|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 11
|
Utilizzo corretto di DynDns
qualcuno sa se un indirizzo dyndns può "usarsi" per gestire 2 utenze ?
In parole povere ho un server1 a cui punto da un client1 utilizzando un certo indirizzo dyndns che chiamerò "pippo.dyndns" Volevo sapere se posso usare sempre "pippo.dyndns" (quando non è attivo l'altro server) per puntare e gestire il traffico tra un server 2 con client 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Il servizio dyndns serve per mappare un ip su un nome di dominio e tenere aggiornata questa corrispondenza. Quindi:
1) come hai configurato attualmente il servizio? 2) quale apparato lo gestisce? 3) dicci qualcosa delle reti dove stanno i server |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 11
|
Quote:
1) attualemente uso un nome1.dyndns.xxx per gestire 1 pc come server appoggio per quando sono in giro 2) l'appartato è gestito da una VPN creata con OpenVPN 3) non capisco cosa vuoi sapere da questa terza domanda ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Non ho capito quale dispositivo (pc, router, altro...) fa girare il servizio dyndns.
Poi cosa intendi per "utenza"? Due connessioni? Due servizi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 11
|
Quote:
DynDns lo uso attraverso un software che è installato sul pc server (quello rileva IP del server) il nome registrato xxxxxx.dyndns.xxxx poi lo uso sul programma OpenVPN per puntare - attraverso il client - un IP dinamico del server non so se mi sono spiegato... vorrei poter usare lo stesso nome.dyndns.xxx per un altro server e non so se posso farlo Ultima modifica di marem : 10-04-2013 alle 23:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Il Servizio DynDNS non fa altro che associare l'IP pubblico della connessione in uso all'account xxxxxx.dyndns.xxxx, per cui lo puoi usare con quante connessioni vuoi, ma solamente una per volta.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Boh non ho capito fino in fondo, comunque: una volta che all'interno di una rete c'è un servizio dyndns che gira (e che quindi tiene aggiornata la corrispondenza nome -> ip pubblico), indipendentemente se questo è su un pc o direttamente sul router/gateway, se dall'esterno digiti quel nome è come se digitassi l'ip pubblico del gateway della tua rete. Poi puoi configurare opportunamente il gateway stesso per consentire di accedere a diversi servizi sulla lan (tramite regole di nat e firewall).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 11
|
Quote:
Ok se la risposta è basata su una fonte attendibile, dovrei aver trovato una valida risposta alla domanda. Grazie @kappa Grazie anche a te |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.