Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2012, 08:57   #1
hpmash
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3
Nikon 7000 vs Sony SLT-A77

Carissimi,
volevo acquistare una macchina fotografica reflex digitale di discreta/buona qualità ed ovviamente, non essendo un esperto, mi rivolgo a voi per qualche consiglio. Le mie esigenze sono basilari : buone foto (sono un amatore appassionato di foto ... sicuramente non un professionista che riesce a notare piccoli dettagli), possibilità di effettuare video, farmi divertire, ...

Sono andato in un negozio che vende SOLO macchine fotografiche ed ho parlato con il titolare che mi è sembrata una persona giudiziosa e competente per chiedere informazioni sulla Nikon 7000 (ce l'ha già un mio amico e ne parla BENISSIMO). Per farla breve il negoziante mi ha dato tutte le spiegazioni necessarie ma al termine, a mio modo di vedere correttamente, mi ha parlato anche di Canon e Sony. A riguardo di quest'ultima mi ha detto che al momento, la Sony (che ha acquistato la Minolta anni orsono) è un gradino superiore alle altre due marche. Mi ha fatto vedere la Sony SLT-A77 (un modello che mi ha detto essere paritetico alla Nikon 7000) con un obbiettivo (se ricordo bene) 16-50 2.8 serie G. Devo essere sincero ... mi ha lasciato a bocca aperta. Con estrema facilità mi ha fatto foto panoramiche di una bellezza rara e con una semplicità disarmante, mi ha fotografato uno sgabuzzino BUIO ottenendo una foto chiara, mi ha fatto vedere panoramiche fatte con la stessa macchina a piazze della mia città, mi ha detto che, a differenza della Nikon l'autofocus in modalità video è continuo mentre nella Nikon no e poi mi ha detto dei 24 milioni di pixel contro i 16 della 7000 (che per altro, per sua stessa ammissione, sono più che sufficienti).
Precedentemente avevo una Nikon "analogica" e prima ancora la gloriosa Olympus OM10 ... Ho sempre pensato che nel caso avessi comprato una nuova macchina non sarei uscito dal duopolio Nikon-Canon ... ma questa Sony ha sgretolato un po' le mie convinzioni.

Carissimi ... ditemi la vostra ... sono molto confuso !!!

Grazie in anticipo ...
HpMash
hpmash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 20:52   #2
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
io eviterei la A77, soffre il rumore più della D7000. poi lo specchio traslucido ti fa perdere 1/3 di luminosità, se non ricordo male (visto che il 30% della luce viene dirottato sui sensorini dell'AF a fase). cmq molto del merito delle foto è stato l'obiettivo 16-50 f/2.8..avresti ottenuto foto molto belle anche con la semplice A37. i megapixel non sono indice di qualità, sennò la mia D5100 sarebbe stata migliore di una D700, ma non è affatto così . se il tuo interesse sono le foto ci fai poco e nulla con l'AF a fase sui video. per carità, l'A77 è un'ottima macchinetta, ma non mi ha mai pienamente convinto. anzi semmai darei un'occhiata pure alla 7D.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 13:57   #3
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Se pensi di usare molto la macchina per fare video la A77 è sicuramente la migliore.
Se pensi di usarla per la stragrande maggioranza dei casi solo per fare foto IMHO la D7000 è decisamente superiore. Un'alternativa a quest'ultima può essere la pentax K5.
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 21:53   #4
hpmash
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3
La Nikon D7000 non ha però la possibilità di scattare panoramiche ... Personalmente mi é piaciuta molto tale opzione ... pensate sia una ... stupidata ??? Inoltre valutate che la differenza di qualità delle foto tra lo specchietto traslucido della A77 e quello della D7000 sia così evidente ???
Sempre grazie per i chiarimenti ...
HpMash
hpmash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 08:57   #5
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
la differenza con lo specchio traslucido non è così evidente, ma perdi un terzo di luminosità e credo che sia anche questa una ragione del maggior rumore. per le foto panoramiche basta un grandagolo e poi ci sono molti programmi specifici che te le fanno unire fancendoti fare anche un 360° o addirittura i "pianeti". quindi il problema è superabile. quindi ti consiglio la D7000, o in alternativa, la Pentax K5 o magari la K5II
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v