|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: emilia
Messaggi: 255
|
[Python] quale IDE consigliate
... ho' iniziato da poco con python versione 3 (windows) , dopo avere smanettato con la shell e vista l'abitudine con c e java ad utilizzare una IDE , vorrei utilizzarla anche con python .... quale consigliate ? ovviamente freeware .... (in rete ne ho' trovate delle tonnellate e non saprei quale scegliere)
grazie Ultima modifica di umbescla : 08-07-2013 alle 21:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
|
Linux o Windows?
In linux mi sono configurato Gedit e devo dire che e' perfetto! Altrimenti uno fatto molto bene e' il plugin Pydev per Eclipse. C'e' un plug in per Netbeans ma non l'ho mai usato seriamente. Credo che l'IDE free piu' "mainstream" sia Eric's IDE. Ti posso garantire comunque che anche IDLE ha il suo perche' anche per progetti non banali. Vedi tu quale preferisci e con quale ti trovi meglio. Probabilmente se vieni da Java, Eclipse e' il miglior punto di partenza.
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
|
Il mio preferito in assoluto è senza dubbio PyCharm, ma se hai iniziato da poco potresti prima divertirti un po' con una shell come DreamPie.
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization. --Gerald Weinberg |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
DreamPie è un must, e come editor sto usando Sublime Text 3 (beta), coi quali mi trovo decisamente bene.
Ma l'altro ieri sera ho installato Visual Studio 2012, e i Python Tools for Visual Studio 2.0 (beta anch'essi) che promettono faville. Non ho ancora avuto modo di farci granché, causa tanti impegni, ma appena posso li metto sotto torchio per vedere come si comportano. Dai video che ho visto al momento, sembra di trovarsi di fronte all'IDE definitivo per questo magnifico linguaggio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.