di crearlo io.

Parto con il dire che ce l'ho da meno di tre giorni e sono molto soddisfatto: esteticamente è molto gradevole, silenzioso, fresco e anche veloce, l'audio poi è veramente notevole.

Devo ancora prendere le misure con Windows 8 ma per ora non ho grossi problemi.

Cominciamo subito con qualche piccolo problema che ho notato e che magari è solo soggettivo:

- il monitor ha un angolo di visuale veramente minimo per non dire nullo, appena ci si sposta dalla visuale frontale l'immagine cambia colore (soprattutto il nero)

- il touchpad ogni tanto non risponde durante lo sfioramento, ma credo dipenda dal fatto che ha tantissime funzioni particolari per win8 che ancora non ho capito.

- non riesco a far funzionare bene le schede grafiche commutabili: non posso decidere se far utilizzare ad una applicazione, ad esempio un gioco, quella integrata o quella dedicata con il risultato che a volte counter strike (global offensive) mi parte con quella integrata e gira malissimo.

Ho letto che questo è un problema comune e che l'hp è al lavoro per una nuova versione del bios che corregga questo problema, vorrei anche capire se è vero perché nel caso fosse effettivamente così forse preferisco cambiare il notebook con un altro modello finché sono in tempo.

Per ora è tutto, un saluto!

Ultima modifica di Raddy : 19-11-2012 alle 01:42.
Raddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 04:29   #2
Raddy
Senior Member
 
L'Avatar di Raddy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 611
Piccolo aggiornamento: ho notato che CS utilizza la scheda video integrata se è alimentato a batteria con il profilo risparmio energetico, se collego invece l'alimentatore parte con la scheda dedicata.

La cosa strana però è che nel pannello "configura schede grafiche commutabili" CS è impostato con il profilo sempre su "Prestazioni elevate", ma a quanto pare il profilo di risparmio energetico ha priorità.
Raddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 02:55   #3
d4n1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 653
Per curiosità, dato windows 8 è odioso, qualcuno ha installato windows 7 su questo notebook?
d4n1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 12:22   #4
Raddy
Senior Member
 
L'Avatar di Raddy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 611
Ti dico la verità, a me 8 piace anche se bisogna abituarsi
Raddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 14:09   #5
d4n1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 653
Mah.. ho le mie perplessita'. A partire dal fatto che hai tutte quelle icone app, che dopo un po' lavorarci ti viene voglia di toccarle come se fosse un tablet.
Windows 7 e' il migliore che ci sia al momento, ma questo e' solo IMHO, anche se vedendo sul sito HP del nostro portatile ci sono solamente i driver per Win8. Bella roba...
d4n1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 16:40   #6
Raddy
Senior Member
 
L'Avatar di Raddy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 611
Come ti trovi con le schede grafiche commutabili?
Raddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 11:43   #7
d4n1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 653
Veramente ancora lo devo provare... gli ho messo il 7, non ho resistito con win8 :P ma ho problemi con i driver.

Ultima modifica di d4n1 : 21-11-2012 alle 11:52.
d4n1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 14:09   #8
Litopedio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 243
Ciao
Ho acquistato da poco questo modello è devo dire che per il momento non posso lamentarmi.
Windows 8 è un po difficile da digerire ma utilizzando prevalentemente la modalità desktop non noto tutta questa differenza con win 7, le applicazioni in metro sono un completamento delle funzioni multimediali più usate ma comunque possono essere bypassate selezionando un programma predefinito per aprire un tipo di file (ad esempio mp3 e video ho scelto di riprodurli con media Player direttamente su desktop piuttosto che con l'app dedicata)
Le gesture dal pad aiutano la maggiore integrazione con l'interfaccia metro.
Non ho ancora provato qualche gioco per verificare il funzionamento della scheda dedicata, ma proverò a breve qualche game... non so se tenere o meno attivata la modalità fan always on dal bios che mantiene in movimento costante la ventola di raffreddamento.
Se disattivata rende il notebook silenziosissimo ma un po più caldo.
Voi come l'avete impostata?

Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2
__________________
OMNIABLOG
Informazione diversificata...
Litopedio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 14:32   #9
Raddy
Senior Member
 
L'Avatar di Raddy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 611
Io la tengo sempre su on e comunque è abbastanza silenzioso, non ho provato a metterla su off ma per me non è necessario, è già silenzioso così e poi ho paura che scaldi troppo.


Con i giochi a me va molto bene, ho provato solo counter strike global offensive fino ad ora e mi fa mediamente 100fps, non male.

L'unica cosa che sto cercando di capire bene è il funzionamento dele schede grafiche commutabili: pare che con l'alimentazione a batteria non ci sia verso di far funzionare quella dedicata ma onestamente non ho cercato molto.
Raddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 20:38   #10
Litopedio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 243
Io ho provato a far partire Fallout New Vegas da Steam.
Alla rilevazione automatica delle impostazioni grafiche ha rilevato la scheda integrata settando i parametri grafici su qualità media.
Nel catalyst control center (accessibile mediante il tasto destro del mouse alla voce configura schede grafiche commutabili) ho settato Fallout su "prestazioni elevate" e al riavvio successivo facendo la scansione automatica del gioco per le impostazioni grafiche mi ha settato su qualità alta, con alimentazione a batteria e gestione energetica su "bilanciato".

Ho notato che ingame la temperatura dopo un po è aumentata drasticamente facendo girare la ventola in modo più sostenuto.
Sono un po preoccupato per l'eccessivo calore sprigionato, c'è un modo per avere sotto controllo la temperatura durante il gioco?
Ho installato MSI Afterburner ma non ho capito come visualizzare in gioco le temperature...
__________________
OMNIABLOG
Informazione diversificata...
Litopedio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 11:40   #11
Raddy
Senior Member
 
L'Avatar di Raddy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 611
Bhè la ventola parte anche a me a velocità elevata quando gioco ma credo sia normale...

Per quanto riguarda le schede grafiche commutabili anche io ho settato counter strike con il profilo prestazioni elevate ma mi attiva la scheda dedicata slo se è collegato alla corrente.. bho

Per la temperatura della gpu usa questo http://www.techpowerup.com/gpuz/ per quella della cpu questo http://www.alcpu.com/CoreTemp/

fammi sapere!
Raddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 14:52   #12
Litopedio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 243
Ho fatto qualche prova test con GTA IV, mantenendo attiva là modalità fan always on dal bios( in idle, disattivando là funzione segna sui 37-40 gradi) e dopo una decina di minuti il processore riportava temperature tra 70-75 gradi con qualche picco su gli 80 ma per meno di una manciata di secondi.
Le temperature sono un po alte e temo un po per l'integrità dei componenti.
Quanto tempo può operare un processore a queste temperature senza danneggiarsi?
L'unica cosa è che là tastiera e il palm rest non vanno a fuoco, anzi si mantengono abbastanza freschi. L'aria che invece fuoriesce dalle feritoie di ventilazione è molto calda e tende a scaldare anche là base di appoggio a sinistra della tastiera, indice del fatto che non c'è un buon circolo d'aria sotto la scocca inferiore....Tu che temperature riporti di solito?


Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2
__________________
OMNIABLOG
Informazione diversificata...
Litopedio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 16:53   #13
d4n1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 653
Ho risolto il problema con i driver..
debian is the way!
d4n1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 14:08   #14
Litopedio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 243
Up

Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2
__________________
OMNIABLOG
Informazione diversificata...
Litopedio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 00:27   #15
Raddy
Senior Member
 
L'Avatar di Raddy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 611
Bhe intorno ai 70 gradi per un notebook sotto sforzo massimo mi sembrano nella media, magari 80 inizia ad essere forse troppo ma hai parlato di picchi.

Io credo sia tutto ok però non vorrei dirti una stupidaggine.

Su windows navigando con la modalità fan always on attiva dal bios a me sta sui 37 gradi, sotto sforzo devo ancora controllare.
Raddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 00:55   #16
sasyale
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1
hp pavilion g6 2212sl

se lo usate con una ventola esterna sotto il pc nn sale a queste temperature il lo uso x giocare e va molto bene nn supera i 45 gradi.a livello di prestazioni e molto affidabile lo testato con giochi del calibro di assassin's ceer e far cry e andava benissimo bisogna solo saperlo usare e programmare,la grafica nn e delle migliori ma a prestazioni elevate e i giochi messi tutto a risoluzione media va una bomba,e sia la cpu e sia la ram nn salgono piu dl 50 %.lo portato quasi al limite e devo dire la verità nn mi aspettavo che potesse arrivare fino a questo livello.se i tecnici hp aggiornerebbero il bios x le schede video andrebbe ancora meglio.....
sasyale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 12:29   #17
Raddy
Senior Member
 
L'Avatar di Raddy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 611
Ho notato che quando visualizzo immagini scure la luminosità del monitor diminuisce automaticamente per poi tornare gradualmente alla luminosità normale appena viene visualizzata una schermata chiara/bianca.

Anche mettendo la luminosità al massimo e disattivando tutte le opzioni di risparmio energetico succede la stessa cosa, sembra sia proprio una caratteristica del monitor.

L'avete notato anche voi?
Raddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 16:12   #18
LORISTV
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da d4n1 Guarda i messaggi
Ho risolto il problema con i driver..
debian is the way!
IN CHE SITO TI è STATO POSSIBILE REPERIRE I DRIVER PER
QUESTO PORTATILE PER WINDOWS
LORISTV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 21:10   #19
GunslingerIT
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Raddy Guarda i messaggi
Ho notato che quando visualizzo immagini scure la luminosità del monitor diminuisce automaticamente per poi tornare gradualmente alla luminosità normale appena viene visualizzata una schermata chiara/bianca.

Anche mettendo la luminosità al massimo e disattivando tutte le opzioni di risparmio energetico succede la stessa cosa, sembra sia proprio una caratteristica del monitor.

L'avete notato anche voi?
Si lo faceva anche a me, è un'impostazione dei driver catalyst, non ricordo dove ma è eliminabile dalla pagina di configurazione delle commutabili
GunslingerIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 23:23   #20
Rocklee182
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 256
Ragazzi ho un problema Da win 8 sono passato al 7 e mancano dei driver che mi permettono di andare su internet e fare altre cose...

Come posso installare i driver per win 7 di questo portatile ?
Rocklee182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v