Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2013, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/disponibi...ice_47495.html

The Document Foundation rilascia un aggiornamento per la propria suite di produttività personale in attesa di un più importante annuncio previsto per i prossimi mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 10:43   #2
Polvere
Senior Member
 
L'Avatar di Polvere
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
Il link porta alla 4.03
Polvere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 10:52   #3
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da Polvere Guarda i messaggi
Il link porta alla 4.03
Sul sito ufficiale c'è quella corretta, puoi trovarla li.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 11:06   #4
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Ottimo!
La provo subito!
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 11:23   #5
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Qualcuno che usa ordinariamente Word (di Office), anche a livello un po' avanzato, ha idea se esista qualche sua feature che non possa essere memorizzata/salvata in .odt invece che nel solito proprietario docx?

Ora c'è uno standard (odt) che permette la memorizzazione anche di feature avanzate di un word processor, perché gli utenti di Office non lo usano abitualmente così che possano in vari casi salvare semplicemente in tale formato senza la preoccupazione che non sia compatibile (quindi bypassare anche l'eventuale step di esportare in pdf nel caso si voglia essere sicuri che lo leggano tutti)?
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 12:24   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Io più che altro vorrei sapere a che punto sono con Libreoffice per Android.
Sono stato costretto ad usare i formati microsoft per poter utilizzare decentemente i documenti da smartphone e tablet, e questo non mi piace affatto, dato che tengo tutto in odf.

@Nui_Mg
Io in office ho trovato un pessimo supporto ai formati odt, sarà un caso?

L'esportazione in un formato di stampa come il PDF però è comunque d'obbligo se vuoi avere la sicurezza che il documento sia visualizzato allo stesso modo da tutti.
Anche se la compatibilità fosse maggiore, sarebbe comunque impossibile avere l'uniformità che un formato di stampa può darti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 13:18   #7
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io in office ho trovato un pessimo supporto ai formati odt, sarà un caso?
Maledetti, che venisse loro un cagotto eterno...
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 14:01   #8
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Ma dato che OpenOffice è tornato all'open con Apache,
è troppo tardi per riunire le due distro?

C'è qualcuno che ha fatto una comparativa tra libreOffice e OpenOffice?
Libre lo trovo alquanto brutto e più lento.
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 14:17   #9
AndPC
Senior Member
 
L'Avatar di AndPC
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Qualcuno che usa ordinariamente Word (di Office), anche a livello un po' avanzato, ha idea se esista qualche sua feature che non possa essere memorizzata/salvata in .odt invece che nel solito proprietario docx?
non è tanto la microsoft il problema quanto gli utenti (e anche alcuni programmatori italiani)

ti faccio un esempio:
Una software house ITALIANA che abbiamo acquistato in ufficio importa i file solo nel formato .xls
non c'è verso in .odt
abbiamo dovuto convertire l' odt in xls tramite Ms Office installato su un altro pc.


Un'associazione che crea eventi sportivi mette in moduli di iscrizione in docx,
quando anni fa l'ho fatto presente mi hanno poi ascoltato e messo i moduli in pdf

Ultima modifica di AndPC : 21-06-2013 alle 14:23.
AndPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 20:04   #10
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da AndPC Guarda i messaggi
non è tanto la microsoft il problema
Sì, ma il "cagotto eterno" era rivolto esplicitamente a Microsoft (in questo caso, l'unica responsabile) per la questione del pessimo supporto ad .odt.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 20:06   #11
jukino
Senior Member
 
L'Avatar di jukino
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
Ma dato che OpenOffice è tornato all'open con Apache,
è troppo tardi per riunire le due distro?

C'è qualcuno che ha fatto una comparativa tra libreOffice e OpenOffice?
Libre lo trovo alquanto brutto e più lento.
up x te, sono interessato anch'io al confronto open office vs libre office
__________________
Ho finora venduto con soddisfazione a spinaspina88, ciriccio, life is now, mastermosquiton e snar.
jukino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 20:45   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
Ma dato che OpenOffice è tornato all'open con Apache,
è troppo tardi per riunire le due distro?
In linea di massima no, ma apache su openoffice 4 metterà molte funzioni provenienti da lotus symphony, che pare non siano gradite a TDF...e cmq la linea di pensiero di apache non è tanto diversa da quella di oracle.

Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
C'è qualcuno che ha fatto una comparativa tra libreOffice e OpenOffice?
Libre lo trovo alquanto brutto e più lento.
Io li provai tempo fa in parallelo, libreoffice ha una interfaccia più "pulita", anche se non a tutti piace, nel complesso però è più lento, anche se si fa una installazione più "snella", cioè togliendo tutte le estensioni ed i dizionari che non servono openoffice resta "migliore" sotto questo punto di vista.
Come stabilità siamo li, openoffice è affidabile da subito, libreoffice conviene sempre usarlo dopo qualche release, le prime di una nuova versione non sempre sono affidabili al 100%...il che gli fa perdere il vantaggio degli aggiornamenti più frequenti.
Per l'importazione dei documenti office non sono buoni nessuno dei due, leggermente meglio openoffice, ma niente di straordinario...entrambi vanno bene per documenti semplici, ma se il documento è un po' più "serio" allora iniziano i dolori.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 11:37   #13
decide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
In linea di massima no, ma apache su openoffice 4 metterà molte funzioni provenienti da lotus symphony, che pare non siano gradite a TDF...e cmq la linea di pensiero di apache non è tanto diversa da quella di oracle.



Io li provai tempo fa in parallelo, libreoffice ha una interfaccia più "pulita", anche se non a tutti piace, nel complesso però è più lento, anche se si fa una installazione più "snella", cioè togliendo tutte le estensioni ed i dizionari che non servono openoffice resta "migliore" sotto questo punto di vista.
Come stabilità siamo li, openoffice è affidabile da subito, libreoffice conviene sempre usarlo dopo qualche release, le prime di una nuova versione non sempre sono affidabili al 100%...il che gli fa perdere il vantaggio degli aggiornamenti più frequenti.
Per l'importazione dei documenti office non sono buoni nessuno dei due, leggermente meglio openoffice, ma niente di straordinario...entrambi vanno bene per documenti semplici, ma se il documento è un po' più "serio" allora iniziano i dolori.
Su pc meno performanti quale dei due è più consigliato?
decide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1