Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2013, 14:57   #1
scorpion089
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 6
Problema accensione notebook dopo riassemblamento

Ciao a tutti, ho un notebook (HP dv6000) al quale ho applicato della pasta termica. Rimontandolo però, funziona il pulsante quickplay, ma non il power.
Cosa potrebbe essere che non va?
scorpion089 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 09:26   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
La pasta termica non c'entra..probabilmente nel monta-smonta si è staccato o allentato il connettore del tasto power sulla scheda madre..prova con cautela a riaprirlo e controllare/collegare meglio il connettore del tasto power
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 09:33   #3
scorpion089
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 6
Guarda sono 20 volte che stacco e riattacco.
Non ho mai creduto che la pasta fosse il problema prima d'ora, infatti solo ieri sera stavo pensando di rismontare tutto, controllare che la pasta non abbia invaso "zone proibite", e con l'occasione rimontare tutto ricontrollando i collegamenti.
Ma se ora mi dici che non può causare problemi (che effettivamente a sistema completamente spento mi sembra strano che non si accenda per via di un controllo preventivo automatico), devo rivalutare la cosa.
Se non trovo alternative mi conviene rimontarlo tutto e portarlo da qualcuno.
Nell'occasione avrei eventualmente una conoscenza, anche se sarebbe un po scomodo.
scorpion089 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 09:45   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
La pasta termica che fuoriesce potrebbe causare dei problemi (non sempre) ma non può bloccare l'accensione del PC..soprattutto se con un tasto va e con un altro no. Potrebbe essersi rotto il pulsante, o essersi rovinato il filo o il connettore..se dici che è collegato correttamente allora personalmente direi che il problema sta nel pulsante/collegamento alla scheda madre, insomma apparentemente niente di grave.

Riesci a fare un cortocircuito per bypassare il pulsante vero e proprio o no? In alcuni casi è facile usare qualcosa per fare il contatto dell'accensione..se il PC si accende allora basterà sostituire il pulsante di accensione
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 09:50   #5
scorpion089
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 6
... sinceramente non l'ho mai fatto. Capisco che è una cosa che potrei fare da solo, ma come si fa esattamente?
scorpion089 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 10:12   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Dipende dal tuo PC: segui il filo del pulsante di accensione e vedi dove va..se vedi con quali pin va a connettersi puoi collegarli direttamente e farai quello che fa il pulsante tutte le volte che lo premi...ma se nel tuo PC è magari un cavo flat con molti fili microscopici penso che non si possa fare questa prova.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 10:17   #7
scorpion089
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 6
Sinceramente la vedo dura. Il pulsante agisce su una piastra piccola alla quale è collegata la barra multimediale, ed è connesso tramite altri 2 connettori.
Uno dei 2 è una di quelle linguette nere e piatte, lunga, che va a finire fino alla scheda madre se non ricordo male, l'altro arriva fino al monitor ed ha un connettore bianco con vari cavi piccoli collegati.
La vedo dura. A questo punto, o provo a sostituire i vari pezzi con dei ricambi che non ho, oppure lo porto da qualcuno...
scorpion089 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 10:38   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Eh questi casi allora ricadono nella categoria "non si può fare".

Molti PC hanno un pulsante a sé stante, che è semplice da testare e da cambiare...quelli più recenti che hanno le barre con i tasti funzione integrati -come il tuo- sono molto più complicati e non sono facili da provare..un modo sarebbe sicuramente quello di sostituire tutto il pezzo ma la garanzia che torni a funzionare non ce l'hai comunque :|
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 11:00   #9
fabioss87
Senior Member
 
L'Avatar di fabioss87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
il dv6000 se non ricordo male , ha due flat che scendono fino alla scheda madre , prova a scambiarli e vedi se si accende . sicuramente il problema è il flat , me ne sono capitati molti con quel difetto . ciao
fabioss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v