|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Touchpad come tavoletta grafica?
Ragazzi,è da qualche tempo che ho un notebook e nn ho potuto fare a meno di osservare quelle 2 o 3 somiglianze tra un touchpad e una tavoletta grafica...entrambi sono sezioni di materiale che capta i movimenti che vi vengono impressi sopra e fanno muovere di conseguenza il cursore...
qual'è quindi la differenza tra i due?si può trasformare l'uno nell'altro e viceversa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Flown away
Messaggi: 925
|
Ciao
La tua idea non è campata per aria! Per i macbooks esiste la Pogo Stick (della ditta ten one design) che trasforma il touchpad in tavoletta grafica. Questo vuol dire che tecnicamente si puo' fare. Per il mondo PC non ho notizie. Mi iscrivo per avere eventuali notizie dai nostri amici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
![]() quello che mi fa sorgere il dubbio è che i touchpad non reagiscono se non sono toccati in punta di dita...se scorri con una penna sul touchpad,quest'ultimo non la rileva...è una cosa hardware o software? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Con qualsiasi tavoletta grafica puoi muovere il cursore e cliccare su quello che vuoi, viceversa puoi disegnare con il touchpad di un portatile, ma il secondo caso è molto meno pratico del primo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
sbaglio o le tavolette grafiche,xò,permettono di disegnare "a punti" ?nel senso,se io mi metto all'incirca al centro della tavoletta,lui disegna all'incirca al centro del foglio,se poi alzo lo stick e mi metto sul bordo destro,lui disegna sul bordo destro...giusto?
mentre invece il touchpad è "progressivo"...se tu premi sulla sinistra il cursore non va a sinistra,la interpreta quella posizione come la posizione 0 da cui effettuare poi i spostamenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
Il touchpad sa benissimo in che zona stai andando a poggiare, e da questa calibrazione dipende anche l'utilizzo della barra laterale come scrollo.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
il touchpad,se tu lo premi in alto a destra(per esempio),non fa spostare immediatamente il cursore in alto a destra,ma prende quella posizione come "posizione 0" per i successivi offset...ovvero,graficamente sullo schermo,il puntatore resta fermo e quando muovo il dito dalla "posizione 0" si sposta,in proporzione,di quei tot cm che sono la distanza tra la "posizione 0" e la posizione successiva...esattamente come quando spostiamo il mouse verso destra,arriviamo alla fine del tappetino,alziamo il mouse e lo riportiamo a sinistra...a questo punto la sinistra è la "posizione 0" e spostandolo verso destra il cursore si sposta ancora più a destra...non è che quando alziamo il mouse e lo spostiamo a sinistra(senza far leggere il movimento al sensore,ovvio),il mouse torna a sinistra...resta dove sta e prende come "posizione 0" la nuova posizione assunta dal sensore... la tavoletta grafica,invece,se non sbaglio lavora come un touchscreen,ovvero il cursore si sposta dove premo,e se io premo prima in alto a sinistra,poi in alto a destra,poi in basso a destra e poi in basso a sinistra(alzando di volta in volta il dito/stilo),il mouse non capta 4 "posizione 0" diverse tra loro,ma sposta istantaneamente il mouse nel 4 angoli dello schermo...altrimenti non riesco a capire una tavoletta grafica come possa essere usata...se si basasse sul meccanismo del touchpad/mouse non potrei dare "colpi di matita",perchè se io volessi tracciare 4 rette che partono dalla stessa origine,non mi basterebbe staccare la stilo dalla tavoletta e tornare "istantaneamente" all'origine,ma dovrei trascinare il cursore di nuovo fino all'origine come se fosse un mouse...e non mi risulta che sia così,no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
Non è un vero driver, è più un "middleware". Sui notebook "normali", se formatti e non installi i driver del touchpad, o se li installi e non è abilitato di default, la zona di scroll non farà proprio nulla. Sotto linux invece, generalmente un 15% viene riservato automaticamente per la zona di scroll. Idem per lo scroll con due dita, il driver rileva che c'è una zona premuta superiore al dito di una persona normale ![]() Bisognerebbe avere le specifiche per scrivere una applicazione simile. Pensa che i movimenti con multifinger possono essere attivati sul 95% dei Synaptics in commercio, non so sugli Alps.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
![]()
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Si si, sensibilità di pressione, zona di pressione e tutto, il touch screen effettivamente è meno sofisticato di un touchpad o tavoletta grafica.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
La discussione poi è andata morendo...avete qualche idea?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
A me pare che la discussione non sia mai nata
![]() D'altra parte mi pare che ti sia stato risposto su tutto.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
tranne sulla domanda se esiste o no un programma/driver/middleware o come vuoi chiamarlo che permetta di switchare la funzione tra touchpad e tavoletta
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 7
|
Io disegno con il tachpad come se fosse una tavoletta grafica, la penna l'ho trovata anche io dal cinese al prezzo di 2 euro.
https://www.youtube.com/watch?v=aRe6lgM6UQM |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.