|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
creare immagine windows e riformattare solo quella
salve,
sto aprendo diversi thread per cercare di capire qual'è il metodo che si potrebbe addire meglio al mio uso. ho un hd partzionato in questa maniera: | SYSTEM | C: | RECOVERY | HP_TOOLS | pensavo di togliere hp tools (visto che sono 4 primarie), ridurre C: e di mettere ubuntu in dual boot così Indico la partizione estesa con [ ] e le logiche nell'estesa in rosso | SYSTEM | C: |[| / | HOME | SWAP |]| RECOVERY | a questo punto, nel momento in cui dovrò formattare windows, avendo solo la partizioone di ripristino, volevo fare in modo di poter ripristinare solo la partzione contente winows e lasciare intatte le altre. pensavo di fare un immagine di C: ora che è nuovo e funzionante dopo aver partizionato l'HD in questo modo così ogni volta per formattare uso quella. so che è possibile fare un'immagine di una sola partzione, ma mi chiedevo se poi fosse possibile riflashare solo quella lasciando intatte le altre. può reggere l'idea secondo voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
ovvio che si. se tu hai l'immagine della partizione A, ripristini la partizione A.... il resto del disco non viene toccato.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Quote:
sai indicarmene uno free che abbia la funzione da me richiesta e magari anche il link di una guida? è importante che si possa fare l'immagine su DVD-R poichè non ho un HD esterno e momentaneamente non posso permettermelo economicamente dopo la spesa per il nuovo notebook. comunque, a parte tutto, secondo te questa può essere un'idea valida per lo scopo descritto nel primo post?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Ho visto che macrium, dalla guida linkata dal vostro forum, permette di fare l'immagine 1.1 di una sola partizione (non l'intero hd) ma dice che poi non è possibile ripristinare solo quella senza toccare le altre.. Che consigliate?
Riporto quanto dice [QUOTE ] Il ripristino dell’immagine in futuro andrà a sovrascrivere tutto il nostro disco, quindi è necessario lavorare su più partizioni, ossia i documenti importanti dovranno essere salvati su una seconda partizione. Oppure dovrai fare una copia di backup dei documenti prima del ripristino [/QUOTE ] Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2 Ultima modifica di 91darioASR : 26-03-2013 alle 08:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Mi pare che macrium avesse un'opzione nella schermata principare" clona questo disco" o sbaglio?
Comunque esistono altri programmi specifici di clonazione http://it.lmgtfy.com/?q=clone+hd |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Quote:
Se io mi installo linux in dual boot volevo fare l'immagine della partizione di Windows così se voglio formattare riflasho quell'immagine su quella partizione e basta, ma non deve formattarmi invece anche la partizione di linux che funziona e che non devo formattare.. Conosci un software che permette di fare così? Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
QUI trovi la guida completa se ti interessa ![]() Ha l'apposita voce "(2) Clonare un disco su un disco o una partizione su una partizione". ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Quote:
O anche su una diversa partizione dello stesso disco al limite? Perché un hd esterno non posso permettermelo. A parte tutto, secondo te è una buona idea quella che sto facendo? Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Per installare Linux invece dovrai ridurre in maniera adeguata le dimensioni di C:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Quote:
si in effetti ora che ci penso mi sa che cancello la recovery e lascio invece hp tools.. sempre riducendo spazio a c mi faccio l'estesa (a cui aggiungo la recovery cancellata) e sotto l'estesa metto le logiche per linux e magari anche una per i dati in NTFS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Forse la Recovery conviene salvarla, nel caso ci fossero dei problemi..poi ovviamente se vuoi cancellarla non te lo vieta nessuno
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok
![]() Allora a questo punto, se hai salvato tutto quello che c'era da salvare, compresi i dati importanti su C: (non si sa mai cosa può succedere, meglio essere preparati) non rimane che procedere nella direzione che preferisci ![]() Facci sapere poi quando ci saranno degli sviluppi!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Figurati
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Ok.. Finalmente sono riuscito a trovare un hd esterno dove fare il backup dell'immagine con CloneZilla..
L'HD me lo presterebbe mio zio che però contiene già un sacco di roba sopra, mica glielo formatta CloneZilla per fare il backup? Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Non conosco clonezilla, ma il backup sarebbe meglio metterlo in una partizione dedicata o almeno una cartella, ma sarebbe meglio la prima opzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Quote:
Riformattare windows scrivendo sempre l'immagine di c: su c:che ora farò con CloneZilla non toccando quindi linux e le altre partizioni può venire una pecionata? Insomma finirei per dare uno schifo? Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Io personalmente non lo farei, perché so che con i dati, soprattutto quando sono molto importanti come in questo caso, non c'è da scherzare. Quote:
L'unica cosa che dico è: secondo me, contando l'importanza della partizione clonata e l'importanza dei dati di tuo zio, penso che 45€ per prendere un hard disk esterno siano una buona spesa, che poi potrai usare anche in altre occasioni. Se proprio non puoi prendere un disco esterno, allora valuta con tuo zio se è disposto a provare, però anche se il processo è sicurissimo (mai avuto un solo problema in anni) il fatto che è la prima volta che lo fai potrebbe causare qualche intoppo, quindi occhio ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.