Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2013, 21:56   #1
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
[Assembler] sintassi varie operazioni

Sto studiando per un esame di architettura dei calcolatori e quindi devo fare dei microprogrammi!
Purtroppo non ho nulla di teorico ma so solo come fare a controllare se due numeri sono uguali ( con la porta or passandole la sottrazione dei due numeri tramite alu), addizioni e sottrazioni, controllo se dispari o pari.
Non so come fare cicli, controllare se un numero é minore di un altro, divisioni e moltiplicazioni (so che si fanno con i registri a scorrimento ma non so come)
Qualcuno sa aiutarmi?
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 09:58   #2
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
Up

Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 11:02   #3
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Di che assembler si tratta?
Io ho fatto l'8086, se può servire ti posso dare una mano su quello...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 15:46   #4
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
Ho cercato di capire ma non so!
In pratica mi danno un disegno di sistema di calcolo com memorie regiatri ecc.. e faccio cose tipo

Codice:
X->mar
M[mar]->mbr
Alu(mbr+b)->b
Halt
Sarebbe la somma di M[x] + registro b




Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk

Ultima modifica di mistergks : 17-04-2013 alle 15:49.
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 15:49   #5
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
more details please
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 16:53   #6
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Senza sapere che assembler è la vedo dura darti una mano.
Cmq quello che hai scritto non è assembler 8086, quindi mi sa che io mi tirerò indietro
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 23:01   #7
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Microprogrammi, non assembly (Che comunque non e' assembler)
E' abbastanza diverso.
Praticamente tutti i microprocessori sono a lora volta internamente microprogrammati,
ovvero ad ogni istruzione macchina (assembly assemblato dall'assembler) corrisponde un microprogramma che manda segnali di logica opportuni alle varie componenti hardware, in diversi cicli di clock, per appunto eseguire l'operazione intera.
Talvolta alcuni microprocessori sono addirittura nanoprogrammati, ovvero a ciascuna istruzione di microprogramma corrisponde un codice di nanoprogramma eseguito, come alcuni Motorola.

Ovviamente per scrivere il microprogramma dei avere bene chiaro la struttura hardware del microprocessore. Ogni famiglia ha istruzioni diverse.
Immagino che abbiate studiato una famiglia o un caso inventato a lezione. Cosi' e' difficile aiutarti.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 00:32   #8
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Microprogrammi, non assembly (Che comunque non e' assembler)
E' abbastanza diverso.
Praticamente tutti i microprocessori sono a lora volta internamente microprogrammati,
ovvero ad ogni istruzione macchina (assembly assemblato dall'assembler) corrisponde un microprogramma che manda segnali di logica opportuni alle varie componenti hardware, in diversi cicli di clock, per appunto eseguire l'operazione intera.
Talvolta alcuni microprocessori sono addirittura nanoprogrammati, ovvero a ciascuna istruzione di microprogramma corrisponde un codice di nanoprogramma eseguito, come alcuni Motorola.

Ovviamente per scrivere il microprogramma dei avere bene chiaro la struttura hardware del microprocessore. Ogni famiglia ha istruzioni diverse.
Immagino che abbiate studiato una famiglia o un caso inventato a lezione. Cosi' e' difficile aiutarti.
Famiglia in che senso?! Beh abbiamo fatto i registri, le memorie, contatori, l alu, porta OR.


Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 09:38   #9
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Microprogrammi, non assembly (Che comunque non e' assembler)
E' abbastanza diverso.
Praticamente tutti i microprocessori sono a lora volta internamente microprogrammati,
ovvero ad ogni istruzione macchina (assembly assemblato dall'assembler) corrisponde un microprogramma che manda segnali di logica opportuni alle varie componenti hardware, in diversi cicli di clock, per appunto eseguire l'operazione intera.
Talvolta alcuni microprocessori sono addirittura nanoprogrammati, ovvero a ciascuna istruzione di microprogramma corrisponde un codice di nanoprogramma eseguito, come alcuni Motorola.

Ovviamente per scrivere il microprogramma dei avere bene chiaro la struttura hardware del microprocessore. Ogni famiglia ha istruzioni diverse.
Immagino che abbiate studiato una famiglia o un caso inventato a lezione. Cosi' e' difficile aiutarti.
Ma quindi in realtà cos è? Una pseudo-pseudocodifica?
Io per assembly intendo il linguaggio di programmazione che usi, ad esempio l'assembly 8086..
Quote:
Originariamente inviato da mistergks Guarda i messaggi
Famiglia in che senso?! Beh abbiamo fatto i registri, le memorie, contatori, l alu, porta OR.
Scusami eh, ma per quale CPU state programmando? Se non sai nemmeno per quale cpu state programmando credo che tu ti debba studiare l'architettura di come è fatta, perchè senza sapere come è strutturata la cpu la vedo MOLTO dura capirne il funzionamento e programmarla.

L'assembly a differenza degli altri linguaggi, necessita di sapere su quale hardware si sta lavorando ( infatti l'assembly 8086 è diverso dal quello delle CPU motorola, per esempio ), come questo è strutturato e come funziona.
Tutte queste 3 cose sono elementi fondamentali per poter programmare in questo linguaggio. Senza, è come andare alla cieca.
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v