Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2013, 10:15   #1
Gato1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 12
Problema Alimentatore

Ciao Ragazzi,
ho da poco acquistato un nuovo alimentatore , modulare OCZ 750w.

Non riesco a capire, perchè all'improvviso, il pc e alla schermata mi dà il messaggio "Power supply surges detected during the previous power on. Asus anti-surge was triggered to protect system from unstable power supply unit! Press F1 to run setup".

Il fatto sta, che non me lo ha fatto sempre,secondo voi da cosa può dipendere?

Ups che non eroga abbastanza potenza? é un 800w
Protezione Asus, che non funziona adeguatamente?

Premetto,che con un alimentatore 680w di sottomarca il problema non si presenta.

Grazie a tutti per la vostra consulenza.
Gato1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 11:03   #2
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Per capire se è colpa dell'ups, basta collegare direttamente il pc alla presa senza ups.
Se ti da lo stesso errore, il problema è da cercare da un altra parte.
Prova a vedere le tensioni erogate come vengono lette dal sistema, ad esempio con HW Monitor.
Potrebbe essere qualche tensione che viene letta come troppo bassa (o fuori tolleranza) e l'errore si presenta.
In quel caso potrebbe essere l'alimentatore con qualche problema, ma non si può nemmeno escludere un errore di lettura da parte della scheda madre, oppure un tolleranza sui valori rilevati troppo stretta.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 12:15   #3
Gato1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da fax_modem_56k Guarda i messaggi
Per capire se è colpa dell'ups, basta collegare direttamente il pc alla presa senza ups.
Se ti da lo stesso errore, il problema è da cercare da un altra parte.
Prova a vedere le tensioni erogate come vengono lette dal sistema, ad esempio con HW Monitor.
Potrebbe essere qualche tensione che viene letta come troppo bassa (o fuori tolleranza) e l'errore si presenta.
In quel caso potrebbe essere l'alimentatore con qualche problema, ma non si può nemmeno escludere un errore di lettura da parte della scheda madre, oppure un tolleranza sui valori rilevati troppo stretta.
Grazie Fax per la risposta.

Ma secondo me è un problema di scheda madre, che non vede un ali cosi potente,forse dovevo prenderne uno pò più basso di watt.

Le Asus hanno inserito questa nuova protezione,sulla protezione componenti interne a causa di sbalzo di corrente.

Documentandomi, ho letto che molti con la Asus P8Z77V_LX2,ma anche modello precedente, hanno avuto problemi con alimentatori + potenti,forse eroga troppa potenza e non riesce a gestirla bene.

La questione, che un pò mi infastidisce è che per 15 giorni dalla prima volta me lo ha fatto una volta sola, e in entrambi i casi lo ha fatto quando stavo giocando a Battlelfield 3.

Mah vai a capire il problema, il problema è che mi dovrei mettere li e capire cosa c'è che non va.

Io penso,che l'alimentatore sia buono,anche perchè è veramente di buona fattura e non credo, che possa aver difetti.
Gato1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 12:18   #4
Gato1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 12
Dimenticavo, quando mi ha dato il messaggio, sono entrato nel bios, e le temperature non erano troppo basse o alte, perchè in genere la bios, ti va a indicare dove sta il problema sbaglio?

Quando mi sono documentato, facevo vedere il voltaggio CPU rosso, cosa che a me non si è mai verificata in questi riavvi.
Gato1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 12:50   #5
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Dal bios è difficile verificare un problema che si verifica durante il funzionamento in carico del pc.
Proprio perché è attivo solo il bios, gran parte delle periferiche sono inattive fino al boot del sistema, o comunque sono in uno stato di idle o accomunabile.
Che l'alimentatore sia di buona fattura non ci piove, che sia troppo potente teoricamente fino a qualche tempo fa sarebbe stato un problema da non prendere nemmeno in considerazione.
Ma se mi dici che hanno previsto nuove forme di protezione in schede madri recenti, il discorso ovviamente rimane aperto a qualsiasi possibilità.
Prova a scaricarti il programma che ti dicevo prima da qui che tiene il log anche dei valori minimi e massimi dei voltaggi rilevati, può darsi che poi si possa ragionarci sopra e trarne una conclusione (ammesso che siano rilevati corretti..quella è sempre un incognita dipendente da una miriade di fattori).
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 13:28   #6
Gato1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 12
Grazie Fax, stasera installerò questo programma e farò dei controlli.

Al momento ho montato il vecchio alimentatore, per vedere se con quello, me lo fa.

Prima di installare quello nuovo, non mi aveva dato problemi e poi forse per qualche strana coincidenza,che abbia coinciso con il montaggio del nuovo,anche se la macchina non è vecchia ha solo un paio di mesi,tranne l'ali,che ho comprato successivamente.

Se me lo fa anche con questo, allora il problema risiede nella scheda madre,se invece funziona penso,che sia un problema ali, ho motherboard (come presumo), ma devo capire.

Cmq io continuo a pensare,che forse il nuovo tipo di protezione asus non funziona adeguatamente,alla fine è tutta la MB, che decide il funzionamento del PC, non vorrei che abbia lei qualche malfunzionamento.

Anche se le Asus, sono ottime, non sono esenti da malfunzionamenti :/.

Conosci programmi per fare dei test sulla MB?

Grazie mille per il tuo splendido supporto
Gato1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 15:37   #7
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
No, per testare schede madri non penso ci siano software generici, tempo fa giravano schedine hardware pci che facevano qualcosa ma non miracoli.
Se non altro perché ogni scheda è un mondo a se stante, ci sono troppe variabili per poter sviluppare un software generico.

Però col programma di cui si parlava prima e qualche altro per mettere sotto stress il pc (tipo Occt o Intel Burn Test) potresti osservare cosa succede alle tensioni in condizioni di carico massimo.
Per fare uno stress test completo potresti lanciare Intel Burn Test contemporaneamente a FurMark, che stressa anche la video al 100%.

In quella situazione potresti osservare (sempre che le letture del programma monitor siano affidabili) cosa succede alle tensioni in situazione analoga al gaming estremo (anche se probabilmente nessun gioco arriva a sfruttare il pc in quel modo).

Sono tutti programmi gratuiti, se ti va di fare il test male non fa, a patto di avere una buona ventilazione del case perché con tutto sotto carico il calore sarà abbondante.
Se non altro puoi verificare appunto se la situazione dal punto di vista termico è valida o insufficente, non si sa mai che in situazione di surriscaldamento qualcosa vada in protezione.
Se hai un case con l'alimentatore in altro che si pippa tutto il calore degli altri componenti, non è da escludere che il problema sia da ricondurre proprio al surriscaldamento.
L'ali scarto può non avere protezioni di questo tipo e funzionare anche in condizioni critiche (con un notevole margine di rischio però), mentre quello nuovo di qualità va in protezione.

Fai qualche prova e poi vediamo...non è mai semplice risolvere problemi complessi.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 22:05   #8
Gato1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 12
Ho fatto il test con i 2 programmi contemporaneamente,che mi hai detto e controllando con hardware monitor mi ha dato queste temperature:

Temp.4 processori variano dai 55 ai 60° max (Ho un dissipatore della Tharmaltake)
HardDisk 35°
MB sui 45°
L'unico componente che ha avuto una temperatura elevata è la scheda video Ati 5670 della MSI, la temperatura registrata è di 75° O.O, la stessa temperatura registrata dal suo programma driver.

IL test è stato effettuato per oltre 30 minuti, il programma della intel mi ha dato il messaggio che il pc è perfettamente stabile, ma ho usato l'alimentatore vecchio non quello nuovo ormai avevo rimontato questo.

Dimenticavo, che i voltaggi erano sempre stati nella media del min/max.

A sto punto penso,che l'alimentatore è proprio una ciofega, sicuramente è difettoso oppure è la scheda video, che con quell'ali sicuramente sale ancora di + la temperatura e quindi crasha tutto, anche perchè in entrambi i casi stavo giocando a BF3 che richiede un botto di risorse.

Se riavviavo subito il pc il sistema anche senza fare nulla crashava, ma se lo lasciavo fermo un pò poi riprendeva a lavorare tranquillamente.

Questa scheda video, non ha una seconda alimentazione a 6 pin,come di solito accade per le + potenti schede.

Forse riflettendoci è proprio là il problema.

Adesso ho una macchina + potente rispetto a prima anche perchè io ho cambato tutto tranne la sk video e alimentatore (che ho fatto successivamente), per i giochi che uso la mia scheda va benissimo ora, ma se come penso io sia quello il problema, farò un eventuale cambiamento,tanto volevo farlo per BF4.

Che ne pensi?

Ultima modifica di Gato1985 : 25-06-2013 alle 22:23.
Gato1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 23:00   #9
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Le temperature sono più che ok, la video anche.
Le Gpu scaldano molto, e lavorano spesso a temperature molto più elevate delle cpu, 75° sembrano tanti ma non lo sono.
Ho ancora una vecchia 8600 GT che lavorava fissa (per anni) sui 90°-100° a cui per il calore sono scoppiati tutti i condensatori.
Poi li ho sostituiti e al momento funziona ancora alla perfezione, a liquido sta sui 42° e ad aria sui 55° con un dissi mostruoso che ho realizzato con vecchi dissipatori per cpu.

Ritornando al tuo problema, a questo punto scagionando anche la scheda video non si può trarre altra conclusione che l'ali nuovo ha qualche problema.
Visto che l'hai preso da poco, io andrei di rma per vedere se te lo cambiano in garanzia.

Ultima modifica di fax_modem_56k : 25-06-2013 alle 23:17.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 23:10   #10
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Dimenticavo, ma forse è anche scontato:
Se hai passato il test in doppia, puoi considerare valido l'alimentatore attuale, fatti in simultanea quei due test mettono a dura prova il pc, se qualcosa doveva cedere cedeva di sicuro.
Con una video nuova è un altro discorso, bisognerà vedere cos'è e quanto consuma.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 07:52   #11
Gato1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 12
Complimenti per il tuo dissipatore modificato!!!! ...sei un fenomeno...ho visto la foto WOW!!!

Infatti a sto punto, vedo come fare con questo ali, il problema che è dell'OCZ e stanno all'estero quindi mi costa + di spedizione, che altro :/, l'ho comprato online mannaggia a me, in tanti anni che acquisto è la prima volta,che ho problemi di questo tipo.

Il mio alimentatore, scarso è della Codegen da 680w massimali, ma come hai detto tu è meglio della OCZ per adesso .

Cmq anche nel pc precedente, dove avevo l'overclocking di un q6600 non mi ha mai tradito.

Ps il test è stato effettuato usando i due programmi in contemporanea e nel frattempo navigavo su internet LOL...era scattoso, ma riuscivo a fare le cose
Gato1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 08:14   #12
Gato1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 12
Ho aperto un ticket sulla OCZ vediamo che rispondono, per caso, sai un corriere che non viene tanto per l'estero? Poste Italiane può essere usato?
Gato1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 11:34   #13
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Grazie per i complimenti, ho fatto anche cose migliori per fortuna...quella è la scheda generica per testare pc uso muletto o simili.

Codegen non penso sia malaccio come alimentatore, è un marchio storico, io ne ho uno AT che funziona ancora a dovere nonsostante abbia penso sui vent'anni...

Per l'rma se il negozio online è serio dovrebbero gestire loro tutto quanto, teoricamente non dovresti aver a che fare direttamente con l'OCZ.

Per spedire all'estero con le poste italiane si può fare, ma costa parecchio, penso che per un ali ben imballato spendi sui 30€.
A quel punto non so se vale la candela, prova a vedere qualche servizio tipo Spedire Web se fa un prezzo migliore.
Ma prima proverei a contattare il negozio online, per vedere se hanno un servizio rma che ti faccia spedire in Italia (9,10€ sono una cifra più ragionevole).

Potresti anche vedere se interessa a qualcuno che ha una scheda meno sensibile alle tensioni fuori tolleranza, perché anche se ormai è chiaro che qualche problema l'ali ce l'ha, non è comunque guasto o inservibile al 100%.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 15:52   #14
Gato1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 12
Come sempre gentilissimo Fax,sei stato veramente molto utile alla mia questione ...c'è un modo per ringraziarti con una piccola donazione?

Per il resto, grazie ai tuoi preziosi consigli, ho contattato amazon, lo store da dove l'ho comprato, e ho avviato una procedura di rimborso, con corriere a carico loro .

Potevo fare la sostituzione, visto,che non mi fido più di questa marca preferisco riavere i soldi e poi puntare su un'altra marca .

Gli ho spiegato esattamente,che quell'alimentatore causa instabilità,cosa che con altre marche non avviene.

Grazie ancora.
Gato1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 21:14   #15
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Ottimo, sono contento che hai risolto il problema nel migliore dei modi, per il resto mi lusinghi troppo, se vengo qui per svagarmi di certo non pretendo compensi...grazie per il pensiero comunque!

Per il prossimo ali vedi cosa trovi a prezzo tra Enermax, Thermaltake o Corsair, dovresti trovare dei bei modulari a prezzi onesti e di qualità.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 22:15   #16
Gato1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 12
Grazie per tutto,domani passerà il corriere a prendersi questo attrezzo, se cosi lo vogliamo chiamare lol.

Il rimborso arriverà entro un mese.

Al momento credo,che lascerò il mio codegen, avendo sempre una buona uscita di watt 680, proverò la futura sk video con questo alimentatore,se poi non ce la fa farò un upgrade.

Tanto non metterò questo mostro di sk video, mi basterà prendere uno dei penultimi modelli in modo da prenderla a costo molto più basso .

Tanto fino a BF4 non cambierò la scheda video quindi non avrò bisogno di ulteriore potenza.

Questo alimentatore mi ha proprio scottato LOL.

Grazie infinite per i buoni consigli
Gato1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v