Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2017, 12:49   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] CopyCat, l'adware Android da milioni di infezioni

lunedì 10 luglio 2017

Spoiler:
Quote:
I ricercatori identificano l'ennesima minaccia per gli utenti Android, un malware dispensa-pubblicità attivo da oltre un anno e capace di generare un business milionario. I "pupari", come al solito, sono probabilmente cinesi


Roma - Le app infette di CopyCat non hanno mai fatto la loro comparsa sullo store ufficiale Google Play, ma questo non ha impedito ai cyber-criminali che gestivano l'operazione di infettare milioni di utenti dell'OS mobile Android e di rastrellare un bel po' di quattrini "iniettando" banner pubblicitari all'interno delle app installate sul dispositivo.

Scovato dai ricercatori della security enterprise israeliana Check Point, CopyCat è una famiglia di adware per Android che risulta attiva da un anno e mezzo; il "successo" della campagna malevola è data dai numeri forniti dagli analisti: 14 milioni di dispositivi Android infetti, 8 milioni di gadget completamente compromessi a livello "root", 3,8 milioni di dispositivi usati per distribuire advertising in maniera fraudolenta, 4,9 milioni di app installate illegalmente e 1,5 milioni di dollari di guadagni verificati.

Le app infette da CopyCat sono state distribuite per mezzo degli store di terze parti e dei forum specializzati, rivelano da Check Point, mentre tra le caratteristiche più importanti della minaccia vi è la capacità di sfruttare cinque vulnerabilità di Android per effettuare il rooting del dispositivo e compromettere un processo integrato nel cuore del sistema operativo mobile (Zygote).

Zygote controlla le operazioni di lancio delle app su Android, e grazie alla compromissione di questo meccanismo i criminali di CopyCat hanno potuto dispensare la loro pubblicità sui dispositivi infetti. I cinque exploit incriminati funzionano solo sulle versioni meno recenti dell'OS mobile (dalla 5 in giù), ma in un ecosistema frammentato come quello di Android il parco di potenziali vittime è risultato essere (e continua ad essere) comunque notevole.

Un'altra caratteristica di rilievo di CopyCat riguarda quello che sembra essere il suo mercato di riferimento, visto che la maggior parte delle infezioni è stata localizzata nel sud-est asiatico; l'adware è progettato per evitare di infettare i dispositivi presenti in Cina, spiegano da Check Point, fatto che si spiega con la possibile nazionalità cinese degli autori e quindi con il tentativo di evitare l'intervento delle autorità locali.

D'altronde non sarebbe certo la prima volta di un malware mobile dispensa-pubblicità con un "cervello" cinese, basti pensare i casi relativamente recenti di YiSpecter per l'ecosistema iOS o di HummingBad sempre per Android. Oltre a distribuire advertising illegittimo, CopyCat ha infine la capacità di eseguire operazioni ancora più invasive (furto di dati, installazione di app, phishing) qualora i suoi autori lo volessero.

Alfonso Maruccia





Fonte immagine: https://www.bleepstatic.com/images/n...-operation.jpg

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v