|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
|
[Pyton] effetto ottico con la libreria wx
Volevo mostrarvi questo effetto ottico che ho creato ieri sera con la libreria grafica wx
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Molto bello.
![]() Soltanto un consiglio. Se usi Python <= 2.7, al posto di range usa xrange; quest'ultima genera un numero alla volta, quando server, mentre la prima genera l'intera lista, che poi viene comunque distrutta.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
|
volevo proporre un link ad un video che ho realizzato e pubblicato su youtube, che riguarda la grafica turtle di python.Un modo per avvicinarsi alla programmazione, da un lato divertente e creativo.Nel video in alcune creazioni si vede anche il relativo codice sorgente.Il link è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=htXz33hXHek Magari in questo post potremmo scambiarci utili informazioni per apprendere le nozioni sullo sviluppo grafico in questo linguaggio meraviglioso, il python, che non smette mai di conquistarmi. Starting Member Messaggio: 23 di 23 Iscritto il: 28/01/2006, 07:53 Safari 6.0.2 Mac OS X |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.