| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  14-01-2013, 01:38 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 405
				 | 
				
				individuare cause boot lento Windows 7
			 
		Ciao a tutti Da ormai un po' di tempo notavo che il mio PC non si avviava più fulmineo come una volta - 20s circa, con un SSD - ma aveva dei momenti in cui si fermava senza fare niente. Questa sera ho scaricato Winbootinfo e ho finalmente individuato la causa principale, un disco WD esterno che da molto tempo il SW WD stesso mi segnala come "avere un problema", forse non aveva tanto torto! Rimosso questo ho eliminato UN idle time, ma ho sempre un paio di grossi buchi che vorrei eliminare. Non è facilissimo capirlo dalla sequenza dei file, ma quello che mi pare di capire è che vi sia un tempo morto dopo i seguenti files: dwmapi.dll (desktop manager) snmpapi.dll Vi dicono niente, c'è qualcosa che posso provare? Allego un log per chi abbia voglia di spulciare - ringraziando in anticipo! Grazie Tony | 
|   |   | 
|  14-01-2013, 07:38 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 
					Messaggi: 9326
				 | 
		prova ad effettuare un avvio pulito disabilitando in msconfig tutti i servizi non microsoft e tutte le applicazioni in avvio.
		 
				__________________ [CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] | 
|   |   | 
|  14-01-2013, 09:23 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 37091
				 | 
		Aprire menu start Digitare: msconfig e dare invio nel box di ricerca del menù start. Andare alla sezione Avvio. Togliere tutte le spunte Dare ok. Non riavviare. Andare alla sezione Servizi. Mettere la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati) Disabilitare tutti gli altri. Dare ok Non riavviare. Andare in C:\windows\prefetch Cancellare tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata) meno il file layout.ini. riavviare | 
|   |   | 
|  14-01-2013, 12:24 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 405
				 | 
		Grazie! Conosco MSCONFIG e la mia lista di applicazioni era già ridotta ma non conoscevo la possibilità di poter disabilitare tutti i servizi "non microsoft". Ho levato tutto e non è cambiato granché. Non che il sistema impieghi 10 minuti, è un i7 con SSD, quindi sono sul desktop dopo 20 secondi. Ma a quel punto c'è un momento di paralisi e il boot continua dopo vari secondi, vedi allegato. Ho sicuramente un qualche problema hardware, il sistema - troppo spesso - si riavvia durante il boot, ma non sono mai riuscito ad individuarne le cause. I driver sono tutti aggiornati e il sistema è stabilissimo una volta avviato. A volte si riavvia una volta, a volte pare non abbia voglia di avviarsi, ma poi quando si avvia non ci sono problemi. Non ho mai individuato il colpevole. Se avete altre idee o se posso inviarvi altri dati, non avete che da chiedere. Grazie ancora, ciao Tony | 
|   |   | 
|  14-01-2013, 13:26 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 
					Messaggi: 9326
				 | 
		sembrano problemi collegati all'ssd. controlla i dati smart e la superficie con HDTune. 
				__________________ [CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] | 
|   |   | 
|  14-01-2013, 13:41 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 405
				 | 
		Uhm, a questo non avevo mai pensato. Quando presi l'SSD aveva dei momenti di blocco totale, riconosciuti poi da Crucial. Sul momento si risolse con una modifica al sistema, poi aggiornarono il firmware. Ma era diverso, se non ricordo male l'SSD si bloccava con la luce accesa e/o il sistema non rispondeva per niente. Qui il sistema funziona, risponde, ma il boot si interrompe per poi riprendere dopo vari secondi. L'SSD risulta ok dallo smart. Ho fatto un'analisi di superficie - solo lettura - ed è ok, non ci sono rallentamenti di sorta (il computer era in uso, qualche leggero calo penso che sia da considerarsi normale). Personalmente non credo dipenda dal disco, perché appunto il computer risponde in quei momenti di stop. Allegato grafico lettura. Grazie ancora per l'aiuto. Tony | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.









 
		 
		 
		 
		


 
  
			





 
  
 



 
                        
                        










