Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2013, 15:39   #1
Trish
Senior Member
 
L'Avatar di Trish
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Il caro vecchio formattone...

Ciao ragazzi, ho comprato un portatile ASUS e tramite offerta ho aggiornato da 7 a Windows 8...
Sono abbastanza abituato a formattare ogni 6 mesi in modo da avere un PC bello scattante... se un tempo usavo il DVD di WIn 7 adesso posso fare la stessa cosa tramite il RIPRISTINA?
Mi riporta Win8 a zero o è meglio reinstallare tutto?
Altra cosa, avendo aggiornato da 7 a 8 ho bisogno di altro oltre la CDKEY?

Grazie mille^^
__________________
ho concluso positivamente con:
Bruciato ; bonez ; Maxm750 ; fafathebest ; matrics88 ; nicola1283 ; dan72 ; twil83 ; Ryujimihira ;
Trish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 16:06   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
sei abituato male.

usa l'ibernazione, pulisci ogni tanto i temporanei. e ogni 6 mesi non dovrai romperti le scatole.

si, comunque, il RESET butta via tutto e ti ridà windows appena installato. la cdkey non dovrebbe servire (a meno che non usi il cd per reinstallare.).
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 19:06   #3
Trish
Senior Member
 
L'Avatar di Trish
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
sei abituato male.

usa l'ibernazione, pulisci ogni tanto i temporanei. e ogni 6 mesi non dovrai romperti le scatole.

si, comunque, il RESET butta via tutto e ti ridà windows appena installato. la cdkey non dovrebbe servire (a meno che non usi il cd per reinstallare.).
Mah... guarda sinceramente non mi pesa, alla fine il PC per me è una passione quindi quella domenica ogni sei mesi posso concederla

Poi devo dire che uso CCleaner, Glary Utilities e Disk Defragger una volta alla settimana per pulizia completa e defrag registro di sistema una volta al mese + Revounistaller per disinstallare ma cmq il pc formattato di fresco ha tutto un'altro viaggiare
__________________
ho concluso positivamente con:
Bruciato ; bonez ; Maxm750 ; fafathebest ; matrics88 ; nicola1283 ; dan72 ; twil83 ; Ryujimihira ;
Trish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 19:24   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20271
Quote:
Originariamente inviato da Trish Guarda i messaggi
Poi devo dire che uso CCleaner, Glary Utilities e Disk Defragger una volta alla settimana per pulizia completa e defrag registro di sistema una volta al mese + Revounistaller per disinstallare ma cmq il pc formattato di fresco ha tutto un'altro viaggiare

Perfetto, hai appena spiegato perché ogni tot devi ricorrere al formattone. Buon divertimento periodico


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 19:50   #5
Trish
Senior Member
 
L'Avatar di Trish
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Perfetto, hai appena spiegato perché ogni tot devi ricorrere al formattone. Buon divertimento periodico


Saluti.
Spiegati...
No davvero... magari sbaglio e non me ne rendo conto^^
__________________
ho concluso positivamente con:
Bruciato ; bonez ; Maxm750 ; fafathebest ; matrics88 ; nicola1283 ; dan72 ; twil83 ; Ryujimihira ;
Trish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 20:02   #6
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
sei abituato male.

usa l'ibernazione, pulisci ogni tanto i temporanei. e ogni 6 mesi non dovrai romperti le scatole.

si, comunque, il RESET butta via tutto e ti ridà windows appena installato. la cdkey non dovrebbe servire (a meno che non usi il cd per reinstallare.).
Non capisco cosa centri l'ibernazione......
Il "reset" o meglio il "Rimuovi tutto e reinstalla Windows" di Windows richiede il DVD di installazione, provato personalmente.Il "Reinizializza il PC conservando i file..."potrebbe richiederlo", dipende dai danni eventualmente presenti.

Per il resto quoto N.T.T.

Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 05:45   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20271
Quote:
Originariamente inviato da Trish Guarda i messaggi
Spiegati...
No davvero... magari sbaglio e non me ne rendo conto^^
Manipolare il registro di sistema ed altre funzionalità di Windows con affari tipo quelle Glary Utilities è la maniera più rapida e sicura per sputtanare il funzionamento del sistema operativo e di vari programmi. Sono anni che su questo forum¹ si ripete in diversi thread la pericolosità oltre che spesso totale inutilità di programmi di pulizia generica del registro di sistema, ottimizzatori, manutentori ecc. ecc.

Il sistema operativo è una cosa troppo complessa e differente da PC a PC² per poter credere che in qualche scantinato dall'altra parte del pianeta, ci sia qualcuno in grado di conoscere cosa c'è che non va sulla tua macchina e saper predisporre le necessarie misure per sistemare gli inconvenienti. Se ci sono malfunzionamenti o rallentamenti vanno individuate le singole cause sul tuo PC ed affrontate una ad una, non delegare ad uno sconosciuto programmatore in lontaniland che dovrebbe possedere la sfera di cristallo e bacchetta magica per intervenire da te.

Pensaci solo un attimo, se ci fosse un sistema sempre valido per tutti non ci avrebbe già pensato Microsoft ad integrare delle routine di manutenzione ed aggiustamento dei malfunzionamenti, casì come ha integrato nel tempo un deframmentatore, un "pulitore disco" ed un antivirus?



¹ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879

² Tra miliardi di PC con Windows non esistono due installazioni con lo stesso registro di sistema, ognuno ha il suo, con i suoi eventuali problemi e singolarità. Come fai a poter pensare di saper intervenire su tutti senza fare una buona percentuale di danni?


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 06:02   #8
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
ccleaner , deframmentazione , pulizia di temp . niente di più . resto fuffa . detto in sintesi
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 06:14   #9
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Rebecca⚧ Guarda i messaggi
ccleaner , deframmentazione , pulizia di temp . niente di più . resto fuffa . detto in sintesi
Ccleaner, con molta cautela direi prestando attenzione ha ciò che va ad eliminare e facendo sempre una immagine del sistema.
Defframentazione, mi sembra di aver letto che oramai serve a poco. Un paio d'ore di lavoro o più per recuperare 0,00000001 secondi in velocità di esecuzione....
Pulizia di temp, sì ma anche quella con cautela e sempre con una immagine di scorta.
Io faccio il BU dei file importanti giornalmente o quasi, ogni settimana mi faccio una immagine del sistema, quando esagero con le mie "prove" ripristino l'ultima immagine che so essere ottimale, ripristini i miei file upto date e sono a posto. Il tutto mi prende una ventina di minuti.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 07:04   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Ccleaner, con molta cautela direi prestando attenzione ha ciò che va ad eliminare e facendo sempre una immagine del sistema.
Defframentazione, mi sembra di aver letto che oramai serve a poco. Un paio d'ore di lavoro o più per recuperare 0,00000001 secondi in velocità di esecuzione....
Pulizia di temp, sì ma anche quella con cautela e sempre con una immagine di scorta.
Io faccio il BU dei file importanti giornalmente o quasi, ogni settimana mi faccio una immagine del sistema, quando esagero con le mie "prove" ripristino l'ultima immagine che so essere ottimale, ripristini i miei file upto date e sono a posto. Il tutto mi prende una ventina di minuti.
Ciao
Beh due ora per una deframmentazione mi sembrano eccessive, personalmente deframmento il mio W7x64 una volta la mese e ci impiega pochi minuti.
Come mi sembra esagerato fare un'immagine di sistema ogni volta prima di ripulire i temp.
L'ideale comunque, diciamo il miraggio da raggiungere e materializzare, sarebbe quello di non formattare mai durante il ciclo di vita di un OS su una macchina.
Per ora resta un miraggio, ma ci proviamo
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 07:08   #11
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Beh due ora per una deframmentazione mi sembrano eccessive, personalmente deframmento il mio W7x64 una volta la mese e ci impiega pochi minuiti.
Come mi sembra esagerato fare un'immagine di sistema ogni volta prima di ripulire i temp.
L'ideale comunque, diciamo il miraggio da raggiungere e materializzare, sarebbe quello di non formattare mai durante il ciclo di vita di un OS su una macchina.
Per ora resta un miraggio, ma ci proviamo
il mio vecchio samsung n220 , durato ben 6 anni ( ha ceduto causa caduta della proprietaria sopra ) , non ha mai subito un format , zero manutenzione . Rimanendo efficiente ...
Ricetta ?
Una installazione ben fatta di debian squeeze


chissà , se ora , per la necessità di farmi una RIG , potrò riuscire a ottenere tale risultato su 7x64 , ma dubito
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 07:15   #12
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Beh due ora per una deframmentazione mi sembrano eccessive, personalmente deframmento il mio W7x64 una volta la mese e ci impiega pochi minuti.
Come mi sembra esagerato fare un'immagine di sistema ogni volta prima di ripulire i temp.
L'ideale comunque, diciamo il miraggio da raggiungere e materializzare, sarebbe quello di non formattare mai durante il ciclo di vita di un OS su una macchina.
Per ora resta un miraggio, ma ci proviamo
Il tempo di deframmentazione dipende da quanta "roba" c'è sul disco e da quanto questo è frammentato. Siccome è una operazione che non faccio quasi mai, i miei ricordi sono di quei tempi, con utility di Windows.
Non ho detto che si debba fare una immagine ogni volta che si ripuliscono i temp. Ho detto che sarebbe opportuno averne una.
Il miraggio della non formattazione si avvererà quando avremo qualcosa che ci permetterà di disinstallare completamente tutto quello che installiamo e che poi disinstalliamo quasi subito.
Il metodo dell'immagine del sistema è una bella scorciatoia rispetto alla formattazione. Più veloce e con risultati uguali o superiori.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 07:22   #13
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Rebecca⚧ Guarda i messaggi
il mio vecchio samsung n220 , durato ben 6 anni ( ha ceduto causa caduta della proprietaria sopra ) , non ha mai subito un format , zero manutenzione . Rimanendo efficiente ...
Ricetta ?
Una installazione ben fatta di debian squeeze


chissà , se ora , per la necessità di farmi una RIG , potrò riuscire a ottenere tale risultato su 7x64 , ma dubito
Ti eri fatta male?

Il vecchio Acer di mia figlia, anche lui di 6/7 anni nato con Vista è passato a Windows 8 senza mai subire una formattazione.
Ricetta?
Mia figlia era acerrima nemica dei computer (ora lavora in Google ) e non ci ha mai istallato nulla di quello che veramente non fosse il minimo indispensabile.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 07:31   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20271
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
L'ideale comunque, diciamo il miraggio da raggiungere e materializzare, sarebbe quello di non formattare mai durante il ciclo di vita di un OS su una macchina.
Per ora resta un miraggio, ma ci proviamo

Per me non è un miraggio ma la norma. Windows 7 da cui sto scrivendo mi comunica:

Data di installazione originale: 08/09/2010, 19:42:11

E uno XP a casa è durato da Maggio 2002 a settembre 2006. Tolto solo perché ho cambiato PC.

L'unica accortezza per non fare ingolfare Windows è una cosa che esiste da decenni, si chiama virtualizzazione. Tutte le prove di software e test su sistema operativo si fanno su macchina virtuale o virtualizzando il sistema con virtualizzatori "lite", solo dopo aver visto che servono e non sono spaccaOS si passano sulla reale. Per il resto solo un po' di buon senso per non prendere Virus e si installa un nuovo Windows solo dopo aver cambiato PC.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 07:43   #15
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
mi viene paura a ritornare a NT ...
per anni ho fatto installazioni balorde , qualsiasi sw spazzatura , disisntallato e reinstallato ... speravo che da Xp in poi fosse cambiato qualcosa :sniff:
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 08:38   #16
Trish
Senior Member
 
L'Avatar di Trish
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Manipolare il registro di sistema ed altre funzionalità di Windows con affari tipo quelle Glary Utilities è la maniera più rapida e sicura per sputtanare il funzionamento del sistema operativo e di vari programmi. Sono anni che su questo forum¹ si ripete in diversi thread la pericolosità oltre che spesso totale inutilità di programmi di pulizia generica del registro di sistema, ottimizzatori, manutentori ecc. ecc.

Il sistema operativo è una cosa troppo complessa e differente da PC a PC² per poter credere che in qualche scantinato dall'altra parte del pianeta, ci sia qualcuno in grado di conoscere cosa c'è che non va sulla tua macchina e saper predisporre le necessarie misure per sistemare gli inconvenienti. Se ci sono malfunzionamenti o rallentamenti vanno individuate le singole cause sul tuo PC ed affrontate una ad una, non delegare ad uno sconosciuto programmatore in lontaniland che dovrebbe possedere la sfera di cristallo e bacchetta magica per intervenire da te.

Pensaci solo un attimo, se ci fosse un sistema sempre valido per tutti non ci avrebbe già pensato Microsoft ad integrare delle routine di manutenzione ed aggiustamento dei malfunzionamenti, casì come ha integrato nel tempo un deframmentatore, un "pulitore disco" ed un antivirus?



¹ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879

² Tra miliardi di PC con Windows non esistono due installazioni con lo stesso registro di sistema, ognuno ha il suo, con i suoi eventuali problemi e singolarità. Come fai a poter pensare di saper intervenire su tutti senza fare una buona percentuale di danni?


Saluti.
Alla fine non si finisce mai di imparare^^

Facendo un rapido riassunto il discorso è:

Installa solo quello che davvero ti serve
Se vuoi fare delle prove falle in virtuale
Se proprio vuoi fare pulizia ogni tanto usa ccleaner con impostazioni il meno aggressivo possibile
Il defrag serve a poco ma cmq non fa danni

Ancora una cosa, i vari revounistaller sono utili? o come i vari pulitori fanno più danno che altro?

Grazie a tutti per le preziose informazioni
__________________
ho concluso positivamente con:
Bruciato ; bonez ; Maxm750 ; fafathebest ; matrics88 ; nicola1283 ; dan72 ; twil83 ; Ryujimihira ;
Trish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 08:40   #17
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per me non è un miraggio ma la norma. Windows 7 da cui sto scrivendo mi comunica:

Data di installazione originale: 08/09/2010, 19:42:11

E uno XP a casa è durato da Maggio 2002 a settembre 2006. Tolto solo perché ho cambiato PC.

L'unica accortezza per non fare ingolfare Windows è una cosa che esiste da decenni, si chiama virtualizzazione. Tutte le prove di software e test su sistema operativo si fanno su macchina virtuale o virtualizzando il sistema con virtualizzatori "lite", solo dopo aver visto che servono e non sono spaccaOS si passano sulla reale. Per il resto solo un po' di buon senso per non prendere Virus e si installa un nuovo Windows solo dopo aver cambiato PC.
Mi fa piacere trovare un miraggio vivente! A parte gli scherzi, in effetti con un po' di attenzione ci si può riuscire, ma sai com'è l'utenza media, che poi è la stragrande maggioranza, non fa parte di questi casi isolati o quasi. Per me comunque l'ideale per i test è sempre il muletto, cosa che purtroppo da qualche tempo non ho più, ma devo provvedere prima o poi. Per quanto mi riguarda sono ad un anno e mezzo dall'ultimo format di W7, senza muletto o virtualizzazioni però, ma con uso quasi esclusivo di applicazioni portable.

PS: per quanto riguarda i virus, non ho mai avuto problemi del genere, unica eccezione un paio di anni fa a causa di uno stupido browser portable che avevo voluto provare. Mai più riprovati
Tengo a precisare che da quasi tre anni, cioè da quando utilizzo W7 mai avuto AV residenti.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 06-04-2013 alle 08:50.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 08:52   #18
programma1000
Member
 
L'Avatar di programma1000
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 73
Direi che spesso fanno danno.
Io per mia esprienza faccio così:
Configuro il pc nuovo con SO e i programmi base che mi possono servire. Faccio una pulizia dei file temporanei dovuti all'installazione dei vari software, dopodichè creo un'immagine dell'hard disk (Io uso Clonezilla ma ce ne sono altri che creano anche dei dvd avviabili con l'immagine).
Per manutenerlo pulisco ogni tanto i temp e passo il ccleaner sempre con cautela. Quando disinstallo un software gli faccio fare un giro di ccleaner sui registri e verifico e pulisco vari collegamenti rimasti orfani nei registri dovuti alla disintallazione. Mi è capitato raramente di dover ripristinare l'immagine, ma è sicuramente + comodo un ripristino di mezz'ora che ti riporta allo stato inziale del pc con tutti i programmi necessari, piuttosto che una reinstallazione totale che ti porta via qualche ora
programma1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 08:53   #19
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Trish Guarda i messaggi
..............................

Ancora una cosa, i vari revounistaller sono utili? o come i vari pulitori fanno più danno che altro?

Grazie a tutti per le preziose informazioni
Io uso Revo uninstaller per le mie disinstallazioni. Non ho mai avuto nessun problema pur avendolo impostato al massimo grado di pulizia.
Io però vado tranquillo avendo come dicevo sempre una immagine recente a disposizione. Revo crea anche un punto di ripristino il che non è male.
A suo tempo feci delle prove su quanto lasciava indietro l'uninstaller di Windows e quanto lascia indietro Revo, la differenza è notevolissima a favore di revo ma va detto che c'è la sua ragione per la prudenza dell'utility di Windows
naturalmente anche con Revo bisogna fare una certa attenzione a cosa va a cancellare, anche se io ad ora non sono mai intervenuto manualmente.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 15:52   #20
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Il registro di sistema non lo tocco mai. Ogni tanto uso CCleaner solo per pulire il disco dai file temporanei.
Installo solo l'essenziale. Se ho bisogno di altri programmi cerco di usare i portable (come CCleaner). Se installo un programma e lo voglio togliere uso IObit Uninstaller anch'esso portable, gratuito e anche per sistemi 64 bit.

Infine anch'io ho preso l'abitudine di fare un'immagine di sistema almeno una volta al mese con tutti gli aggiornamenti.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v