Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2013, 16:02   #1
tantric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 435
Dissipatore AMD A10 5800k e ventola case

Mi serve un dissipatore per la CPU in oggetto , scheda madre gigabyte F2A75M-D3H , e anche una buona ventola posteriore per estrazione , case xigmatek asgard pure black (dalle specifiche mi dice che potrei mettere delle ventole anche lateralmente ma non so dove visto che io di supporti non ne vedo)

Avevo pensato ad un Arctic A30 per dissipatore e un Arctic f12 pro 120mm come ventola d'estrazione , voi che dite ?
tantric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 18:58   #2
BrunelloXU
Senior Member
 
L'Avatar di BrunelloXU
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Brescia
Messaggi: 1681
Per la ventola ti consiglio la F12 pwm sempre della arctic, la colleghi con lo sdoppiatore a Y (incluso) alla presa della ventola del dissipatore e così regola automaticamente la velocità e hai meno rumore.
Poi dipende da quanto vuoi spendere, la arctic sono abbastanza economiche.

P.S. la F12 pro tra l'altro è più rumorosa e non molto più performante (visto in una review mi sembra di xbitlab)
__________________
CPU: i7 3770 mobo: P8P67-M Pro ram: kingston 2x4GB 1600 heatsink: Zalman CNPS10X performa SSD: Samsung 830 128GB HDD: Barracuda 1TB 7200rpm GPU: Asus R9 280X DCUII Top Case: Carbide 400R PSU: XFX PRO 550w monitor: hp X23led 1080p wheel Logitech DFGT

Ultima modifica di BrunelloXU : 23-01-2013 alle 19:00.
BrunelloXU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 20:35   #3
tantric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da BrunelloXU Guarda i messaggi
Per la ventola ti consiglio la F12 pwm sempre della arctic, la colleghi con lo sdoppiatore a Y (incluso) alla presa della ventola del dissipatore e così regola automaticamente la velocità e hai meno rumore.
Poi dipende da quanto vuoi spendere, la arctic sono abbastanza economiche.

P.S. la F12 pro tra l'altro è più rumorosa e non molto più performante (visto in una review mi sembra di xbitlab)


Ho preso la f12 pro pwm , dovrebbe arrivare domani , ho letto che la versione pro è più indicata per l'estrazione dell'aria calda del case (che è quello che serve a me) potresti spiegarmi meglio come collegarla per bene , io ho tre prese in totale per le ventole , una per la CPU e due per eventuali ventole , una già occupata da una ventola anteriore , qui c'è l'immagine della scheda madre http://www.gigabyte.com/fileupload/p.../4352/6966.jpg , la presa già occupata è quella vicina alle RAM , mentre le due sotto il processore sono una per la CPU e una per un'altra ventola , come dovrei collegarla correttamente in pwm ? La ventola del dissipatore la collego ovviamente alla cpu-fan mentre per l'altra pensavo bastasse semplicemente collegarla alla presa a 4 pin , come dovrei utilizzare lo sdoppiato re che dici tu ?

Grazie
tantric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 20:52   #4
BrunelloXU
Senior Member
 
L'Avatar di BrunelloXU
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Brescia
Messaggi: 1681
lo sdoppiatore lo usi se hai preso la versione pwm, ovvero con il connettore a 4 pin, quale hai preso?
__________________
CPU: i7 3770 mobo: P8P67-M Pro ram: kingston 2x4GB 1600 heatsink: Zalman CNPS10X performa SSD: Samsung 830 128GB HDD: Barracuda 1TB 7200rpm GPU: Asus R9 280X DCUII Top Case: Carbide 400R PSU: XFX PRO 550w monitor: hp X23led 1080p wheel Logitech DFGT
BrunelloXU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 21:10   #5
tantric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da BrunelloXU Guarda i messaggi
lo sdoppiatore lo usi se hai preso la versione pwm, ovvero con il connettore a 4 pin, quale hai preso?

La pwm .
tantric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 21:30   #6
BrunelloXU
Senior Member
 
L'Avatar di BrunelloXU
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Brescia
Messaggi: 1681
Ottimo, allora dovrebbe avere uno sdoppiatore a Y nella confezione, lo colleghi alla scheda madre nella presa CPU_FAN e ai due estremi attacchi la ventola del dissipatore e la ventola in estrazione
domanda hai preso il dissipatore? ho visto che il tuo case ha l'alimentatore in alto, se non l'hai già preso controlla che si possa montare (il dissipatore) anche in modo che espella l'aria verso la parte posteriore, di solito gli attacchi amd prevedono il montaggio con la ventola che soffia dal basso verso l'alto, in questo modo l'aria calda della cpu finirebbe direttamente nell'alimentatore e non è il massimo.

P.S. spero di essermi spiegato bene
__________________
CPU: i7 3770 mobo: P8P67-M Pro ram: kingston 2x4GB 1600 heatsink: Zalman CNPS10X performa SSD: Samsung 830 128GB HDD: Barracuda 1TB 7200rpm GPU: Asus R9 280X DCUII Top Case: Carbide 400R PSU: XFX PRO 550w monitor: hp X23led 1080p wheel Logitech DFGT
BrunelloXU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 21:39   #7
tantric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 435
OK quindi mi resterebbe l'attacco di una ventola libero ? perché andrei a collegare sia la ventola che il dissipatore al cpu-fan tramite lo sdoppiatore (mi daresti il link di una foto di questo sdoppiatore cosi da riconoscerlo e capire meglio XD ) , si il mio case ha l'alimentatore in alto e questo particolare modello di dissi è multidirezionale anche per AMD quindi lo mettero in modo che spinga l'aria calda verso la ventola d'estrazione
tantric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 21:52   #8
BrunelloXU
Senior Member
 
L'Avatar di BrunelloXU
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Brescia
Messaggi: 1681
Eccolo con tanto di disegno : http://www.arctic.ac/en/p/cooling/ac...le.html?c=2329

Ora non esagerare con l'overclock
__________________
CPU: i7 3770 mobo: P8P67-M Pro ram: kingston 2x4GB 1600 heatsink: Zalman CNPS10X performa SSD: Samsung 830 128GB HDD: Barracuda 1TB 7200rpm GPU: Asus R9 280X DCUII Top Case: Carbide 400R PSU: XFX PRO 550w monitor: hp X23led 1080p wheel Logitech DFGT
BrunelloXU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 22:02   #9
tantric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 435
Intanto grazie mille

Comunque lo sdoppiatore della f12 pro forse non è quello li (magari ho capito male) , l'attacco sembra essere questo qui invece .


http://forums.tweaktown.com/attachme...g_f12pwm_3.jpg
tantric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 22:10   #10
tantric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 435
Se ho capito bene dovrei collegare prima la ventola con il connettore 4 pin e poi la ventola del dissipatore allo sdoppiatore (quello in foto) ? E quello a 3 pin ? Devo collegarlo pure ?
tantric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 22:12   #11
BrunelloXU
Senior Member
 
L'Avatar di BrunelloXU
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Brescia
Messaggi: 1681
La funzione dovrebbe essere identica anche se nella foto che hai postato nello sdoppiatore uno dei due capi è senza cavo giallo ovvero senza segnale tachimetrico quindi non è un semplice Y infatti ha il segnale (cavo giallo) che esce e va montato su una presa 3 pin sulla mobo, comunque sul sito dicono che è incluso il "PST" quindi credo sia quello.
__________________
CPU: i7 3770 mobo: P8P67-M Pro ram: kingston 2x4GB 1600 heatsink: Zalman CNPS10X performa SSD: Samsung 830 128GB HDD: Barracuda 1TB 7200rpm GPU: Asus R9 280X DCUII Top Case: Carbide 400R PSU: XFX PRO 550w monitor: hp X23led 1080p wheel Logitech DFGT
BrunelloXU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 22:20   #12
tantric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da BrunelloXU Guarda i messaggi
La funzione dovrebbe essere identica anche se nella foto che hai postato nello sdoppiatore uno dei due capi è senza cavo giallo ovvero senza segnale tachimetrico quindi non è un semplice Y infatti ha il segnale (cavo giallo) che esce e va montato su una presa 3 pin sulla mobo, comunque sul sito dicono che è incluso il "PST" quindi credo sia quello.

Io ho visto un video di un unboxing della f12 pro PWM e nella scatola c'è solo la ventola , le viti e il manuale d'installazione , e l'attacco è quello della foto che ho postato .

Ma posso stare tranquillo anche collegando il dissipatore della CPU all'attacco della ventola e non direttamente al CPU-FAN della mobo (scusami se mi son spiegato male ma non so come dirlo in modo più chiaro XD , collegare la ventola con quell'attacco al CPU fan e il dissipatore allo sdoppiatore ? )
tantric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 22:28   #13
BrunelloXU
Senior Member
 
L'Avatar di BrunelloXU
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Brescia
Messaggi: 1681
Allora se il cavo è quello della foto devi :

1) attaccare quel cavo alla presa CPU_FAN della mobo

2) attaccare la ventola del dissipatore alla presa che ha 4 cavetti (anche quello giallo) così la scheda madre rileva gli rpm del dissipatore

3) attaccare la F12 pro nell'altra presa (che non si vede nella foto) che avrà 4 pin ma SOLO 3 CAVI (mancherà quello giallo)

FINE

così facendo però non hai l'indicazione degli rpm sulla seconda ventola, quidi devi collegare il cavo giallo (con spina a 3 pin) ad una presa a 3 pin sulla mobo, NON E' NECESSARIO.

Altrimenti puoi fare a meno di usare il cavo e attacchi il dissipatore nella presa CPU_FAN e la F12 nella presa SYS_FAN2 e le controlli separatamente.
__________________
CPU: i7 3770 mobo: P8P67-M Pro ram: kingston 2x4GB 1600 heatsink: Zalman CNPS10X performa SSD: Samsung 830 128GB HDD: Barracuda 1TB 7200rpm GPU: Asus R9 280X DCUII Top Case: Carbide 400R PSU: XFX PRO 550w monitor: hp X23led 1080p wheel Logitech DFGT
BrunelloXU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 22:43   #14
tantric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 435
Ma se lo collego in questo modo ?

http://3.bp.blogspot.com/-YgsdRkLDzr...tw/s1600/a.PNG

Praticamente il cavo a 3 pin con solo il cavo giallo collegato allo sdoppiatore e il cavo 4 pin "principale" lo collego all'attacco SYS_FAN2 4 pin e non al CPU_FAN che lascio solo per il dissipatore , potrei comunque controllare manualmente la ventola o si regolerebbero in automatico ? (Se si con quale programma ? )
tantric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 07:49   #15
BrunelloXU
Senior Member
 
L'Avatar di BrunelloXU
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Brescia
Messaggi: 1681
Si, se lo colleghi così avrai le due ventole indipendenti, si controllano o dal bios o con programmi del produttore (almeno per la mia mobo c'è un programma asus che mi permette di creare profili ventole personalizzti).

Altrimenti colleghi il cavo della F12 alla CPU_FAN e il dissipatore alla presa con 4 fili e il cavo giallo non lo colleghi da nessuna parte, non collegare il cavo giallo significa che la mobo prenderà come riferimento di velocità di rotazine solo gli rpm della ventola del dissipatore. fai delle prove e vedi come ti trovi, se poi vuoi vedere la velocità della F12 attacchi il cavo giallo ad una presa della mobo e controlli se con questo metedo la F12 va alle velocità che ti interessano.
__________________
CPU: i7 3770 mobo: P8P67-M Pro ram: kingston 2x4GB 1600 heatsink: Zalman CNPS10X performa SSD: Samsung 830 128GB HDD: Barracuda 1TB 7200rpm GPU: Asus R9 280X DCUII Top Case: Carbide 400R PSU: XFX PRO 550w monitor: hp X23led 1080p wheel Logitech DFGT
BrunelloXU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 18:04   #16
tantric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 435
Ok arrivato tutto e montato , ho avuto un pizzico di difficoltà a montare la ventola (ha delle viti ma non dei fori per avvitare O.o , ma in qualche modo sono riuscito a bloccarla , anche se andrebbe fissata meglio ) , montato il dissipatore entra per filo XD sono passato da 61-62 gradi a pieno carico a 45 quindi dovrei averlo montato correttamente (spero) , il dissipatore è ottimo, praticamente inudibile e facile da montare , io ho perso tempo perché nella scatola non mi hanno messo gli adesivi per bloccare dei piedini in plastica che avrebbero facilitato il montaggio ma con un pizzico d'ingegno e armato di pazienza sono riuscito a sfangarla e montarlo , non ero mai andato oltre il montaggio della RAM o di una scheda video , quindi son soddisfatto

http://i50.tinypic.com/w7zmly.jpg

Ultima modifica di tantric : 25-01-2013 alle 18:08.
tantric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 18:58   #17
BrunelloXU
Senior Member
 
L'Avatar di BrunelloXU
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Brescia
Messaggi: 1681
Ottimo lavoro
ho visto che hai una gpu, usi il dual graphics? se si come ti trovi?
__________________
CPU: i7 3770 mobo: P8P67-M Pro ram: kingston 2x4GB 1600 heatsink: Zalman CNPS10X performa SSD: Samsung 830 128GB HDD: Barracuda 1TB 7200rpm GPU: Asus R9 280X DCUII Top Case: Carbide 400R PSU: XFX PRO 550w monitor: hp X23led 1080p wheel Logitech DFGT
BrunelloXU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 19:59   #18
tantric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da BrunelloXU Guarda i messaggi
Ottimo lavoro
ho visto che hai una gpu, usi il dual graphics? se si come ti trovi?
Grazie per tutti i consigli comunque

No no non uso il dual-graphics purtroppo ho fatto una cavolata , mi son fatto prendere dalla voglia di grafica e ho comprato una HD7870 Dual-X Edition XD , ad essere onesto non la sfrutto neanche tanto e stavo pensando di venderla .

Ultima modifica di tantric : 25-01-2013 alle 20:02.
tantric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v