|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Suffissi nelle CPU per notbook
Che significano le sigle "Y", "U" e "M" alla fine del nome della CPU?
Pensavo "M" fosse per mobile, poi ho visto che gli "Y" consumano molto meno e che gli "U" hanno TDP simili...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Come hai giustamente detto M indica la sigla "mobile", quindi CPU destinate al dispositivi portatili; la sigla Y indica invece i processori Haswell con più basso TDP sul commercio (compresso tra gli 11 - 6 W). Infine la U indica tutti quei processori che sono destinati all' impiego nei PC portatili del tipo Ultrabook, con un TDP di 15W (il TDP riferito ai processori di famiglia Haswell).
Ultima modifica di andry96b : 21-06-2013 alle 20:44. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Grazie della risposta
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.



















