Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2018, 11:08   #1
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Monitoraggio della rete con rrdtool

Qualcuno usa rrdtool per monitorare il traffico / le statistiche del modem?

Ho impostato un paio di rrd e mi sembra funzionare, ma dato che non avevo mai visto/provato rrdtool prima di una settimana fa non vorei aver tralasciato qualcosa per ingenuità

Ho creato i rrd così:

Traffico in ingresso/uscita:
Codice:
rrdtool create zTraffic.rrd \
        --step 300 \
        DS:Rx:COUNTER:600:U:U \
        DS:Tx:COUNTER:600:U:U \
        RRA:AVERAGE:0.5:5m:4M \
        RRA:AVERAGE:0.5:1h:4y
Statistiche:
Codice:
rrdtool create zStats.rrd \
        --step 300 \
        DS:Actual_Up:GAUGE:600:0:21000 \
        DS:Actual_Down:GAUGE:600:0:110000 \
        DS:SNR_Margin_Up:GAUGE:600:0:100 \
        DS:SNR_Margin_Down:GAUGE:600:0:100 \
        DS:Attainable_Up:GAUGE:600:0:21000 \
        DS:Attainable_Down:GAUGE:600:0:110000 \
        RRA:AVERAGE:0.5:5m:4M \
        RRA:AVERAGE:0.5:1h:4y
Dati recuperati via SNMP ogni 5 minuti.

I grafici sono questi:


Suggerimenti?

Ultima modifica di Yramrag : 22-09-2018 alle 11:22.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 13:26   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
- RRDtool

RRDtool - Home page

RRDtool - Download

RRDtool - Download Library

...
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2018, 14:21   #3
john-doe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Qualcuno usa rrdtool per monitorare il traffico / le statistiche del modem?

Ho impostato un paio di rrd e mi sembra funzionare, ma dato che non avevo mai visto/provato rrdtool prima di una settimana fa non vorei aver tralasciato qualcosa per ingenuità

[CUT]
Ciao,
sto cercando di replicare il tuo ottimo lavoro con uno script Python che recupera i dati via SNMP da uno Zyxel VMG8823 e poi aggiorna degli RRD con rrdtool.
Non mi tornano però i tuoi grafici del traffico, in particolare le unità di misura delle ordinate. Ad esempio il valore massimo del TRAFFIC IN è 1200 k kB/s, quindi 1200*1000 kB/s = 1,2 GB/s. Mi sembra un po' troppo per la tua VDSL chilometrica!
Ho anche una domanda: per tracciare il grafico del traffico, volendo avere in ordinata B/s, è corretto dividere il valore salvato per lo step?
Nel tuo caso una cosa del genere
Codice:
  :
DEF:tx=zTraffic.rrd:Tx:AVERAGE \
CDEF:txs=tx,300,/ \
AREA:txs#00CF00FF:"Bytes sent" \
  :
john-doe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2018, 18:08   #4
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Col tempo ho raffinato lo script, è possibile che il grafico iniziale non fosse del tutto corretto (temo ci fosse un "k" di troppo).

Ad esempio, adesso genero il grafico del traffico in ingresso in questo modo:

Codice PHP:
rrdtool graph Traffic_IN.png \
        --
start "00:00 20181229" \
        --
end "00:00 20181230" \
        --
width 576 \
        --
title "Traffic IN" \
        --
vertical-label "kB/s" \
        --
left-axis-format "%.0lf" \
        --
right-axis-format "%.2lf" \
        --
right-axis 0.000008:\
        --
right-axis-label "Mb/s" \
        --
units-exponent 3 \
        
DEF:_rx="$RRD1":Rx:AVERAGE \
        
DEF:_iflc="$RRD1":ifLastChange_C:AVERAGE \
        
CDEF:rx=_iflc,0,GT,UNKN,_rx,IF \
        
AREA:rx#0000FFAA:"Bytes Received\l" \
        
VDEF:rx_total=rx,TOTAL \
        
GPRINT:rx_total:"Total\:%.2lf %sB" 
Ho preso volutamente il giorno di ieri per evidenziare un picco, e il grafico risultante è questo:



Alcune note:
  • Il picco tra le 13:00 e le 14:00 di sabato è dovuto all'aggiornamento di windows 10 (versione 1809) su un vecchio protatile, che mi ha comunque saturato la banda: al momento il modem agganciava 12Mb/s scarsi, e anche il task manager riportava lo stesso dato nell'utilizzo della rete.
  • Il totale trasmesso/ricevuto mi torna: avevo fatto delle prove dall'uffico inviandomi dei file via ftp (l'upload del mio ufficio è migliore del download di casa... ci siamo capiti ); se poi traccio i grafici limitatamente a quel periodo, i totali sono verosimili.
  • Quello che cerchi di fare probabilmente si può gestire con l'opzione "--right-axis"; vedi anche il mio esempio con le due diverse unità sull'asse verticale (a destra e a sinistra).
  • La variabile "_iflc" è usata per gestire i casi in cui cade la portante (non è il caso di questo esempio), per ignorare eventuali dati non corretti.

Ultima modifica di Yramrag : 30-12-2018 alle 18:17.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2018, 18:59   #5
john-doe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 253
Grazie mille, sei un pozzo di idee!

Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Quello che cerchi di fare probabilmente si può gestire con l'opzione "--right-axis"; vedi anche il mio esempio con le due diverse unità sull'asse verticale (a destra e a sinistra).
In realtà intendevo altro, non mi serviva cambiare unità di misura, ma la mia domanda era davvero "criptica".
Ero convinto che salvando nel RRD dei valori in byte, nel grafico venissero tracciati così. Invece, confermato dal tuo script e da verifiche manuali che ho fatto, rrdtool graph, non so bene per quale implicito meccanismo (*), li graficizza direttamente in byte/s. Quindi provvede lui a "spalmare" i byte sull'intera durata dello step, non serve richiedere la divisione "a mano".

(*) forse è l'AVERAGE del DEF o forse perché le misure sono COUNTER
john-doe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 10:34   #6
john-doe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da john-doe Guarda i messaggi
Ero convinto che salvando nel RRD dei valori in byte, nel grafico venissero tracciati così. Invece, confermato dal tuo script e da verifiche manuali che ho fatto, rrdtool graph, non so bene per quale implicito meccanismo (*), li graficizza direttamente in byte/s. Quindi provvede lui a "spalmare" i byte sull'intera durata dello step, non serve richiedere la divisione "a mano".

(*) forse è l'AVERAGE del DEF o forse perché le misure sono COUNTER
Mi rispondo da solo: rrdtool provvede a salvare le grandezze COUNTER direttamente in quantità/secondo.

Maggiori informazioni qui: https://oss.oetiker.ch/rrdtool/doc/rrdcreate.en.html, ed in particolare nel seguente paragrafo.
Quote:
It's always a Rate
RRDtool stores rates in amount/second for COUNTER, DERIVE, DCOUNTER, DDERIVE and ABSOLUTE data. When you plot the data, you will get on the y axis amount/second which you might be tempted to convert to an absolute amount by multiplying by the delta-time between the points. RRDtool plots continuous data, and as such is not appropriate for plotting absolute amounts as for example "total bytes" sent and received in a router. What you probably want is plot rates that you can scale to bytes/hour, for example, or plot absolute amounts with another tool that draws bar-plots, where the delta-time is clear on the plot for each point (such that when you read the graph you see for example GB on the y axis, days on the x axis and one bar for each day).
john-doe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v