Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2013, 07:15   #1
milkyway
Senior Member
 
L'Avatar di milkyway
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 303
Quale disco per Nas?

Ho intenzine a breve di realizzare un piccolo NAS casalingo per eliminare i vari dischi esterni su cui ho diversi backup per avere tutto in un unico dispositivo.

Per il mio budget ho individuato, anche grazie a questo forum, come unita NAS il Qnap TS-212,; quello che volevo chiedere è quale disco (inizialmente pensavo di metterci solo 1 disco da 3TB) prendere ?
Ho sentito parlare dei WD RED che sembra siano adatti proprio al NAS. Il fatto è che nel negozio vicino casa hanno il Seagate Barracuda Green (ST3000DM001) da 3TB; ovviamente per me sarebbe più comodo prenderlo vicino a casa anche perchè il negoziante è un amico.
Il Seagate va bene per uso Nas? Aspetto i vostri consigli.
Grazie
__________________
cpu: AMD Ryzen 5600X - scheda madre: MSI B550 Tomahawk - ram: 32GB DDR4 Ballistix 3600mhz - psu: EVGA supernova 650 GS - vga: MSI GTX 1080 Gaming Z - hd: Samsumg 980 PRO Nvme 500GB + Crucial P5 500GB Nvme + Samsung 860 QVO 2TB SSD
milkyway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 07:47   #2
Kikko2000
Member
 
L'Avatar di Kikko2000
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da milkyway Guarda i messaggi
Ho intenzine a breve di realizzare un piccolo NAS casalingo per eliminare i vari dischi esterni su cui ho diversi backup per avere tutto in un unico dispositivo.

Per il mio budget ho individuato, anche grazie a questo forum, come unita NAS il Qnap TS-212,; quello che volevo chiedere è quale disco (inizialmente pensavo di metterci solo 1 disco da 3TB) prendere ?
Ho sentito parlare dei WD RED che sembra siano adatti proprio al NAS. Il fatto è che nel negozio vicino casa hanno il Seagate Barracuda Green (ST3000DM001) da 3TB; ovviamente per me sarebbe più comodo prenderlo vicino a casa anche perchè il negoziante è un amico.
Il Seagate va bene per uso Nas? Aspetto i vostri consigli.
Grazie
Esiste una compatibility list della QNAP e quel disco è certificato come funzionante con due note (la 12 e la 16 di cui solo la 16 è importante (suggerisce di fare l'aggiornamento del firmware)).

Ultima modifica di Kikko2000 : 08-04-2013 alle 07:50.
Kikko2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 08:22   #3
milkyway
Senior Member
 
L'Avatar di milkyway
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Kikko2000 Guarda i messaggi
Esiste una compatibility list della QNAP e quel disco è certificato come funzionante con due note (la 12 e la 16 di cui solo la 16 è importante (suggerisce di fare l'aggiornamento del firmware)).
Si avevo visto questa cosa, ma volevo sapere se in termini di affidabilità o prestazioni c'era differenza tra il seagate o altri modelli.
Visto che non ho fretta di prendere il nas volevo informarmi bene su cosa prendere.
Grazie per la risposta.
__________________
cpu: AMD Ryzen 5600X - scheda madre: MSI B550 Tomahawk - ram: 32GB DDR4 Ballistix 3600mhz - psu: EVGA supernova 650 GS - vga: MSI GTX 1080 Gaming Z - hd: Samsumg 980 PRO Nvme 500GB + Crucial P5 500GB Nvme + Samsung 860 QVO 2TB SSD

Ultima modifica di milkyway : 08-04-2013 alle 11:31.
milkyway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 11:28   #4
Vorphalack
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 164
Per la mia personale esperienza posso dirti che mi son trovato benissimo con seagate e wd. Per una nas credo siano indicate le serie "Green" (oppure la red della wd) che permettono un certo risparmio energetico a fronte di un basso numero di giri, tanto comunque per un nas non credo ci sia bisogno di hard disk prestazionali tipo gli ssd. Hai intenzione di mettere in raid i dischi?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Dovetti scegliere tra morte e stupidità. Sopravvissi.
Vorphalack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 13:02   #5
milkyway
Senior Member
 
L'Avatar di milkyway
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 303
Inizialmente avevo intenzione di metterci 1 solo disco; anche perchè conosco poco il mondo dei nas e volevo prender mano.
Poi un domani magari pensavo di passare ad una soluzione raid.
__________________
cpu: AMD Ryzen 5600X - scheda madre: MSI B550 Tomahawk - ram: 32GB DDR4 Ballistix 3600mhz - psu: EVGA supernova 650 GS - vga: MSI GTX 1080 Gaming Z - hd: Samsumg 980 PRO Nvme 500GB + Crucial P5 500GB Nvme + Samsung 860 QVO 2TB SSD
milkyway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Volkswagen ID.3 Pro, se vuoi più ...
POCO M7 debutta in Italia a 129,90 euro!...
La NASA si concentrerà sull'esplo...
Siete pronti per un'Audi completamente d...
xAI prepara nuovi bot per Grok: tra le &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v