| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-02-2013, 12:36 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2013 
					Messaggi: 2
				 | 
				
				Consiglio acquisto
			 
		Salve a tutti,  Ho intenzione di cambiare la scheda video in quanto quella che ho adesso (una palit gtx560 oc) è troppo rumorosa. La spesa su cui vorrei tenermi è attorno ai 200 euro, con almeno le stesse prestazioni della mia scheda video attuale (con cui comunque mi trovo benissimo a parte il problema del rumore) Il mio pc è il seguente Mobo : Asrock p5d-be Processore: Intel Core2 Duo CPU 3.00GHz Ram: 6 Gb Scheda video: Palit nvidia gtx 560 oc Windows 7 ultimate 64 bit SP1 Grazie a tutti per le risposte | 
|   |   | 
|  03-02-2013, 13:59 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: Hellstorm 
					Messaggi: 7809
				 | Quote: 
 molto silenziose e performanti sono su piattaforma AMD le 7870 e (un pò meno) le 7950 di Sapphire in versione Flex oppure Vapor-X (meglio il Vapor-X ma anche Flex non è male) anche Asus e MSI e Gigabyte con i loro DirectCU-Twin Frozr-Windforce si comportano bene anche lato Nvidia ci sono delle ottime schede nella serie GTX660 e 660TI emolto silenziose tra Asus Msi e Gigabyte, ma il rapporto prezzo prestazioni è inferiore a AMD | |
|   |   | 
|  03-02-2013, 13:59 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Como (provincia) 
					Messaggi: 10379
				 | 
		7870 sui 180 Euro 7870XT sui 200 Ero 7950 sui 230 Euro. La 7950 è la scheda col miglior rapporto prezzo/prestazioni. Se riesci ad arrivare a quella spesa non avere dubbi e prendila. Come produttore stai su Sapphire che non sbagli. 
				__________________ mmmmmmmmm | 
|   |   | 
|  03-02-2013, 14:35 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2012 Città: Cassino 
					Messaggi: 452
				 | 
		Dato il processore,potresti avere problemi di colli di bottiglia IMO  In secondo luogo,il mio consiglio è di prendere un dissipatore aftermarket(arctic cooling,zalman,icy vision) e con circa 50€ dovresti avere una scheda rinnovata,come temperature e come rumore  per i giochi di ora la 560 regge ancora bene e potrai investire di più nella prossima generazione  Se poi hai intzione di fare un upgrade a breve,allora segui i due consigli dati qui sopra   
				__________________ CPU: Intel Q9450 @2.6Ghz + CM Tx3 Evo / MB: AsRock G41M-VS3 R2.0 / GPU: Vapor-x HD 5770 / Ram: Kingston 8GB @1333Mhz | 
|   |   | 
|  04-02-2013, 13:10 | #5 | 
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2013 
					Messaggi: 2
				 | 
		Grazie mille per le risposte, avevo pensato anche io di cambiare solo il dissipatore, ma ho letto in giro che questo modello di scheda video ha dei problemi legati al fatto che il dissy ha misure non standard e gran parte di quelle in commercio non vanno bene, quindi ho optato per un cambio di scheda video. Il processore dovrebbe essere la prossima cosa che cambio (cioè se la scheda video non dava problemi sarebbe stato il suo turno) Un altra domanda, ma se prendo una scheda AMD è compatibile con il processore Intel? Scusate di nuovo ma sono molto niubbo in questo campo | 
|   |   | 
|  04-02-2013, 13:19 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2012 Città: Cassino 
					Messaggi: 452
				 | 
		Certo che è compatibile! Volendo puoi cercare anche su YT e vedete qualche prova della scheda che desideri prendere..spesso sono accoppiate a processori Intel  Cmq tieni d'occhio il mercatino..oggi un ragazzo si è portato a casa una 7870 2gb GHz edition a 160 ss. comprese   
				__________________ CPU: Intel Q9450 @2.6Ghz + CM Tx3 Evo / MB: AsRock G41M-VS3 R2.0 / GPU: Vapor-x HD 5770 / Ram: Kingston 8GB @1333Mhz | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










