Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-08-2015, 13:14   #1
danpower
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 3
vpr full hd per stanza da 18 mq

Ciao a tutti, spero di avere un pò più fortuna in questo forum (purtroppo nessun feedback da parte di AV Magazine) per ricevere qualche suggerimento/consiglio da parte di persone più competenti di me nel ramo.

Da qualche mese sto informandomi sui vari sistemi di proiezione full hd.
Vorrei acquistare un sistema vpr (dlp) completo rientrando in un budget massimo di 1 - 1,5k euro. Sarei disposto a spendere un pò di più se ne vale veramente la pena.

Vorrei installare suddetto impianto in una camera da letto di circa 17-18 mq (la stanza è più o meno un quadrato).
La stanza non è molto luminosa e l'unica finestra presente espone a sud.

Desidererei appoggiare il vpr su di una mensola (posizionata sopra la testata del letto), al lato opposto dello schermo e ad un'altezza di circa 1 - 1,5 m dal pavimento.
Di fronte al vpr è già presente uno schermo lcd 3d 46'' fissato al muro.
Per questo motivo il telo (motorizzato) non potrà che essere fissato al muro tramite due bracci (gli stessi che vengono usati per i tv) che serviranno non solo a registrare bene l'inclinazione del telo ma fungeranno anche da distanziali.
Considerando lo spessore del tv lcd al muro di circa 15 cm, la distanza tra vpr e schermo sarà compresa tra 3,9 m e 4,2 m (altezza parete circa 3,2 m) e spero di ottenere (a patto di non introdurre troppo 'rumore') un'immagine di 100'' o 110'' o 120'' in formato 16:9.

L'utilizzo sarà 70% cinema, 30% gaming (ps3 e ps4).

Prediligerei l'utilizzo del vpr di sera (totale assenza di luce).

Esposto più o meno lo use case vi chiedo cortesemente

1) quale vpr farebbe più al mio caso tra un benq (serie 1400 o 1500 o ancora il nuovo 1350) oppure optoma (mi vengono in mente il 151x o 161x o HD50 - scartando il gettonatissimo hd26 per la sua 'esagerata' luminosità) oppure altro...?

2) Riguardo invece al telo optereste per un gain minore di 1 per via dell'eccessiva luminosità, tipica mi sembra di capire, degli apparati di fascia bassa o media? Pensavo ad un matt grey (0,8). Cosa ne pensate?
Il telo sarà comunque bordato (50 o 60 cm di drop superiore) volendo scartare i teli tensionati per via del loro costo molto elevato.

3) Un altra cosa, questa forse un pò più complicata, almeno per me, come si fa a calcolare la luminosità effettiva data una determinata apertura dell'obiettivo del vpr?
Mi sembra di capire che l'ottica del vpr abbia due regolazioni meccaniche. Una relativa allo zoom (gittata) e l'altra credo sia proprio l'apertura.
A cosa serve? A mettere il focus sull'immagine?
Ho preparato un foglio xls (allegato) che calcola quello che si ottiene (e qualcosa in più) su

http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm

su alcuni modelli di vpr.
Quello che si fa è semplicemente inserire i parametri (input) come distanza dallo schermo, aperture, gittata, luminosità vpr, gain del telo....

NOTE:
Fill colore rosa--> i due parametri 'Rapporto Apertura Effettiva' e 'Luminosità Riflessa nell'area effettiva' che dovrò correggere quando avrò capito come si calcolano.
Fill colore celeste --> i parametri non utilizzati nel progetto del sistema vpr.

Grazie 1000 per i suggerimenti e per le risposte!
dani
Allegati
File Type: zip Progettazione VPR.zip (13.7 KB, 0 visite)

Ultima modifica di danpower : 20-08-2015 alle 13:19.
danpower è offline  
Old 20-08-2015, 15:43   #2
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Devi chiedere nel thread ufficiale dei videoproiettori e non di fuori. Questo il link dove aprire questo stesso post (ti risponderò io stesso):

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...50301&page=161

Questo lo devo chiudere.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v