|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 2
|
Consiglio prima reflex
Ciao a tutti
![]() Sto cercando di scegliere la mia prima reflex. Il mio budget è... beh, meno è meglio ![]() Grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
|
spendi qualcosa in più e prendi la 600D della canon o D5100 della nikon, per un pò farai pratica con il 18-55 e poi sceglierai quale altra lente aggiungere
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 2
|
Grazie mille seguirò il tuo consiglio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
mi raccomando, lenti con stabilizzatore (IS per Canon VR per Nikon
![]()
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lodi
Messaggi: 32
|
Quello che mi sento di consigliarti io è che in generale è meglio risparmiare un po' sul corpo macchina in favore di un obiettivo migliore.
Ora non sono bene aggiornato sui prezzi di 1100d e 600d, (credo 300€ vs 450€ circa) ma secondo me dovresti valutare l'opportunità di prendere magari il solo corpo della 1100d con un obiettivo migliore rispetto al 18-55 del kit. Ti dirò di più, se comunque hai intenzione di utilizzare il 18-55 del kit, non aspettarti una resa migliore sulla 600D, anzi, molto probabilmente avrai foto migliori sulla 1100d che ha meno Mpx. ![]()
__________________
Che la forza sia con te! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
|
Avendo gli stessi dubbi tuoi, un annetto fa, ho preso una 1100d con il 18-55is.
Per iniziare è stata una scelta assolutamente azzeccata. Ovviamente ho comprato il 50ino, poi il tele 55-250, recentemente il sigma 10-20. Beh, inizio a dirti che, con il senno di poi non mi sento di consigliarti la mia stessa strada perchè, anche se abbastanza economica mi sta regalando grandi soddisfazioni. Ora sto valutando di prendere un tamron 17-50 (con o senza stabilizzatore? ![]() L'unica cosa che posso dirti, quando ne hai la possibilità, prendi l'usato! ![]() I miei prossimi passi saranno: prendere un corpo con maggior resa ad alti iso (da 800iso la qualità della piccola 1100d scende ma ho fatto qualche scatto utilizzabile anche a 3200iso); Mi piacerebbe sostituire il 50ino con il 35mm. Nei miei sogni c'è anche una lente (min 100mm) macro.
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti! PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv); Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20; Ultima modifica di falconfab : 04-08-2013 alle 19:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Cerca un 30 1.4 sigma non te ne pentirai (ma va solo su apsc) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
|
Quote:
Si, lo stabilizzatore mi serve... eccome se mi serve! :-) sul sigma o sul 50ino mi manca un sacco! Pero' molti dicono che la versione del tammy senza is va un sacco meglio... beh, se devo spendere 350€ per l'upgrade ed avere un (quasi) 18-55 dirigo i miei sforzi economici da qualche altra parte (rinnovare il corpo! :-) ) seeee! Magari! :-D dai, io credo che, per quello che mi serve, per quello che faccio, per come vedo io la fotografia, il mio ideale è una xxd! :-) alcune notti mi permetto di sognare la 7d ma, poi, mi sveglio e rinsavisco. Mi è capitato pure di guardare le 5d (old) con 24-105L spendendo circa 1000€. tutto sommato se vendo (quasi) tutto dovrei rifarci un 750€, ma dovrei rinunciare al superwide (che adoro) ed al tele (che uso tantissimo con mia figlia). Non insistere che sennò mi convinci! ;-P hmmm messo sulla lista dei desideri! :-) però costa un po' tanto... il 50ino è una lente favolosa, mi spiace solo che sia un po' lunga nell'80% dei casi :-( ho impostato lo zoom su 30/35mm e mi sembra davvero un altro pianeta
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti! PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv); Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Io non ho ottiche stabilizzate ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Valuta una 50d usata ed una 60d anche se migliori di poco (resa ad alti ISO) Quote:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Per contro la versione VC ha un autofocus migliorato, oltre allo stabilizzatore. Io prenderei questa senza pensarci due volte, al netto di ristrettezze di budget. Puoi avere la lente più nitida di 'sto mondo, ma se l'autofocus è impreciso, non te ne fai nulla di quella supernitidezza, perchè non la vedrai mai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
|
Quote:
sul wide (inutile in teatro), ho giocato soprattutto in panorami diurni (ed allora is o velocità sono inutili), oppure all'interno di edifici bui. Avevo il 3 piedi al seguito e quindi mi sono potuto spingere anche a velocità intorno al 1". Tuttavia, più di un'apertura maggiore (che mi avrebbe imposto scelte di fuoco, a volte, un po' azzardate), avrei gradito uno stabilizzatore per evitare di montare il tripode. Infatti il 70% delle foto fatte a mano a circa 1/10" sono da buttare! :-) Quote:
beh, per 50€ di differenza, allora, potrei optare per il VC? beh, comunque si tratta di una spesa da fare verso le vacanze di natale! :-) ho tempo per sperare che esca un canon 17-55IS f2.8 USM economico! :-D (nooo! non prenderò il 17-40L f.4 perchè NON PASSERO' AL FF! NON CI PASSO!!! uffa! ) Quote:
e poi... ![]() ![]() il 35mm f/2 è nelle mie mire da tempo! :-) inseme ad un 100mm macro. Ma se mi dici che il sigma 1.4 è migliore, probabilmente mi spingerò verso il super luminoso. La scelta del corpo, oltre al 50d ed al 60d (di entrambi sto consumando i cataloghi online), sto considerando anche la 40d ma, per questo upgrade, dovrò aspettare primavera... quindi c'è tempo! ;-) Quote:
![]() ![]() ![]() NOOOOOOOOOOOO!!! LA VOGLIO LA VOGLIO LA VOGLIOOOOO!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di falconfab : 05-08-2013 alle 11:37. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Io quel poco che ho fatto a teatro l'ho fatto tutto attorno a f/2
![]() tra l'altro ad 1/60 rischi di avere il mosso degli attori, oltre al tuo (supponendo che scatti a 250mm). Se porti il tripode l'is non ti serve, a meno che non hai lenti pesantissime (tipo fotocaccia) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
|
Quote:
(quando ho scattato oltre i 200mm ho impostato a 1/90 e, a parte il buio, recuperato parzialmente in pp, è filato tutto liscio). 1/60 non è utilizzabile su un ballerino che si muove orizzontalmente di fretta. Ma è ok nella maggioranza degli altri casi. Quote:
p.s. mi sa che siamo un po' ot! :-)
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti! PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv); Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20; |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.