|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Limone S\G (BS)
Messaggi: 2224
|
Consiglio Stampante Laser Multifunzione
Buondì a tutti, dopo anni di MALEDETTE InkJet che sempre sul più bello hanno la cartuccia a terra, ovviamente dopo magari esser riuscito a stampare solo tre volte nel suo arco di vita
![]() Le mie esigenze non sono particolari, il volume di stampa e nella media però mi interesserebbero stampanti affidabili, con ricambi toner con costo\copia ragguardevoli. Mi serve una multifunzione magari con ADF ma quello è un optional di cui posso far a meno, inoltre magari vorrei fare un confronto con una stampante pura non multifunzione per capire la differenza "monetaria" fra le due versioni. Invece è essenziale la possibilità di collegarla tramite ethernet visto che la uso a casa in condivisione con 3 portatili e 2 fissi più magari stampe al volo tramite PDA. Il mio budget a disposizione è di un tetto massimo di €250,00 la moglie però sarebbe ben più contenta di rimanere entro i €200,00 Nel campo sono totalmente ignorante e l'unico modello interessante che ho trovato è l'EPSON Aculaser cx16 ma non ho idea di come sia la qualità di stampa o l'affidabilità della stampante stessa. Comunque faccio un rapido sunto per rendere più facile la vita a chi voglia aiutarmi:
Ringrazio in anticipo anche chi ha solo preso il tempo di leggere il tutto. ![]() Ultima modifica di Mighty Max : 01-08-2010 alle 07:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Limone S\G (BS)
Messaggi: 2224
|
Faccio un piccolo up con una piccola aggiunta, allora nella mia ricerca mi sono imbattuto in 3 stampanti multifunzioni interessanti attorno ai 250€ e una stampante intorno ai 150€
Allora le multifunzioni sono: Epson Aculaser CX16NF Lexmark x543dn Lexmark x544n La stampante è: Canon Lbp5050n Ora tutte son provviste di presa ethernet, i consumabili delle multifunzioni sono leggermete più economici quelli lexmark (€35 per 1000 copie contro i €70 per 1600), mentre per la lbp5050 si arriva anche a meno con le ricariche. I miei dubbi vertono sull'affidibilità e su manutenzione delle macchine, ora come ora tenderei a scartare la stampante ma fra le multifunzione sono indeciso. Le specifiche tecniche [per quel che capisco] sono nettamente in favore delle lexmark, la differenza fra le due è che il modello vecchio presenta anche l'unità fronte retro mentre la nuova oltre ad essere più veloce ha un paio di funzioni nuove interessanti come l'usb frontale per stampe al volo senza il pc e lo scanner a colori che a quanto capisco non ha il modello 543. Certo è che le lexmark son parecchio ingombranti rispetto alla piccola EPSON ma non dovrebbe essere un problema Ora voi cosa consigliereste fra le 3? Sperando in qualche risposta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
i costi delle ricarcihe che hai indicato mi sembrano altissimi! Se non stampi nulla va beh! Ma altrimenti.... prova qualcosa che costa un pò di più.... guarda Oki...guarda Minolta...
Io ho appena preso un multifunzione Kyocera semi-nuovo. Fino a 300k copie ci devo aggiungere solo il toner. Il nero x 15.000 copie 60 euro + iva, cartucce colore x 8.000 copie 80 euro + iva. Non dico di arrivare a questi costi... ma vedi se con qualche 100 euro di più arrivi almeno ad una via di mezzo. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
modello KM-C2525E
dopo l'installazione, dove qualche foglio lo stampi, ho verificato i contatori: 7061 pagine stampate, circa metà monocromatiche e metà colore. (sono numeri veri xkè truccarli....dovresti cambiare la eprom... e poi c'è fiducia in chi me l'ha venduta) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
![]()
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
...figurati! era solo un esempio!
io faccio ragionamenti su vita macchina di 500k copie, dove con metà a colori e metà in bianco e nero, alla copertura standard del 5% puoi andare dai 10-11k euro di consumabili e ricambi ai 25-30k euro in funzione della stampante. Anche di più con stampanti più piccole....ma non credo arrivino a quel numero di pagine. L'usato che ho preso l'ho pagato 1,8k e comprende scanner e fax di rete. A nuovo, con un prezzo di favore, con meno di 4k (sempre + iva) non la porti a casa. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Limone S\G (BS)
Messaggi: 2224
|
Ehm penso sia un paragone un pelino fuori luogo, mi sembra logico che una macchina che nuova viene € 4.000,00 + IVA abbia un costo copia più basso di una che viene € 250,00 con IVA, per rifarmi del costo della stampante stessa dovrei stampare più di mille pagine al mese per 4 anni, parlando di una stampante ad uso casalingo mi sembra improbabile arrivare a certi volumi
![]() Visto che mediamente stampo sul centinaio di fogli al mese la vedo piuttosto dura come cosa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
...concordo! Infatti prima scrivevo di provare a guardare oki e minolta!
Avevo provato a verificare i costi copia di alcuni multifunzione e mi ricordavo qualcosa di decisamente meglio rispetto a 70 euro x 1600 copie.... ..poi ho portato solo l'esperienza di una macchina più grande.... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
cioè io devo prendere una stampante piccola per me che stampo poco o nulla e sostituire una canon ip4300. per la canon ho deciso di buttarmi sulle cartuccie rigenerate con chip, visto che sono uscite, così il costo stampa si abbassa drasticamente. per la mia stampante non so che pesci prendere, cosiderando che non vorrei una inkjet per via della poche stampe che faccio
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Limone S\G (BS)
Messaggi: 2224
|
No a meno che io sappia non c'è
![]() LexMark - Canon - Epson - HP - Oki - Dell - Minolita - Samsung - Kyocera Mita [Ricoh no perchè mal la sopporto ed è rivolta a utenze businness un pò come la minolita] Vedo i modelli che più si adattano e poi vado con i fidi kelkoo trovaprezzi e similari ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
...anche Kyocera Mita è dedicata a utenze business, on line mi sembra che trovi poco. Per mia esperienza diretta escludere le stampanti del settore business, se devi stampare molto, è sbagliato. Ci puoi trovare macchine dal costo copia molto molto basso. Devi però trovare un rivenditore / concessionario fisico... di fiducia.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Limone S\G (BS)
Messaggi: 2224
|
Di fatti mi son dimenticato di segnalarlo, la Kyocera la prendo da un amico che le rivende.
Io escludo i modelli business in questo caso specifico perchè è per casa non ufficio, ed avendo una media di 100 pagine al mese a casa non mi occorre costo copia eccessivamente basso. Per i costi copia delle multifunzioni laser entrylevel dai 250 ai 350 non cambia molto, mediamente si è sui 3 o 4 centesimi a copia. Almeno questo è quello che ho visto io guardandomi un pò in giro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
...non mi entusiasmava, però per la oki MC360, multifunzione a4 a colori, avevo calcolato 0,02052 + iva €/facciata in monocromatico - 0,09972 €/facciata a colori ( sempre + iva e al 5% standard).
3 - 4 centesimi mi sebrano veramente tanti. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Limone S\G (BS)
Messaggi: 2224
|
Bhe la oki MC360 però a un problema che sfora il budget andandolo quasi a raddoppiare e poi arriva la moglie con il randello
![]() Tornando seri il costo copia di 0,02052 con iva diventa circa 0,25 che dallo 0,28 ottenibile con la multifunzione canon MF8050 che costa 300 non si discosta molto, certo le specifiche tecniche della oki son decisamente migliori ma ritengo che con un volume di stampa annuale che si aggira attorno alle 1200 stampe una differenza di costo copia di 1 centesimo, ossia da 0,25 della oki allo 0,35 della lexmark, si traduce in €12,00 all'anno di risparmio per la oki mi ci vorrebbero 20 anni per rifarmi dell'acquisto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
ciao
forse volevi scrivere 0,025 e 0,035 x il nero...... 1200 facciate all'anno non sono nulla per cui puoi comprare quello che vuoi... a parità di costo macchina dai però un occhio a consumabili ugualmente, stampare il nero a 0,035 mi sembra esagerato. Se stampi anche colore è quello che alza i costi notevolemente. ....se però non stampi il problema dei costi di stampa non si pone. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma - Rieti
Messaggi: 659
|
alla fine hai scelto?
anche io sono nella stessa situazione e non vorrei fare una pessima scelta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Conselve (PD)
Messaggi: 160
|
Ciao a tutti, anche io sto per entrare nel mondo delle laser a colori (premessa mi servono fax ed ethernet e non ne ho visto con occhi mano e naso nessuna).
NON tengo conto di velocità di stampa, di rumore(fino ad un certo punto), odore(avendo già escluso la samsung ![]() Escludendo le famigerate Samsung, sono arrivato a concentrare il focus sulle seguenti (nel range di prezzo 300€): 1-Canon mf8050cn €300 circa 2-HP cm1312mpf €260 circa (senza fax; poi HP rimborsa 50€) 2-HP cm1312nfi mpf €330 circa (poi HP rimborsa 50€) 3-Epson Aculaser cx16nf €260 circa 4-Xerox Phaser 6121mpf/N €230 circa 4) Ho il timore che sia imparentata con la samsung, non ricordo se l'ho letto da qualche parte o se me lo sono sognato... ![]() ![]() ![]() Toner nero max 2600 copie (70€); toner colori standard 1500copie(71€) alta capacità 2600 copie(100€). Possibili ricariche e ricambi compatibili. 128mb ram. Ris. stampa 1200x600 dpi Prezzo migliore. 3) Mi sembra buona, ma ho avuto solo esperienze negative con le inkjet e tutte epson. Toner nero max 2700 copie (65€); toner colori standard 1600copie(77€) alta capacità 2700 copie(102€). Possibili ricariche. E' la meno dotata di ram: 64mb Ris. stampa 1200x600 dpi 2) Dovrebbe essere imparentata con canon. Mi fido. Scanner migliore delle altre. Toner nero max 2200 copie (52€); toner colori 1400copie(52€) Possibili ricariche e ricambi compatibili. Ram 160MB Ris. stampa 600x600 dpi Toner meno costosi (no alta capacità) e molto diffusi. 1) Veniamo alla favorita. Chiedo all'assistenza Canon (rapida nelle risposte ![]() Quote:
Seconda risposta: Quote:
Toner nero max 2300copie (54€); toner colori 1500copie(50€) Possibili ricariche e ricambi compatibili. Ram 128MB Ris. stampa 1200x600 dpi Toner meno costosi (no alta capacità) La più costosa delle 4. CONSIDERAZIONI: Mi viene il dubbio che anche le altre stampanti abbiano risoluzione reale 600x600 e poi con "barbatrucchi" (sicuramente efficaci) di vario genere e nome sparino numeri tipo l'Ing. Cane (MILLLLE). Ho escluso la Lexmark x544dn nonostante le ottime caratteristiche perchè costa quasi 400€, Konica Minolta 1690MF perchè molto meno diffusa/discussa, Ricoh Aficio 231sf perchè ancora meno diffusa/discussa. Attendo suggerimenti, consigli e critiche, grazie.
__________________
PC: Shuttle HV97, i5 4570s, SSD, BD| AIfon6s, NEXUS 5, N82 Black | PS3 Slim Ultima modifica di Mr.Fusion : 08-11-2010 alle 10:48. Motivo: avevo sbagliato modello e prezzo della hp.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 446
|
Anche io sono alla ricerca di una multifunziona laser e come te sto optando una tra quelle da te elencate (in più a me piace anche la Samsung CLX-3185FW).
Comunque a me piace moltissimo la Canon MF8050cn, perché in più delle altre ha il display lcd retroilluminato. Putroppo mi ferma il prezzo di questa stampante; infatti ho visto in giro per il web che il suo costo gira intorno ai 400 euro ![]()
__________________
CM690PureWindow - Intel i5 750 - Dissi CoolerMaster ML120L RGB - Asus P7P55D - Kingston HyperX blu DDR3 1600MHz CL9 2x4GB - Corsair HX650w Modular - Sapphire Radeon HD7870 2GB GHz Edition OC - SSD Samsung 250GB 840 Evo + HDD WesternDigital CaviarBlue 500GB Sata2 - Asus DRW1814BL LightScribe Pata - LG 27MP67VQ IPS - Win 10 Pro 64bit. Ultima modifica di milvus : 06-11-2010 alle 08:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.