Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2012, 15:37   #1
danilman
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gorizia
Messaggi: 129
amd 7750 - URGENTE!!!

ciao a tutti. Mi è appena arrivata una sapphire 7750. L'ho messa su ma il monitor non si accende!!! Che sia rotta? Oppure adesso che ci penso, ho una motherboard asrock ConRoe1333-DVI/H che ha una pci-e 16x, ma non è specificato da nessuna parte se è 1.0 o 2.0. La 7750 è pci-e 3.0: potrebbe essere questo il problema? Il pci-e non dovrebbe essere retrocompatibile? Ho una cpu intel E8200, 2gb ram 667mhz e un ali da 550W.
Per favore rispondete, magari la rimando indietro la scheda!
danilman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 14:06   #2
mattram89
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 65
serve sapere anche a me questa info. ho una asrock g41m-gs3 e nelle caratteristiche è specificato solo 1 x PCIe x16...dite che la 7750 che è PCIe 3.0 non ci va??
__________________
Alimentatore: Corsair CX430M - Motherboard: Asus F2 A85M-LE - Apu: AMD A10 5700 - Ram: Corsair Vengeance LP 2x4GB DDR3 1600 MHz - Scheda Video: MSI N750 Ti TF 2GD5/OC - Hard Disk: Hitachi 500 GB, 7200Rpm - Monitor: Asus VE247H 24" - OS: Windows Vista Home Premium 64 bit
mattram89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 14:40   #3
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 889
sul fatto della retrocompatibilità non c'è problema, tutte le gpu nuove sono pronte per il PCIe 16x 3.0 ma sono retrocompatibili anche con le porte 1.0 e 2.0. nel caso uno avesse una motherboard vecchiotta col PCIe 1.0 magari non riuscirà a sfruttarla in pieno.. invece tra il 2.0 e il 3.0 la differenza adesso praticamente non si vede
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 21:40   #4
mattram89
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 65
facendo una ricerca tra le schede madri asus per socket 775 sono veramente poche quelle con PCIe 2.0 quindi mi viene da pensare che tutti quelli che hanno dual core 2 duo con motherboard con lo slot 1.0 supportino le vga 2.0, 2.1 e 3.0. Detto ciò quindi non mi resta che provarla e nel qual caso la 7750 non funzioni non mi resta che cambiare motherboard visto che il mio bios è aggiornato all'ultima versione...

è giusto il mio discorso?

a questo proposito sarei curioso su quali schede madri vengono usate le HD 6000 e 7000 series.
__________________
Alimentatore: Corsair CX430M - Motherboard: Asus F2 A85M-LE - Apu: AMD A10 5700 - Ram: Corsair Vengeance LP 2x4GB DDR3 1600 MHz - Scheda Video: MSI N750 Ti TF 2GD5/OC - Hard Disk: Hitachi 500 GB, 7200Rpm - Monitor: Asus VE247H 24" - OS: Windows Vista Home Premium 64 bit

Ultima modifica di mattram89 : 31-12-2012 alle 22:54.
mattram89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 11:14   #5
cloudin
Senior Member
 
L'Avatar di cloudin
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
Quote:
Originariamente inviato da danilman Guarda i messaggi
ciao a tutti. Mi è appena arrivata una sapphire 7750. L'ho messa su ma il monitor non si accende!!! Che sia rotta? Oppure adesso che ci penso, ho una motherboard asrock ConRoe1333-DVI/H che ha una pci-e 16x, ma non è specificato da nessuna parte se è 1.0 o 2.0. La 7750 è pci-e 3.0: potrebbe essere questo il problema? Il pci-e non dovrebbe essere retrocompatibile? Ho una cpu intel E8200, 2gb ram 667mhz e un ali da 550W.
Per favore rispondete, magari la rimando indietro la scheda!
Hai disinstallato i vecchi catalyst e reinstallato i nuovi previa pulizia?
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro
cloudin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 12:40   #6
danilman
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gorizia
Messaggi: 129
il pc non si avviava proprio, non si riesce ad entrare neanche nel bio s, quindi i catalyst non c'entrano. L'ho provata su una scheda madre con pci-e 1.1 e la 7750 funziona! QUindi deduco che non c'è retrocompatibilità con la 1.0, ma solo . alle 1.1Detto questo ho preferito cambiare completamente il mio sistema, ho fatto un sacrificio e ho preso una mb asrock z77 pro4-M socket 1155 con cpu i5 3450, adesso la scheda video va con il pci-e 3.0.
danilman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 13:43   #7
cloudin
Senior Member
 
L'Avatar di cloudin
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
Quote:
Originariamente inviato da danilman Guarda i messaggi
il pc non si avviava proprio, non si riesce ad entrare neanche nel bio s, quindi i catalyst non c'entrano. L'ho provata su una scheda madre con pci-e 1.1 e la 7750 funziona! QUindi deduco che non c'è retrocompatibilità con la 1.0, ma solo . alle 1.1Detto questo ho preferito cambiare completamente il mio sistema, ho fatto un sacrificio e ho preso una mb asrock z77 pro4-M socket 1155 con cpu i5 3450, adesso la scheda video va con il pci-e 3.0.
Ottimo lavoro,almeno ora te la godi in pieno!
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro
cloudin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 14:02   #8
mattram89
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 65
anche io intendo cambiare sistema però adotterò la soluzione APU: AMD A10 5700 con grafica HD 7660D integrata...
__________________
Alimentatore: Corsair CX430M - Motherboard: Asus F2 A85M-LE - Apu: AMD A10 5700 - Ram: Corsair Vengeance LP 2x4GB DDR3 1600 MHz - Scheda Video: MSI N750 Ti TF 2GD5/OC - Hard Disk: Hitachi 500 GB, 7200Rpm - Monitor: Asus VE247H 24" - OS: Windows Vista Home Premium 64 bit
mattram89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 10:37   #9
cloudin
Senior Member
 
L'Avatar di cloudin
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
Quote:
Originariamente inviato da mattram89 Guarda i messaggi
anche io intendo cambiare sistema però adotterò la soluzione APU: AMD A10 5700 con grafica HD 7660D integrata...
E' una buona soluzione ugualmente!
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro
cloudin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v